Magazine d'informazione

Autore: franca

Addio Vincenzo Bottiglioni: giornalista di grande umanità, casco blu dell’Onu impegnato e sensibile

Caro Vincenzo, te ne sei andato troppo presto. La settimana scorsa ci ha lasciati, improvvisamente, Vincenzo Bottiglioni. Un collega pubblicista, iscritto dal ‘99. Avevamo lavorato insieme a Radio Città del Capo, lui arrivato qualche anno dopo di me. Giovani che iniziavano il percorso professionale all’interno di una redazione di qualità che ha dato opportunità a tanti di confrontarsi con il mestiere. Vincenzo ci rimase un po’, facendosi apprezzare per le sua grande umanità e cura che metteva nel lavoro. Poi scelse l’Onu, il casco...

Continua a leggere

Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero”. Scadenza 30 marzo 2023

È nato il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero” per promuovere i temi dell’inclusione sociale e della disabilità attraverso inchieste, articoli, servizi, video, radio, web. Per partecipare all’iniziativa, ideata da CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà, c’è tempo fino al 30 marzo 2023. Obiettivo del concorso è “migliorare la corretta informazione e il linguaggio all’interno dei media nazionali” rispetto a contenuti “sempre più sensibili e oggetto di formazione continua per quanto riguarda la...

Continua a leggere

Bando per incarico libero professionale a giornalista per Ufficio stampa dell’Azienda ospedaliero – universitaria di Modena. Scadenza 23 febbraio 2023

Pubblicato un “Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di incarico libero professionale a giornalista per le esigenze dell’ufficio stampa dell’azienda ospedaliero – universitaria di modena”. Scadenza 23 febbraio 2023. La procedura è “a favore di un laureato iscritto all’Ordine dei Giornalisti per lo svolgimento delle attività dell’Ufficio Stampa di AOU Modena, all’interno del Servizio di Comunicazione e Informazione”. E “intende attribuire un incarico di Addetto Stampa e Comunicazione Istituzionale”...

Continua a leggere

“Qisas”, nuovo romanzo di Roberto Bassoli con atmosfere noir e tensione da thriller

Una narrazione di forte sapore contemporaneo tra noir e thriller. È Qisas di Roberto Bassoli, modenese, iscritto all’Elenco Speciale dell’OdG, esperto di marketing e comunicazione, musicologo, autore di numerosi articoli tecnici apparsi su riviste specializzate nonché di romanzi quali Le idi di luglio e La sindrome di Bosch. Questa la scheda del volume pubblicato da Intrecci Editore. “Qisas: il diritto, sancito dal Corano, di vendicare l’uccisione di un familiare. Ed è proprio la vendetta il filo perverso che lega le vite...

Continua a leggere

La Regione Emilia-Romagna crea il fondo multiscopo per prestiti a imprese e professionisti

Nuove possibilità sul fronte del credito in Emilia-Romagna. In arrivo liquidità per investimenti destinati alla crescita puntando su ricerca, innovazione e competitività. Ma anche liquidità a sostegno di interventi sul fronte energetico per la transizione, sostenibilità e risparmio. Così imprese, professionisti e soggetti che svolgano attività economiche (Rea) possono accedere a prestiti a tasso agevolato erogati da un fondo multiscopo, un nuovo strumento finanziario istituito dalla Regione che mette a disposizione complessivamente...

Continua a leggere

Corso FPC sulla balneazione promosso da Arpae insieme a Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna. Venerdì 14 aprile 2023 a Bologna

Campionamenti, prevenzione, controllo e comunicazione sullo stato di salute del mare sono i temi al centro del seminario dedicato alla balneazione, organizzato da Arpae, Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG Emilia-Romagna. Valido per la formazione professionale continua dei giornalisti, il corso è in programma venerdì 14 aprile 2023, dalle ore 9 alle 13, a Bologna presso la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna (Sale unificate B-C-D –  viale della Fiera, 8). Un “nuovo appuntamento dedicato alla comunicazione e informazione...

Continua a leggere