Magazine d'informazione

Premio giornalistico Rossella Minotti. Scadenza 31 dicembre 2025

È rivolto agli under 35 il Premio giornalistico Rossella Minotti, promosso da Federazione Nazionale Stampa Italiana – Fnsi insieme ai familiari della collega scomparsa nel 2019. Candidature entro il 31 dicembre 2025. Possono concorrere giornaliste e giornalisti di tutta Italia iscritti all’OdG (professionisti, pubblicisti, praticanti) purché abbiano al massimo 35 anni di età (nati nel 1990 e anni seguenti). La partecipazione è gratuita. Tre le sezioni di questa sesta edizione: quotidiani e periodici; web (scritto) e agenzie...

Continua a leggere

Osservatorio sul Giornalismo 2025 di AGCOM. Link al questionario online

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in collaborazione con la Fondazione Paolo Murialdi, ha avviato la quarta edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo. Un’indagine per monitorare e analizzare l’evoluzione della professione giornalistica in Italia nell’attuale “ecosistema digitale”, che vive e si modifica rapidamente “tra innovazione, libertà di informazione e nuove tecnologie”. Accesso alle fonti, utilizzo di strumenti digitali, format editoriali innovativi, data journalism e intelligenza artificiale generativa...

Continua a leggere

“Competenze per la digitalizzazione e innovazione delle imprese dell’ICC”: corsi gratuiti aperti anche ai giornalisti

Editoria, comunicazione, adv, contenuti multimediali sono i temi principali dei corsi proposti da Rete Doc e Demetra Formazione. Un’offerta formativa gratuita “rivolta a imprese e professionisti dei settori di editoria, comunicazione, pubblicità e produzione dei contenuti” con la finalità di “favorire l’innovazione dei modelli di business e metodi di produzione e distribuzione dei contenuti, attraverso la crescita delle competenze manageriali e tecniche delle figure professionali coinvolte”. I corsi sono aperti anche ai giornalisti. La...

Continua a leggere

Se ne è andato Giuliano Barbieri, firma storica della Nuova Ferrara ed ex vicesindaco di Vigarano Mainarda

Si è spento a 81 anni Giuliano Barbieri, giornalista e politico di Vigarano Mainarda (FE). Collaboratore “fidato, autorevole, sempre disponibile” del quotidiano La Nuova Ferrara, ha scritto sulle pagine del giornale cittadino fin dalla sua fondazione nel 1989. È stato anche amministratore pubblico: dal 2001 al 2011 ha ricoperto il ruolo di vicesindaco a Vigarano Mainarda. Molto stimato da esponenti istituzionali e cittadini, ci teneva però a precisare: “Prima sono giornalista della Nuova Ferrara, poi vicesindaco”. La sua scomparsa...

Continua a leggere

Addio Stefano Totaro. Storico giornalista del quotidiano Gazzetta di Modena, scrittore e poeta

Avrebbe compiuto 64 anni fra un mese Stefano Totaro. Cronista “di lungo corso” alla Gazzetta di Modena, esperto stimato di nera, giudiziaria e costume cittadino. Un “giornalista dalla schiena dritta”, instancabile e appassionato, acuto e ironico, “capace di fondere il rigore investigativo a una sensibilità narrativa non comune”.Per più di tre decenni è stato “colonna” e firma autorevole del quotidiano modenese. “Tost” (così era soprannominato con simpatia in redazione) aveva iniziato il percorso giornalistico a metà degli anni Ottanta:...

Continua a leggere

Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica”. Nella città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (serata di anteprima il 21). Patrocinio di OdG Emilia-Romagna

“Ambiente è Musica”, questo lo slogan dell’ottava edizione di Ferrara Film Corto Festival, in programma in vari luoghi della città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (con serata di anteprima il 21 ottobre). Un festival internazionale di cinema corto “per raccontare l’ambiente e il mondo che cambia, attraverso proiezioni, masterclass, spettacoli, concerti, networking, talk”. Nato “dal desiderio di affrontare le pressanti sfide globali”, le complesse intersezioni “tra consapevolezza climatica, innovazione culturale e trasformazione...

Continua a leggere