Magazine d'informazione

IL MEDIUM SIAMO NOI: nuovo “manuale di giornalismi” scritto da Giampiero Moscato insieme a Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi

“La notizia, come concetto, non cambia nel tempo. Cambia la modalità della sua raccolta e diffusione”. Lo afferma il collega Giampiero Moscato nel volume IL MEDIUM SIAMO NOI pubblicato da Mondadori Education (in edizione cartacea e digitale). Un nuovo, incisivo “Manuale di giornalismi” redatto in collaborazione con Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi. Spiegano gli autori: “Il medium siamo noi indica che il medium non è più il messaggio, o, meglio, non è più solo il messaggio. Medium è chiunque abbia...

Continua a leggere

“Italian Fashion Cookbook” di Maria Vittoria Melchioni con ricette di famosi stilisti e prefazione di Massimo Bottura

Moda e buon cibo sono eccellenze italiane molto apprezzate nel mondo: “due colonne portanti che sostengono il tempio della cultura italiana”. La giornalista Maria Vittoria Melchioni le ha riunite in Italian Fashion Cookbook, un volume di 288 pagine, edito da Luxury Books, che racchiude “70 ricette del cuore di altrettanti stilisti e modelle di fama internazionale”. Precisa l’autrice nell’introduzione: “Vecchi cliché vorrebbero fashion & food in antitesi, immaginando modelle e designer nutrirsi solo di bellezza (e champagne)...

Continua a leggere

“Qisas”, nuovo romanzo di Roberto Bassoli con atmosfere noir e tensione da thriller

Una narrazione di forte sapore contemporaneo tra noir e thriller. È Qisas di Roberto Bassoli, modenese, iscritto all’Elenco Speciale dell’OdG, esperto di marketing e comunicazione, musicologo, autore di numerosi articoli tecnici apparsi su riviste specializzate nonché di romanzi quali Le idi di luglio e La sindrome di Bosch. Questa la scheda del volume pubblicato da Intrecci Editore. “Qisas: il diritto, sancito dal Corano, di vendicare l’uccisione di un familiare. Ed è proprio la vendetta il filo perverso che lega le vite...

Continua a leggere

#ETHICS GYM, nuovo libro della giornalista-saggista Mariagrazia Villa per allenare l’etica della comunicazione

“L’etica e la comunicazione faticano ad andare d’accordo. La prima è più detta che agita. La seconda è più interpretata come strumento che come relazione”. Questo si legge nell’introduzione di #ETHICS GYM. Alleniamo l’etica della comunicazione, il nuovo libro-saggio di Mariagrazia Villa edito da FrancoAngeli.Un volume singolare ricco di riflessioni, spunti, suggerimenti, esercizi. Una sorta di “manuale-palestra” di oltre 300 pagine in cui la giornalista, scrittrice, docente, esperta di etica e deontologia compie una profonda analisi...

Continua a leggere

“Come un fiore sul quaderno”: nuovo romanzo della collega Isa Grassano

Si intitola Come un fiore sul quaderno il nuovo libro della giornalista-scrittrice Isa Grassano pubblicato da Giraldi Editore.Un romanzo di oltre 200 pagine, curioso, ironico, liberamente ispirato alle esperienze di vita dell’autrice. Una “rassegna esistenziale” che si dipana nell’arco di decenni tra fantasia e fatti reali, tra atmosfere novecentesche e schegge d’attualità, arricchita dalla “delicata” postfazione di Anna Di Cagno. Questi i passaggi “cruciali”:«1982. Speranza, dieci anni, l’età del cambiamento. L’incontro/scontro...

Continua a leggere

“Dai nostri inviati al fronte”. Coinvolgenti cronache dall’Africa orientale proposte dal collega Fabio Fattore

Dai nostri inviati al fronte. Cent’anni di cronache dall’Africa orientale tra Adua e le ultime guerre è il titolo del nuovo libro di Fabio Fattore, pubblicato da Sugarco Edizioni. Protagonisti del volume, di oltre 200 pagine, sono giornalisti italiani “che andarono in Africa orientale, per scelta o mestiere, e scoprirono un mondo diverso, rispetto a qualsiasi loro esperienza di viaggio: selvaggio, esotico, ma allo stesso tempo familiare perché legato all’Italia, dalla bandiera piantata ad Assab nel 1870 prima che Roma fosse capitale,...

Continua a leggere