Magazine d'informazione

“Al bar del faro”. Incroci di vita nel suggestivo romanzo della collega Maria Lanzetta

Si intitola AL BAR DEL FARO – Vite che si incrociano, storie che si intrecciano il libro di Maria Lanzetta, pubblicato da Cinquemarzo Editore. Porto Saraceno è la località immaginaria dove l’autrice ha ambientato, come punto di partenza e di arrivo, questo suo secondo romanzo, «una sorta di “Macondo” garganico, dove la vita dei suoi personaggi scorre perennemente in bilico tra monotonia, sorprese, desideri, angoscia di vivere, ironia, forza del destino e speranza. I protagonisti sono quasi tutti ragazzi che poi diventeranno...

Continua a leggere

DELLA INCOMPATIBILITÀ TRA FASCISMO, SCIENZA E TECNICA. Romanzo-documento del collega Franco Stefani scritto insieme a Sandro Tirini

Il libro di cui trattiamo ha un titolo ed un sottotitolo che dicono già tutto: … e il Duce preferì i ciarlatani – Il difficile e infelice rapporto tra fascismo, scienza e tecnica. Dove si racconta (e documenta) come i fascisti ed il loro Capo, Benito Mussolini, non ne azzeccarono una cacciando (perché ebrei e/o non fascisti) oppure non dando ascolto (benché fascisti quando non addirittura fascistissimi, come si diceva allora) scienziati e tecnici di primordine dando corda (e soldi) a ciarlatani, imbroglioni ed avventurieri che presentavano...

Continua a leggere

UNA SOCIETÀ UMANA TRIDIMENSIONALE È LA SOLUZIONE? Nuovo libro del collega Andrea di Furia

È possibile un mondo diverso? Una organizzazione sociale ed umana quale non c’è mai stata e che abbia le esigenze dell’uomo al suo centro? Secondo il collega pubblicista Andrea di Furia, sì è possibile. Occorre cambiare i riferimenti culturali ed i progetti sociali recuperando le elaborazioni dell’imprenditore Adriano Olivetti e del suo Movimento Comunità (che riuscì anche ad entrare in Parlamento), ma soprattutto di Rudolf Steiner e delle sue elaborazioni “antroposofiche”. Queste ultime riprese dal progetto di Antropocrazia di...

Continua a leggere

UN PANDA ESTINTO. Saggio autobiografico di Vittorio Monti sul mestiere “leggendario” dell’inviato speciale

Si intitola UN PANDA ESTINTO. Il mestiere dell’inviato speciale il libro-memoria di Vittorio Monti pubblicato da Giraldi Editore. Una narrazione singolare che è al tempo stesso romanzo, autobiografia, saggio, dissertazione sulla professione giornalistica, pungolo per sondare i risvolti del “mestiere” ieri, oggi e domani. «Vita da giornalista. Non tutte uguali. La mia così poco uguale alle altre. L’ho passata a scrivere articoli. Ben poche volte in redazione. In sostanza mai, almeno per i trent’anni e passa al Corriere della...

Continua a leggere

“Un libro e i giornali: la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI)”. Dibattito con Vittorio Monti (autore di “Un Panda estinto”), Romano Prodi, Giovanna Cosenza, Silvestro Ramunno. A Bologna il 25 maggio 2023

Parte dal libro di Vittorio Monti UN PANDA ESTINTO. Il mestiere dell’inviato speciale (Giraldi Editore) l’incontro “Un libro e i giornali: la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI)” che si tiene a Bologna, giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18.30, presso la Sala “Prof. Marco Biagi” (via Santo Stefano, 119 – ingresso libero). Un dibattito fra studiosi, esperti, giornalisti su una questione di “cruciale attualità”. Insieme a Vittorio Monti ne discutono Romano Prodi (“la grande politica”), Giovanna Cosenza (docente di Scienze della...

Continua a leggere

IL MEDIUM SIAMO NOI: nuovo “manuale di giornalismi” scritto da Giampiero Moscato insieme a Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi

“La notizia, come concetto, non cambia nel tempo. Cambia la modalità della sua raccolta e diffusione”. Lo afferma il collega Giampiero Moscato nel volume IL MEDIUM SIAMO NOI pubblicato da Mondadori Education (in edizione cartacea e digitale). Un nuovo, incisivo “Manuale di giornalismi” redatto in collaborazione con Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi. Spiegano gli autori: “Il medium siamo noi indica che il medium non è più il messaggio, o, meglio, non è più solo il messaggio. Medium è chiunque abbia...

Continua a leggere