Magazine d'informazione

Autore: franca

Assegnati i riconoscimenti del “Premio Mario Paolo Guidetti per la comunicazione sociale”

Sono stati premiati domenica 22 maggio 2022 i vincitori del concorso giornalistico dedicato a Mario Paolo Guidetti. La cerimonia conclusiva di questa prima edizione si è svolta nel corso dell’assemblea annuale dell’Associazione Stampa Reggiana “Gino Bedeschi”, che ha promosso il Premio per “ricordare in modo speciale Mario Paolo Guidetti, un grande amico di tutti noi e a lungo colonna dell’Assostampa Reggiana, scomparso il 2 gennaio 2021” (durante la consiliatura in cui era tesoriere dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna). Precisano...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Cristiana Matano” e “Franco Marchiaro”: candidature entro martedì 31 maggio 2022

“Lampedusa, il Mediterraneo e le terre di confine: racconti di vita, speranze e bellezze al tempo della pandemia” è il tema della settima edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, promosso dall’Associazione Occhiblu onlus. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 maggio 2022. Istituito in memoria della giornalista campana scomparsa l’8 luglio 2015 (che ora riposa nella sua “isola del cuore”), il concorso prevede la cerimonia di premiazione a Lampedusa dall’8 al 10 luglio 2022 (date che comprendono...

Continua a leggere

Enzo Biagi: primo giornalista “multimediale” del ‘900. Di rilievo il seminario a Pianaccio

Un seminario per raccontare la storia e rinnovare la memoria di Enzo Biagi: il primo giornalista “multimediale” del Novecento si è svolto il 4 giugno 2022 presso il Centro Documentale Enzo Biagi di Pianaccio (suo luogo di nascita). Secondo appuntamento della rosa di iniziative dedicate al celebre Maestro dell’informazione (apertura il 25 aprile con L’Editto Bulgaro 20 anni dopo), molto apprezzato e seguito con interesse in presenza oppure online (diretta streaming YouTube Facebook canale del Comune di Lizzano in Belvedere. Regia...

Continua a leggere

Assemblea dei soci ASER. Il presidente Matteo Naccari puntualizza: “Giornalisti fondamentali per la democrazia”

L’annuale assemblea dei soci Aser ha approvato i bilanci (consuntivo 2021 e preventivo 2022) e approvate le modifiche allo Statuto Aser. Qui di seguito la relazione del presidente Aser, Matteo Naccari. Care colleghe, cari colleghi,questa assemblea arriva a pochi giorni da un’iniziativa che reputo tra le più importanti e significative tra quelle organizzate in questi ultimi anni: l’inaugurazione, a Conselice, del portale internet dell’Osservatorio sulla libertà di stampa. È qualcosa di unico nel panorama italiano perché, insieme...

Continua a leggere

Fake news e verità dell’informazione. Un convegno partecipato e di interesse

È emerso “un bell’affresco complessivo della questione” (sottolinea la professoressa Barbara Grazzini) dal convegno “Fake news e verità dell’informazione. Un problema al crocevia tra libertà, responsabilità e poteri di rimozione dei gestori delle piattaforme on line”, che si è svolto il 27 maggio a Palazzo Malvezzi di Bologna, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniBo. Accademici ed esperti hanno messo in comune riflessioni, esperienze, propositi. Una giornata di studi di respiro internazionale partecipata e di interesse....

Continua a leggere

Addio Stefano Biondi: storico giornalista sportivo al Resto del Carlino, cronista appassionato del Bologna FC

È scomparso a 64 anni Stefano Biondi, apprezzato giornalista e opinionista bolognese. Firma storica del Resto del Carlino, dove per lungo tempo ha seguito e raccontato con stile personalissimo, ironico, raffinato, originale le vicende del Bologna FC, la sua squadra del cuore. È stato anche popolare volto televisivo e “amico” di tutti i tifosi della squadra di calcio cittadina. Un “fuoriclasse” del giornalismo sportivo. Un “cronista di razza”. “Competente e amabilmente polemico, sempre misurato e divertito”. “Autentico appassionato...

Continua a leggere