Magazine d'informazione

Ultimi giorni per partecipare ai premi giornalistici “Alessandra Bisceglia” e “Cristiana Matano”. Scadenza 30 aprile 2025

Nona edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni. Le candidature devono essere presentate entro il 30 aprile 2025. “Stimolare e promuovere la comunicazione sociale sulle malattie rare, alimentare un giornalismo che sappia utilizzare il giusto linguaggio per raccontare sfide, sofferenze, storie di inclusione o di integrazione per i diversamente abili, senza trascurare l’attenzione all’evidenza scientifica” sono gli...

Continua a leggere

VERBA MANENT: nuovo vademecum della giornalista Giorgia Bentivogli per addestrarsi a comunicare in modo etico e chiaro

VERBA MANENT. L’Arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la Storia è il titolo del nuovo libro della collega Giorgia Bentivogli, pubblicato da Pacini Editore nella collana Sociophaenomena. Un manuale di quasi duecento pagine che “insegna a scrivere, pronunciare e valutare un discorso che sia chiaro, convincente e emozionante”. Afferma l’autrice: “Pronunciamo migliaia di parole ogni giorno. Raramente però ci prepariamo per farlo. Le persone non amano pre­parare i discorsi che pronunciano....

Continua a leggere

Madri e figli, fragilità e pregiudizi nel nuovo libro della giornalista Mara Cinquepalmi

Si intitola Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli il nuovo libro della collega Mara Cinquepalmi, edito da Scatole Parlanti nella collana Soffi. Al centro dell’opera “quattro madri, quattro racconti che esplorano le fragilità e i segreti delle famiglie”. Spiega l’autrice: “Ci sono storie che vengono da lontano, quasi ti chiedono di essere raccontate. Così è stato per questi quattro racconti che affrontano un tema delicato e drammatico. Madri e figli, fragilità e pregiudizi. La riconciliazione con la propria storia...

Continua a leggere

Premio Stampa Ferrara 2025 assegnato alla Caritas diocesana. Cerimonia il 5 aprile con seminario su povertà e informazione di OdG regionale e Assostampa ferrarese

La Caritas diocesana ha ricevuto il Premio Stampa Ferrara 2025, assegnato dai giornalisti ferraresi; un riconoscimento che l’Associazione Stampa della città, da un paio d’anni guidata da Antonella Vicenzi, effettua dal lontano 1958 con l’obiettivo di porre in luce, e di fatto ringraziare, chi, privato o ente, abbia “manifestato il proprio amore per Ferrara valorizzandone le tradizioni, la storia o la cultura”. Diretta da Paolo Falaguasta, la Caritas (sede in via Brasavola) grazie all’impegno di 250 volontari assiste ogni anno 1.350...

Continua a leggere

“ARMATA SILENZIOSA” del reporter polacco Julian Krycki. Libro-verità scritto nel 1945, ristampato con il sostegno di numerose istituzioni. Curatela del fotogiornalista Fausto Branchi, fra i patrocinatori l’OdG E-R

È stato presentato il 29 marzo scorso al Museo Memoriale della Libertà di Bologna il libro ARMATA SILENZIOSA di Julian Krycki, “reporter al seguito del 2° Corpo d’Armata Polacco, lungo il suo percorso di guerra fino alla liberazione di Bologna”. Il volume, scritto da Krycki nel 1945, “è stato ristampato per ricordare e mai dimenticare donne e uomini del 2° Corpo d’Armata Polacco che hanno duramente combattuto in Italia”. La riedizione, realizzata da Annalisa Massa – GRAFICA E STAMPA di Bologna, è avvenuta nell’ambito di un “progetto...

Continua a leggere

Finale Premio “Antonia Gentili – Giornalisti In Classe” 2025 di CNA Ravenna. Vincitore “In Viaggio Per Lugo” della 5f Istituto Tonino Guerra di Cervia. In giuria il presidente uscente dell’OdG E-R Silvestro Ramunno

Si è svolta il 20 marzo 2025, la cerimonia conclusiva del Premio “Antonia Gentili – Giornalisti in classe”, promosso da CNA Ravenna nel quinto anniversario della scomparsa della storica responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di CNA Ravenna “e rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori della Provincia di Ravenna, con l’intento di ricordare Antonia Gentili attraverso il suo lavoro e i suoi interessi”. A vincere il Premio 2025 è stato un gruppo di studentesse e studenti della classe 5f dell’Istituto Tonino...

Continua a leggere