Magazine d'informazione

Autore: franca

Conselice: Aser, Fnsi e OdG E-R alle celebrazioni al Monumento per la libertà di stampa

Si è svolta lunedì 2 ottobre 2023 in mattinata la cerimonia istituzionale per il 17° anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa di Conselice. Come sempre rappresentanti istituzionali, giornalisti, cittadini e giovani studenti si sono ritrovati in Piazza della Libertà di Stampa dove è collocata la Pedalina realizzata in memoria di chi perse la vita per stampare testi clandestini durante il periodo nazifascista in difesa della libera informazione. Durante la manifestazione al Monumento, c’è stato anche...

Continua a leggere

Vertenza Agenzia Dire: l’OdG Emilia-Romagna chiede il ritiro dei licenziamenti

Il consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna esprime la propria vicinanza e solidarietà ai colleghi dell’agenzia Dire, a seguito dell’annuncio dell’editore di voler procedere al licenziamento di 15 giornalisti e 13 poligrafici. Una decisione sorprendente visto l’imminente avvio del percorso riforma delle Agenzie di Stampa annunciato dal sottosegretario Alberto Barachini e il notevole sacrificio fatto dai colleghi, alle prese da tempo con cassa integrazione e pagamenti a singhiozzo degli stipendi.L’informazione professionale...

Continua a leggere

60° ANNIVERSARIO DELL’ODG. Seminario di formazione dell’Ordine Giornalisti Emilia-Romagna su internazionalizzazione delle notizie ed etica giornalistica con focus sugli statuti professionali in Europa e nel mondo

A 60 anni dall’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti nel 1963, l’OdG dell’Emilia-Romagna e la Fondazione regionale dell’Ordine – in collaborazione con la Cattedra di diritto della Comunicazione Unibo e l’Associazione Bologna Europa – hanno proposto il corso di formazione con crediti (6 deontologici) Le questioni dell’O.d.G.: internazionalizzazione delle notizie ed etica giornalistica. Gli statuti professionali in Europa e nel mondo. L’incontro ha chiuso il ciclo promosso insieme a Unibo e come i precedenti si è svolto...

Continua a leggere

È scomparso Luca Goldoni, illustre e amato ex presidente dell’OdG Emilia-Romagna

Aveva 95 anni Luca Goldoni, giornalista di alto profilo, scrittore apprezzato e seguito dal largo pubblico, cronista di nera, inviato di guerra ma soprattutto persona ironica e sagace che ha sempre fatto la differenza. È stato a lungo presidente dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, dove ha lasciato una traccia tangibile e un ricordo vivissimo in tanti colleghi. Firma prestigiosa di testate come Corriere della Sera, QN, Il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione, si può dire che “passò dal giornalismo alla storia, ma fu anche...

Continua a leggere

Addio Arturo Ciccarelli, giornalista amato e stimato con una grande passione per lo sport

Ci ha lasciato Arturo Ciccarelli. Io credo di averlo frequentato di più quando vestiva la tuta sportiva e le scarpette bullonate di calcio che tra le scrivanie dei giornali. Non solo perché il Resto del Carlino era al primo piano e Stadio-Corriere dello Sport al secondo. Ci si frequenta molto, professionalmente, se si è di testate differenti, se si viene mandati a fare un evento per i propri giornali. Con lui, curiosamente, pur essendo in ottimi rapporti, non è mai capitato.Del giornalista aveva la curiosità, dello sportivo la passione....

Continua a leggere

Violenze e minorenni: servono correttezza e maggiore rigore deontologico

Le cronache di questi giorni, con maggiore frequenza rispetto al solito per l’accentuarsi di episodi di gravissimo impatto sociale e psicologico, mettono i giornalisti a confronto con notizie drammatiche riferite a minorenni vittime o responsabili di violenze sessuali. Si evidenzia purtroppo che non sempre l’argomento viene trattato sui media con il rigore deontologico e la correttezza che il coinvolgimento dei minorenni richiede sempre, siano essi vittime o soggetti coinvolti nei fatti. Fermo restando il diritto-dovere di informare,...

Continua a leggere