Magazine d'informazione

Ancora pochi giorni per partecipare al Premio Pietro Di Donato

Prorogati i termini per presentare le adesioni al Premio giornalistico Pietro Di Donato sulla sicurezza in ambiente di lavoro. I candidati possono inviare gli elaborati per la quinta edizione del concorso entro il 15 novembre. Dedicato allo scrittore italoamericano di origini abruzzesi, il Premio è organizzato dal Comune di Taranta Peligna (Chieti) in collaborazione con Inail, Ordine dei giornalisti, Anci, Enel, Anmil, Cia ed è riservato al miglior articolo/inchiesta sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Vengono assegnati,...

Continua a leggere

Un racconto-verità sulla comunicazione istituzionale di Laura Trovellesi Cesana

Si addentra con spirito analitico fra le pieghe della comunicazione e dell’informazione istituzionale La fabbrica della democrazia. Come comunica(re) il Parlamento di Laura Trovellesi Cesana. Un saggio originale e disincantato, con la prefazione di Stefano Folli, edito da Guerini e Associati di Milano. Il volume analizza le modalità comunicative istituzionali nel contesto contemporaneo della “Società dell’Informazione”. L’autrice è una giornalista parlamentare di lunga è apprezzata carriera: ha lavorato per agenzie di stampa...

Continua a leggere

Nel segno del giallo: l’ultima indagine dell’ispettore Nic. Tornano Granini e Beccaria

Si intitola Il manipolatore l’ultimo episodio della collana di gialli scritti dalle giornaliste Argia Granini e Antonella Beccaria. Il filo conduttore, anche in questo caso, è offerto da un caso risolto dall’agenzia investigativa Eagle Keeper, fondata a Bologna da Ugo Vittori e specializzata nell’attività di contrasto alle frodi assicurative. Proprio da qui, dall’aggancio con la realtà, nasce una narrazione tecnicamente solida, priva di fronzoli fantasiosi o effetti indesiderati. Il protagonista è sempre...

Continua a leggere

Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”. Al via l’edizione 2016

È dedicato alla memoria di Giuseppe Faccincani e promosso dalla sezione di Verona dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) il Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi” per un giornalismo solidale, che quest’anno bandisce la XXII edizione. Il concorso è realizzato con il sostegno di Fondazione Cattolica Assicurazioni, il contributo di Banca Popolare di Verona e il patrocinio di Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ucsi, Ordine dei Giornalisti del Veneto, Comune di Verona. Ma anche con l’apporto della società editrice Athesis...

Continua a leggere

È “il più mancino dei tiri” alla rovescia Il processo di via Barberia di Del Prete

Si poteva intitolare “Così sbagliammo”. Oppure “Così facemmo gol, nonostante”. La copertina poteva essere la mitica foto di Ezio Pascutti che fa gol di testa in volo parallelo al terreno, Burgnich e la sua colossale Inter non riescono ad afferrarlo: e il pallone doveva essere dipinto di rosso, con disegnata una falce e un martello. Può essere un libro sulla memoria e la nostalgia; in verità dimostra che il mitico Pci non è mai esistito nemmeno sotto le Due Torri, i mitici comunisti sì. Che poi non erano mitici, hanno fatto errori,...

Continua a leggere

Le stragi d’Italia indagate da Beccaria, Gazzotti, Marcucci, Nunziata e Scardova

Un libro singolare che si addentra fra le pieghe dello stragismo italiano con spirito razionale e desiderio di far emergere “le verità”. È Alto tradimento. La guerra segreta agli italiani da Piazza Fontana alla strage della stazione di Bologna, il saggio-inchiesta curato dai giornalisti Antonella Beccaria, Giorgio Gazzotti, Gigi Marcucci, Roberto Scardova e dal magistrato Claudio Nunziata. Pubblicato dall’editrice Castelvecchi, si apre con la prefazione partecipata, profonda, disincantata del deputato Paolo Bolognesi, dal...

Continua a leggere