Magazine d'informazione

Voci e storie inedite del Pci brisighellese “ritrovate” da Visani e Baldi

I comunisti nella terra dei preti. Storia e personaggi del Pci. Brisighella 1921-1991 è un libro-testimonianza profondo, singolare, partecipato scritto dal giornalista Claudio Visani insieme a Viscardo Baldi. Il volume, edito da Valfrido con il contributo della Fondazione Bella Ciao, propone un percorso narrativo fra personaggi, avvenimenti politici, risvolti insoliti del Novecento romagnolo. Intenzione degli autori è illustrare “una grande storia, quella del Pci, con gli occhi di una piccola comunità, raccontando le vicende personali,...

Continua a leggere

Un concorso giornalistico internazionale dedicato alla migrazione dei lavoratori

È stato lanciato da ILO (International Labour Organization) il concorso internazionale per promuovere lavori giornalistici che affrontano il tema della migrazione dei lavoratori e cercano di mostrare come contrastare stereotipi, xenofobia e discriminazione nel mondo del lavoro. L’obiettivo è “incoraggiare un giornalismo di qualità sul tema che vada oltre una narrativa tossica, basata solo sulla nazionalità, l’origine etnica, il genere e lo status”, perché “tutto ciò rafforza il pregiudizio, l’intolleranza e la stigmatizzazione contro...

Continua a leggere

L’analisi rigorosa del “sogno antiamericano” di Azzurra Meringolo Scarfoglio

Giornalista, blogger, ricercatrice specializzata nelle vicende del mondo arabo contemporaneo, Azzurra Meringolo Scarfoglio è autrice del libro Il sogno antiamericano. Viaggio nella storia dell’opposizione araba agli Stati Uniti, pubblicato da CLUEB Editrice. Un volume singolare che propone un’indagine sottile, partecipata, scrupolosa, “innovativa” su un tema molte volte visitato dalla pubblicistica internazionale: l’antiamericanismo arabo. L’analisi dell’autrice è “rigorosa, ma mai fredda, condotta lungo una serie di...

Continua a leggere

Un sottile racconto fanta-umoristico di Sergio Angeli: U-days. Ungulati a Bologna

“Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se domani, al tuo risveglio, aprendo la finestra e guardando fuori, ti accorgessi che la tua città è letteralmente invasa da una moltitudine brulicante di cervi, daini & c.?”. È questo l’incipit di U-days. Ungulati a Bologna, il nuovo libro di Sergio Angeli pubblicato da Festina Lente Edizioni nella collana Piccola biblioteca del sorriso. Una narrazione singolare, esilarante, pungente di “fanta-umorismo metropolitano”. Una storia sottile e immaginosa che coniuga realtà esistenziale,...

Continua a leggere

XV edizione del concorso Fare il giornale nelle scuole. Termine 20 gennaio 2018

Informarsi per leggere meglio la realtà che ci circonda, informare per far maturare le coscienze facendo crescere i cittadini di oggi e domani. Il concorso Fare il giornale nelle scuole, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è giunto alla XV edizione e mantiene la formula che ne ha decretato il successo. Sono diverse centinaia, ogni anno, le scuole di ogni ordine e grado che prendono parte alla competizione inviando il proprio giornalino di classe o d’Istituto. Lo scorso aprile, a Cesena, sono stati premiati...

Continua a leggere

Premio per il giornalismo di inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”

Lanciato il nuovo bando del concorso “Giustizia e verità”, intitolato al collega Franco Giustolisi scomparso nel 2014. La terza edizione del premio per il giornalismo d’inchiesta è ospitata a Boves, comune del cuneese teatro della prima strage nazifascista di civili. E per la prima volta prevede anche una sezione dedicata alle scuole. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 agosto 2017. Dopo Sant’Anna di Stazzema nel 2015 e Marzabotto nel 2016, il Premio Giustolisi continua il proprio itinerario attraverso le...

Continua a leggere