Magazine d'informazione

Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”. Scadenza 30 giugno 2025

XIV edizione del Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”, istituito per ricordare la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino attraverso la promozione del lavoro giornalistico. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati, a partire da luglio 2024, su giornali cartacei e testate giornalistiche online, con oggetto temi di attualità e di rilevanza sociale. La partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli dovrà pervenire all’Associazione Antonio Maglio, entro il 30 giugno...

Continua a leggere

Marconi Days 2025. Tanti eventi con focus sul valore sociale della comunicazione a Sasso Marconi (BO) fino al 18 maggio

Tornano i Marconi Days, giornate dedicate a Guglielmo Marconi e alla riflessione sulla comunicazione. La nuova rassegna, appena inaugurata a Sasso Marconi (BO), fino a domenica 18 maggio 2025 propone mostre, spettacoli, concerti, proiezioni, convegni “per approfondire i risvolti sociali della comunicazione contemporanea con ospiti locali e nazionali”. In chiusura (18 maggio, ore 17) è in programma un incontro con Gino Cecchettin (presidente della Fondazione “Giulia Cecchettin” e autore del libro Cara Giulia), che dialoga con Agnese...

Continua a leggere

Mostra “Dall’origine al destino” alla Fondazione Golinelli di Bologna fino al 30 giugno 2025. Per i giornalisti dell’Emilia-Romagna ingresso gratuito con tessera OdG

Si intitola “Dall’origine al destino” la mostra allestita presso il Centro Arti e Scienze della Fondazione Golinelli di Bologna (via Paolo Nanni Costa, 14). Si può visitare fino al 30 giugno 2025 negli orari di apertura dello spazio espositivo. Previste visite guidate. Ingresso gratuito per i giornalisti emiliano-romagnoli con tesserino dell’OdG. I curatori del progetto Andrea Zanotti, Antonio Danieli, Luca Ciancabilla e Simone Gheduzzi spiegano: “Tra arte, scienza e tecnologia, la mostra esplora la trama del progresso della cultura...

Continua a leggere

Ultimi giorni per partecipare ai premi giornalistici “Alessandra Bisceglia” e “Cristiana Matano”. Scadenza 30 aprile 2025

Nona edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni. Le candidature devono essere presentate entro il 30 aprile 2025. “Stimolare e promuovere la comunicazione sociale sulle malattie rare, alimentare un giornalismo che sappia utilizzare il giusto linguaggio per raccontare sfide, sofferenze, storie di inclusione o di integrazione per i diversamente abili, senza trascurare l’attenzione all’evidenza scientifica” sono gli...

Continua a leggere

VERBA MANENT: nuovo vademecum della giornalista Giorgia Bentivogli per addestrarsi a comunicare in modo etico e chiaro

VERBA MANENT. L’Arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la Storia è il titolo del nuovo libro della collega Giorgia Bentivogli, pubblicato da Pacini Editore nella collana Sociophaenomena. Un manuale di quasi duecento pagine che “insegna a scrivere, pronunciare e valutare un discorso che sia chiaro, convincente e emozionante”. Afferma l’autrice: “Pronunciamo migliaia di parole ogni giorno. Raramente però ci prepariamo per farlo. Le persone non amano pre­parare i discorsi che pronunciano....

Continua a leggere

Madri e figli, fragilità e pregiudizi nel nuovo libro della giornalista Mara Cinquepalmi

Si intitola Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli il nuovo libro della collega Mara Cinquepalmi, edito da Scatole Parlanti nella collana Soffi. Al centro dell’opera “quattro madri, quattro racconti che esplorano le fragilità e i segreti delle famiglie”. Spiega l’autrice: “Ci sono storie che vengono da lontano, quasi ti chiedono di essere raccontate. Così è stato per questi quattro racconti che affrontano un tema delicato e drammatico. Madri e figli, fragilità e pregiudizi. La riconciliazione con la propria storia...

Continua a leggere