Magazine d'informazione

Autore: franca

Il presidente nazionale dell’OdG Carlo Bartoli a confronto con i giornalisti dell’Emilia-Romagna

Un incontro sulle prospettive della professione, sul ruolo dell’Ordine, sulle riforme necessarie per rendere la normativa coerente con i profondi cambiamenti intervenuti nel mercato dell’informazione. Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, è stato a Bologna per un momento di confronto con i giornalisti dell’Emilia-Romagna: consiglieri regionali e nazionali, presidente del Consiglio territoriale di disciplina, Sindacato, Inpgi e Casagit, fotografi dell’AIRF, responsabili del Master in giornalismo di Unibo...

Continua a leggere

Le sfide della comunicazione ambientale: due corsi FPC di Arpae e OdG Emilia-Romagna

Mai come oggi sembra che la questione della tutela dell’ambiente sia in primo piano: la transizione ecologica diventata quasi un mantra, l’enfatizzazione degli aspetti green nella presentazione dei prodotti e delle aziende, l’attenzione crescente all’impatto sulla salute dei problemi ambientali. Ma a ben guardare, la posta in gioco con le sfide ambientali odierne è talmente alta che l’attenzione comunicativa non può ancora essere ritenuta sufficiente. I rischi di non garantire condizioni di vita accettabili per gran parte della...

Continua a leggere

“Ugo Bellocchi promotore culturale del secondo Novecento”. Atti del convegno di Reggio Emilia 2021

Ugo Bellocchi (Reggio Emilia 1920-2011) è stato giornalista, storico, docente universitario, direttore di biblioteca, fondatore dell’Associazione provinciale stampa e del Premio Gino Bedeschi, amico delle arti e compositore di poesie e canzoni.A questo multiforme personaggio, radicatissimo nella sua Reggio e contemporaneamente curioso del mondo, in occasione del centenario della nascita è stato dedicato un convegno dal titolo “Ugo Bellocchi, promotore culturale del secondo Novecento”, promosso da Comune di Reggio Emilia, Biblioteca...

Continua a leggere

Processo Luca Marola: a Parma il Tribunale mette bavagli ai giornalisti

Guerino Francesco Gatto, giudice del tribunale di Parma, ha deciso di vietare ogni ripresa audiovisiva del processo che vede imputato Luca Marola e che vede la prossima udienza in programma il 3 novembre. Il giudice, alla richiesta di autorizzazione di tre giornalisti della cooperativa Fase3, ha risposto che «non sussiste un interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento e tale da giustificare le invocate riprese». Insomma, il giudice ha deciso che quanto riguarda Marola non deve essere conosciuto...

Continua a leggere

“WarNews. L’informazione in guerra”. Giornate conclusive del Premio Morrione 2022 a Torino dal 26 al 29 ottobre

Il Premio Roberto Morrione dà appuntamento a Torino, da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre 2022, per le Giornate di Premiazione della undicesima edizione. Filo rosso delle giornate è “WarNews: l’informazione in guerra”. Quattro giorni di incontri, dibatti, proiezioni a ingresso gratuito “per confrontarci sui temi che ci stanno a cuore, al centro del nostro lavoro, e lo faremo analizzando il ruolo dell’informazione nel contesto e tempo che stiamo vivendo, contrassegnati da guerre, crisi, conflitti, noti e dimenticati”. Anteprima nazionale...

Continua a leggere

Premio giornalistico nazionale Natale UCSI. Candidature online entro il 31 ottobre 2022

28esima edizione per il Premio giornalistico nazionale Natale UCSI, intitolato al collega Giuseppe Faccincani e promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Candidature online entro e non oltre le ore 17 del 31 ottobre 2022. Partecipazione gratuita. Premiazione a Verona il 17 dicembre 2022. Un riconoscimento che “rende merito al giornalismo delle buone notizie” e premia coloro “che, andando controcorrente rispetto alla tendenza, portano in primo piano le buone notizie e mettono in luce le forze vive della...

Continua a leggere