Magazine d'informazione

Addio Stefano Benni. Scrittore, giornalista, poeta, drammaturgo, “uomo di penna” di altissimo profilo

Originale, ironico, visionario molto amato da generazioni di lettori, conosciuto e stimato a livello internazionale. Stefano Benni si è spento a Bologna, sua città di nascita. Aveva 78 anni. Scrittore, giornalista, poeta, sceneggiatore di spicco nel panorama italiano contemporaneo, conosciuto e apprezzato anche oltre confine. Autore di romanzi, antologie di racconti, libri di successo quali Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini. “Uomo di penna” di altissimo profilo tradotto in più di 30 lingue. Narratore singolare,...

Continua a leggere

La scomparsa di Simonetta Savino. Esperta di arte, cultura e cinema, cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara

Simonetta Savino, ferrarese, 74 anni, da lungo tempo era iscritta all’Ordine. Aveva collaborato ai quotidiani l’Unità e la Nuova Ferrara quale critica cinematografica e alla rivista della Camera di Commercio. È stata cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara. Lascia il marito Renato Nibbio Bonnet, a sua volta pubblicista, e i figli Francesco e Alessandra. Il suo legame con Ferrara è sempre stato stretto e proficuo come testimonia la sua intensa attività culturale. Laureata in lettere moderne con tesi sul...

Continua a leggere

Premi giornalistici di prossima scadenza: Paolo Osiride Ferrero e EIT Food Italia il 15 settembre 2025, Giovanni Spadolini e Gianfranco Civolani il 30 settembre 2025

A settembre 2025 sono in scadenza alcuni premi giornalistici, tra i quali il concorso intitolato a Paolo Osiride Ferrero e quello dedicato all’agroalimentare EIT Food Italia (con deadline il 15) nonché i premi intitolati a Giovanni Spadolini e Gianfranco Civolani (con deadline il 30). Di seguito i link alle news complete già pubblicate nel sito-magazine e sulla pagina Facebook dell’OdG Emilia-Romagna: Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero” Premio di Giornalismo Agroalimentare EIT Food Italia Premio giornalistico “Giovanni...

Continua a leggere

Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”. Scadenza 15 settembre 2025

“Nuove Parole per l’Inclusione Sociale” è il motto che accompagna la terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”, ideato e promosso da CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di Torino e la media partnership dell’Agenzia ANSA. È rivolto a “giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, autori e creator”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 settembre 2025 a cpdonlus@pec.it. Il concorso è intitolato a Paolo...

Continua a leggere

“Sotto tiro”: racconto-analisi di Valerio Vartolo intorno alla libertà di stampa

“Se questo libro fosse un romanzo giallo alla fine i colpevoli – per aver messo sotto tiro la libertà di stampa – sarebbero in tanti: gli avvocati, i magistrati e talvolta gli stessi giornalisti”. Lo afferma Valerio Vartolo nell’introduzione (e in quarta di copertina) del suo nuovo libro Sotto tiro. La libertà di stampa sul banco degli imputati, pubblicato da Zolfo Editore con prefazione di Gery Palazzotto.Un volume di oltre 230 pagine che attraversa la vita professionale dell’autore e con insolito stile narrativo...

Continua a leggere

Se ne è andato Ferruccio Veronesi. Stimato critico d’arte, per oltre 40 anni firma di pregio del “Carlino”

Si è spento a 97 anni Ferruccio Veronesi. Critico d’arte raffinato e ammirato, per più di quarant’anni ha collaborato con il Resto del Carlino, dove ha scritto contributi incisivi e di pregio, molto apprezzati da lettori e addetti ai lavori. Viveva a Castelfranco Emilia fin da piccolissimo. Dopo avere svolto diversi lavori come impiegato e insegnante, “dal 1945 ha iniziato un’intensa attività giornalistica, dapprima alla Gazzetta, con maestri d’eccezione come Arrigo Levi, Guglielmo Zucconi e Remo Lugli, poi al Carlino dove ha firmato...

Continua a leggere