Magazine d'informazione

Autore: franca

Madri e figli, fragilità e pregiudizi nel nuovo libro della giornalista Mara Cinquepalmi

Si intitola Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli il nuovo libro della collega Mara Cinquepalmi, edito da Scatole Parlanti nella collana Soffi. Al centro dell’opera “quattro madri, quattro racconti che esplorano le fragilità e i segreti delle famiglie”. Spiega l’autrice: “Ci sono storie che vengono da lontano, quasi ti chiedono di essere raccontate. Così è stato per questi quattro racconti che affrontano un tema delicato e drammatico. Madri e figli, fragilità e pregiudizi. La riconciliazione con la propria storia...

Continua a leggere

A Fossoli conferito alla reporter Rai Stefania Battistini il Premio Odoardo Focherini 2025

È stato assegnato alla giornalista Rai Stefania Battistini il Premio Odoardo Focherini 2025 “per aver raccontato, attraverso i suoi reportage, l’orrore della guerra in Ucraina senza lasciarsi fermare o intimorire”. Il riconoscimento è stato consegnato alla reporter da Paola Focherini (figlia del giornalista ucciso durante la Seconda guerra mondiale) nell’ambito del convegno “Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi”, che si è svolto l’11 aprile scorso presso il Campo di Fossoli, preceduto da una visita guidata...

Continua a leggere

Assegnato a Stefania Delendati di “Superando.it” il Premio Marina Garbesi 2025

È Stefania Delendati, direttrice della testata giornalistica Superando.it, la vincitrice della terza edizione del Premio Marina Garbesi, istituito col sostegno del Comune di Imola da Ludovico Bellu, il giovane figlio autistico della giornalista di Repubblica (scomparsa il 4 aprile 2021), “per promuovere un’informazione rispettosa della disabilità”. Venerdì 11 aprile 2025, presso la Biblioteca Comunale di Imola, si è svolta la cerimonia di premiazione con seminario-dibattito “Le parole fanno la differenza”, aperto alla città e valido...

Continua a leggere

A Bologna Aser, OdG, istituzioni e familiari ricordano Graziella Fava a 46 anni dalla morte

13 marzo 1979 – 13 marzo 2025: a distanza di 46 anni dal drammatico giorno in cui perse la vita, Bologna ha ricordato Graziella Fava. Martire innocente e accidentale dell’attentato incendiario alla sede del Sindacato regionale dei giornalisti. La giornata è iniziata con un convegno-seminario di formazione (organizzato da Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna con crediti OdG per i giornalisti) intitolato “Da Graziella Fava a Willy Branchi: la libertà di stampa tra inchieste e casi irrisolti” che si è svolto in mattinata...

Continua a leggere

Premio Stampa Ferrara 2025 assegnato alla Caritas diocesana. Cerimonia il 5 aprile con seminario su povertà e informazione di OdG regionale e Assostampa ferrarese

La Caritas diocesana ha ricevuto il Premio Stampa Ferrara 2025, assegnato dai giornalisti ferraresi; un riconoscimento che l’Associazione Stampa della città, da un paio d’anni guidata da Antonella Vicenzi, effettua dal lontano 1958 con l’obiettivo di porre in luce, e di fatto ringraziare, chi, privato o ente, abbia “manifestato il proprio amore per Ferrara valorizzandone le tradizioni, la storia o la cultura”. Diretta da Paolo Falaguasta, la Caritas (sede in via Brasavola) grazie all’impegno di 250 volontari assiste ogni anno 1.350...

Continua a leggere

Conferenza stampa Virtus: vietata presenza a telecamera di Canale 88 – Madeinbo TV

Riceviamo da Canale 88 – Madeinbo TV e pubblichiamo questa lettera dell’emittente sulla vicenda. Canale 88 – Madeinbo TV si rammarica del fatto che Virtus Pallacanestro Bologna tramite il suo ufficio stampa abbia espressamente vietato la presenza di una telecamera della nostra emittente alla conferenza stampa di mercoledì 2 aprile 2025 del Presidente Massimo Zanetti in casa Virtus. Dopo svariati rifiuti alla richiesta di poter fare una diretta televisiva della conferenza, l’ufficio stampa ci ha detto di non venire con una telecamera...

Continua a leggere