Magazine d'informazione

LepidaTV vince il premio “Lo Smartphone d’oro” 2020. La società Lepida è sostenitrice della Fondazione dell’OdG regionale

LepidaTV vince “Lo Smartphone d’Oro”, il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche. Un filo diretto con i cittadini, sempre, anche durante i mesi di lockdown. E così, raccontando l’Emilia-Romagna, LepidaTV – servizio gestito da Lepida ScpA, società in house della Regione – vince “Lo Smartphone d’Oro” 2020, il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai...

Continua a leggere

È scomparso Vincenzo Trapella: cronista appassionato, decano del quotidiano la Nuova Ferrara

Aveva 87 anni Vincenzo Trapella, “Trap” per colleghi e amici. L’ha portato via quel Virus che sta affliggendo tutti e purtroppo ha colpito anche diversi giornalisti. Viveva a Codigoro ed era giornalista pubblicista. Decano dei collaboratori de la Nuova Ferrara, per settant’anni era stato “al servizio della cronaca locale”. Aveva cominciato a scrivere a sedici anni per il Corriere del Po, poi aveva collaborato con l’Avanti, la Gazzetta Padana e, fin dalla fondazione nel 1989, con la Gazzetta di Ferrara poi divenuta la Nuova Ferrara....

Continua a leggere

Quando è l’azienda a fare notizia. Un libro sul “brand journalism” di Mariagrazia Villa

La collega Mariagrazia Villa ha pubblicato un interessante libro su una novità nella professione giornalista che viene richiamata direttamente nel titolo del volume di 251 pagine #Brand Journalist. L’azienda fa notizia (FrancoAngeli – euro 24,00). Pubblichiamo la prefazione del Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi. Un sottile crinale su cui lavorareQuesto libro è senz’altro una provocazione. Nel senso che ci mette di fronte ad una realtà in sviluppo e ad un problema:...

Continua a leggere

Futuro incerto per Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena e la Nuova Ferrara cedute da Gedi a un’altra cordata

Preoccupa il futuro di tre giornali locali storici della nostra regione ceduti da GEDI (il gruppo di Elkann) assieme al toscano “il Tirreno” di Livorno. Si tratta di 149 giornalisti che transitano da un gruppo editoriale ritenuto solido a quella che è stata definita “una nebulosa di scatole vuote”. Nella nuova proprietà vi sono coloro che hanno gestito “il Centro” di Pescara (anch’esso ceduto a suo tempo dall’Editoriale L’Espresso) e l’amministratore de “la Verità”. I nuovi editori – a quanto si sa – prospettano ricorsi ad...

Continua a leggere

Un interessante saggio storico-biografico di Claudio Santini sul giornalista Ezio Cesarini

Claudio Santini, Presidente del Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, ha pubblicato un libro sulla figura di Ezio Cesarini, giornalista-eroe fucilato dai fascisti. Una lapide a ricordo è stata posta, nelle settimane scorse, nella sede del Master in giornalismo di Bologna. Il libro si intitola Ezio Cesarini. Italiano Antifascista Giornalista (Minerva Edizioni – 15.00 euro). Pubblichiamo l’introduzione al volume del Presidente dell’OdG regionale Giovanni Rossi. Leggendo...

Continua a leggere

Il senso della misura (e dell’humour) di Franco Basile

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda”. È una citazione di Gabriel Garcia Marquez, usata da Francesco Basile, Franco per noi, per spiegare il rapporto spazio tempo che rende attuale e straordinaria l’opera di Giorgio Morandi. Abbiamo appena appreso della dolorosa scomparsa, dopo una malattia, di Franco. Aveva 86 anni: ne dimostrava assai meno.Chiudiamo gli occhi e proviamo a dare retta al suggerimento dello scrittore colombiano dando retta così a Franco.Eccolo là,...

Continua a leggere