Magazine d'informazione

Autore: franca

“Fuori dagli sche(R)mi”: libro del collega Luca Baroncini con cine-rassegna dedicata ai film degli anni Settanta e Ottanta

Si intitola Fuori dagli sche(R)mi il libro di Luca Baroncini pubblicato da Talos Edizioni. Un volume di 190 pagine che propone “un percorso emozionale dove cinema e vita si intrecciano, in cui i film diventano parte integrante del quotidiano e lo condizionano, dove realtà e finzione si compenetrano fino a diventare un tutt’uno”. Un progetto “teso anche a stimolare la voglia di cinema del lettore e a fornire spunti per consentire a ognuno di ricostruire il suo rapporto con la sala cinematografica”. Non si tratta di un saggio critico,...

Continua a leggere

Prima edizione del concorso giornalistico “Rotta balcanica”. Bando nell’ambito del 20° Premio Luchetta. Scadenza 21 ottobre 2023

La Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin ha pubblicato il bando della prima edizione di “Rotta balcanica”. Il riconoscimento fa parte del 20° Premio giornalistico Marco Luchetta ed è avviato in occasione del 30° anniversario delle stragi di Mostar e Mogadiscio. Istituito in memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo (uccisi da una granata a Mostar mentre realizzavano un servizio giornalistico sui bambini vittime della guerra balcanica) e del cineoperatore Miran Hrovatin (assassinato a Mogadiscio...

Continua a leggere

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna sospende per 2 mesi una collega professionista

Nella riunione del 10 maggio 2023, il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna ha preso atto della delibera del Collegio n. 3 del Consiglio di Disciplina Territoriale e ha confermato la sospensione di una collega professionista dalla attività giornalistica per due mesi, a partire dal 10 maggio 2023. Il Collegio giudicante n. 3 del Cdt Emilia-Romagna, chiamato a valutare tre esposti pervenuti nei confronti della collega (per mancati pagamenti a collaboratori; per richiesta di accrediti stampa per giornalisti inesistenti...

Continua a leggere

QUOTA 2023 per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Informazioni e modalità per effettuare il versamento

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna comunica ai colleghi che la quota 2023 resta invariata e ammonta a € 110,00. Inoltre, specifica che è prevista la riduzione del 50% della quota per i giornalisti professionisti e pubblicisti che “fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità”. Pertanto chi al 31 dicembre 2022 risulta titolare di pensione di:• invalidità;• vecchiaia (riconosciuta dall’ente pensionistico di riferimento o soddisfacendo al requisito anagrafico di 67 anni compiuti entro il 31.12.2022)può...

Continua a leggere

INPGI FREELANCE: entro il 31 luglio 2023 versamento contributi minimi, entro il 30 settembre 2023 comunicazione reddituale. Sospesi adempimenti e pagamenti per i giornalisti alluvionati

Il prossimo 31 luglio scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2023 per tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Questi gli importi da versare: Contributo ordinario: 402,71 euro. Contributo ridotto per i giornalisti con meno di 5 anni di anzianità professionale: 213,81 euro. Contributo ridotto per i giornalisti titolari di trattamento pensionistico diretto:...

Continua a leggere

“Al bar del faro”. Incroci di vita nel suggestivo romanzo della collega Maria Lanzetta

Si intitola AL BAR DEL FARO – Vite che si incrociano, storie che si intrecciano il libro di Maria Lanzetta, pubblicato da Cinquemarzo Editore. Porto Saraceno è la località immaginaria dove l’autrice ha ambientato, come punto di partenza e di arrivo, questo suo secondo romanzo, «una sorta di “Macondo” garganico, dove la vita dei suoi personaggi scorre perennemente in bilico tra monotonia, sorprese, desideri, angoscia di vivere, ironia, forza del destino e speranza. I protagonisti sono quasi tutti ragazzi che poi diventeranno...

Continua a leggere