Magazine d'informazione

Autore: franca

Vincitrice del Premio Bisceglia 2023 è Federica Nannetti, ex allieva del Master Unibo

Federica Nannetti, ex allieva del Master in giornalismo Unibo e ora collaboratrice del Corriere della Sera di Bologna, è la vincitrice dell’VII edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, istituito in memoria della giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2018 in seguito a una grave patologia legata a una malformazione vascolare congenita. Il concorso, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Onlus e la Libera Università Maria SS. Assunta – Lumsa di Roma, ha lo scopo di stimolare l’impegno dei giovani...

Continua a leggere

“Un’ape, un lupo, un barbagianni”. Storie di autismo raccontate dal neuropsichiatra Giovanni Giaroli con illustrazioni della collega Elisa Pellacani

Un’ape, un lupo, un barbagianni. Storie di autismo è il titolo del nuovo libro del dottor Giovanni Giaroli, illustrato dalla giornalista Elisa Pellacani, edito da Consulta Librieprogetti. L’autismo e la sua sintomatologia nell’età infantile sono proposti, “con delicatezza e accuratezza scientifica”, in tre storie che il neuropsichiatra Giovanni Giaroli, avvalendosi di una lunga esperienza clinica realizzata in Inghilterra, dedica all’infanzia e alle famiglie coinvolte, “affinché affrontino meglio le difficoltà che derivano...

Continua a leggere

L’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna celebra il 60esimo anniversario dell’OdG

A 60 anni dall’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti, l’OdG dell’Emilia-Romagna e la cattedra di Diritto della Comunicazione dell’UNIBO organizzano un ciclo di seminari formativi. Il primo – sul ruolo attuale dell’OdG, con un respiro anche internazionale confrontandolo con le organizzazioni giornalistiche in Europa e nel mondo – doveva svolgersi il 19 maggio scorso, ma è stato annullato per emergenza meteo e sarà riproposto in nuova data. Un seminario dalla doppia valenza, che offre una lettura d’insieme, tra diritto...

Continua a leggere

Conselice: celebrazioni per 17° anniversario del Monumento alla libertà di stampa

Conselice capitale della libertà di stampa. Da sabato 30 settembre a lunedì 2 ottobre 2023 si celebra il 17° anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa, la Pedalina realizzata in memoria di chi perse la vita per stampare testi clandestini durante il periodo nazifascista in difesa della libera informazione. Un folto programma che per tre giorni anima la cittadina ravennate con cerimonia istituzionale nella piazzetta del Monumento, lunedì 2 ottobre alle ore 10, e taglio del nastro per il ripristino...

Continua a leggere

Nuovo Premio FNSI “Dov’è Tina Merlin oggi?”. Scadenza 10 novembre 2023

Prima edizione del concorso “Dov’è Tina Merlin oggi?” dedicato al giornalismo di inchiesta territoriale e riservato a croniste e cronisti impegnati sul fronte di diritti sociali, tutele del lavoro, denuncia delle diseguaglianze, rispetto dell’ambiente, cura del vero. Elaborati entro il 10 novembre 2023. Il nuovo premio giornalistico nazionale viene lanciato nel 60° anniversario della tragedia del Vajont dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) insieme a Comune di Longarone, Fondazione Vajont, Comune di Borgo Valbelluna,...

Continua a leggere

“Duse Sala Stampa”: ciclo di incontri con giornalisti in apertura di DUSE 200 per il bicentenario del teatro bolognese (dal 18 settembre al 9 ottobre 2023)

Quattro conversazioni con altrettante firme di cultura e spettacoli delle redazioni cittadine per raccontare il Teatro Duse di Bologna tra cronaca e retroscena, riflessioni critiche e impressioni personali. È il ciclo “Duse Sala Stampa” che, lunedì 18 settembre alle ore 18.30, apre il programma di iniziative “Duse 200” per il bicentenario dello storico palcoscenico di Via Cartoleria.Gli incontri si svolgono dal 18 settembre al 9 ottobre 2023, sempre alle ore 18.30, al Teatro Duse di Bologna (via Cartoleria, 42). Ingresso libero...

Continua a leggere