Magazine d'informazione

Le “invenzioni” affettive di Gianluca Nicoletti

Dopo aver raccontato in modo struggente come ha imparato a fare il padre di un bimbo autistico (Una notte ho sognato che parlavi), Nicoletti torna in libreria con un libro toccante dove si interroga sul destino del figlio Tommy quando rimarrà da solo. Alla fine qualcosa ci inventeremo è il titolo del volume, pubblicato da Mondadori, in cui si susseguono incessanti e accorate le domande del padre-scrittore. Che ne sarà di Tommy domani? Chi se ne occuperà quando i genitori non avranno più le energie per camminargli accanto? Chi potrà...

Continua a leggere

L’insolito noir “giornalistico” di Cesario Picca

Il Salento, le Isole Tremiti, il non facile lavoro di chi fa informazione, le vicende esistenziali e professionali del protagonista: il cronista Rosario (Saru) Santacroce, alle prese con il complicato equilibrio tra chi esercita il potere e i lettori. Questi gli “ingredienti” del giallo Tremiti di paura di Cesario Picca, disponibile in ebook e in formato cartaceo (anche in inglese). Una storia con un mix di suspense, simpatia e curiosità, arricchita dai colori e sapori del Salento, che fanno capolino pure alle Tremiti. Il libro...

Continua a leggere

Un libro di Barbara Sartori dedicato a San Colombano pellegrino

È un santo d’altri tempi Colombano. Ricorre il 1400° anniversario della morte. Barbara Sartori ha scritto una biografia – intitolata San Colombano. Pellegrino per Cristo sulle strade d’Europa – che ripercorre la vita del monaco irlandese, fondatore di vari monasteri, la cui opera evangelizzatrice si è chiusa a Bobbio nel 615. Il volume, pubblicato dalle Edizioni Paoline, narra le vicende esistenziali e spirituali del santo che i Papi hanno definito “padre dell’Europa”

Continua a leggere

Casa Ansa di Carlo Gambalonga

L’Ansa ha compiuto settant’anni (il 15 gennaio scorso). Tanti ne sono passati da quando venne trasmessa la prima notizia sui bombardamenti alleati in Germania, nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale. Da allora, giorno dopo giorno, la cooperativa nata per iniziativa dei quotidiani pubblicati nelle regioni liberate d’Italia, tiene d’occhio e racconta le vicende “minuto per minuto”. Carlo Gambalonga, ex vicedirettore vicario dell’Ansa, ha racchiuso in un libro la storia dell’agenzia stampa, che è “metafora della storia d’Italia”....

Continua a leggere

Gli “intrecci noir” di Matteo Billi

Si snoda tra Emilia, Veneto e Trentino il romanzo d’esordio di Matteo Billi, giornalista professionista, parmense di nascita e piacentino d’adozione. Il bel volume, pubblicato da Phasar Edizioni, si intitola Passati intrecci e propone un singolare “giallo in due tempi” che fa viaggiare il lettore

Continua a leggere

Le “varie ed eventuali” di Sergio Angeli

Si definisce “scrivente” Sergio Angeli, il sarcastico collega, giornalista pubblicista, che ha recentemente pubblicato con Festina Lente Edizioni il libro Varie ed eventuali, divertente e arguta raccolta di aforismi, massime, epitaffi, calembour, nonsense e altri giochi di parole. “Varie ed eventuali” è una formula presente nell’ordine del giorno di quasi tutti gli

Continua a leggere