Magazine d'informazione

12ª edizione Premio Roberto Morrione: scadenza bando prorogata alle ore 24 del 29 gennaio 2023

L’associazione Amici di Roberto Morrione ha prorogato di una settimana il termine per partecipare al bando della 12esima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, riservato agli under 30. Dunque, c’è tempo fino a mezzanotte di domenica 29 gennaio 2023 per l’invio delle candidature “nel rispetto delle modalità e dei requisiti indicati nel bando”. Il concorso, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai, “finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta giornalistica su temi rilevanti...

Continua a leggere

Convegno su Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio. Appuntamento a Bologna il 20 gennaio 2023

L’Istituto storico Parri di Bologna ricorda Nazario Sauro Onofri: partigiano, giornalista, ricercatore. Una figura singolare, emblematica per tutti i tempi, al centro dell’incontro di riflessione Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio del 21 novembre 1920, che si tiene venerdì 20 gennaio 2023 (ore 17) a Bologna, presso la Sala Anziani di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6). In apertura i saluti di Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana). Poi gli interventi di Virginio...

Continua a leggere

È scomparso Gian Pietro Testa: apprezzato cronista, maestro di giornalismo, poeta e scrittore sensibile

Se ne è andato a 86 anni, nella sua Ferrara, Gian Pietro Testa (GPT come si firmava). Giornalista impegnato, poeta, scrittore, scrupoloso “ricercatore di verità”.  Nella sua lunga e stimata carriera ha lavorato per quotidiani come Il Giorno, l’Unità, Paese Sera. Ha fatto inchieste di rilievo su fatti tragici della storia italiana, fra cui la strage di Piazza Fontana a Milano e la strage alla Stazione ferroviaria di Bologna. È stato tra i fondatori del settimanale Avvenimenti, direttore del quotidiano napoletano Senzaprezzo...

Continua a leggere

“Ipossia Montana”: inchiesta video finalista del Premio Morrione 2022 al Festival F.I.L.I. di Bologna

È stata proiettata il 15 dicembre scorso a Bologna, nell’ambito Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno F.I.L.I., l’inchiesta video di Andrea Giagnorio, Sofia Nardacchione e Cecilia Fasciani “Ipossia Montana”, finalista del Premio Roberto Morrione 2022, “che getta luce sull’intreccio tra dinamiche di spopolamento, di infiltrazioni mafiose e i fondi del PNRR nel territorio dell’Appennino bolognese”. Oltre gli autori dell’inchiesta, hanno partecipato all’incontro Silvestro Ramunno (presidente dell’Ordine dei Giornalisti...

Continua a leggere

12ª edizione del Premio Roberto Morrione. Scadenza 22 gennaio 2023

È online il bando del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, riservato agli under 30. I progetti di questa 12esima edizione devono essere consegnati entro le ore 24 del 22 gennaio 2023, “unicamente mediante la compilazione online dell’apposito modulo da completare in ogni sua parte, includendo gli allegati previsti”. Il concorso, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai, “finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica...

Continua a leggere

Numero speciale per “Desk”, rivista di cultura dell’informazione edita da UCSI. 40 contributi sul futuro della professione con prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi

Torna “Desk”, la rivista dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), con un numero speciale che raccoglie le riflessioni sul futuro della professione di 40 firme del giornalismo con prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Arcivescovo metropolita di Bologna. La pubblicazione, in uscita a fine ottobre 2022, nasce da un laboratorio dell’UCSI realizzato nel maggio scorso a Roma. Nel proprio sito web, l’Unione Cattolica Stampa Italiana precisa: “Il grande interesse...

Continua a leggere