Magazine d'informazione

Stai sereno! Mica tanto … “Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum …” di Baldelli

Stai sereno! Mica tanto … Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum … L’autore è Simone Baldelli, attualmente vicepresidente della Camera dei Deputati. Ex allievo del liceo classico salesiano “Sacro Cuore” di Roma, laureato in Scienze Politiche, giornalista, autore del saggio W Montecitorio (2012). Al di fuori dell’attività politica si è divertito facendo il dj alla radio, dipingendo, pubblicando un libro fotografico e incidendo canzoni … non si può...

Continua a leggere

Due premi in scadenza a luglio: Frascaro per il giornalismo d’inchiesta e Inviato speciale Borzicchi

C’è tempo fino al 15 luglio per partecipare al Premio Michele Frascaro per il giornalismo d’inchiesta e la contro-informazione, riservato a inchieste (edite e inedite) dedicate alla Puglia. Frascaro era un giornalista nato e cresciuto nel sud del Salento che agli inizi del 2000, prima nelle aule del seminterrato dell’ateneo del Salento, poi in una sede autonoma, ha costruito un progetto di comunicazione e controinformazione politica e sociale su ciò che accadeva e accade tuttora in Puglia: inizialmente RadioPaz, una delle prime...

Continua a leggere

Premio nazionale “Sara Bianchi” al giornalismo di impegno civile e sociale

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine Giornalisti ha bandito un concorso dedicato alla collega del Sole 24 Ore prematuramente scomparsa nel 2013, a soli 45 anni. Il Premio “Sara Bianchi” intende premiare articoli o servizi capaci di far demergere il ruolo e la funzione sociale che il giornalista svolge nel lavoro quotidiano a contatto diretto con le istituzioni e i cittadini. L’iniziativa vuole offrire anche un concreto riconoscimento ai giornalisti che con la loro attività professionale si sono distinti nel servizio al prossimo con...

Continua a leggere

DIG Award: premio internazionale al giornalismo d’inchiesta

Pubblicato il bando per partecipare al concorso che premia le migliori opere giornalistiche e i progetti video più originali: italiani e stranieri. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno. Ai DIG award 2015 possono essere presentate opere e progetti video giornalistici, che trattino temi di rilevanza civile, economica e politica. Il concorso raccoglie l’eredità dello storico Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi, promuovendo le migliori inchieste televisive e crossmediali del giornalismo nazionale e internazionale. L’impegno civile,...

Continua a leggere

L’eroe dell’aria Francesco Baracca in un racconto di Luca e Alessandro Goldoni

Aviatore abile e coraggioso, idolo delle folle, sogno di moltissime donne: un mito. Nel volume Francesco Baracca: L’eroe dimenticato della Grande Guerra – pubblicato da BUR – Luca e Alessandro Goldoni ricostruiscono i momenti chiave di un’esistenza vissuta ai limiti: l’ingresso all’Accademia militare e la scoperta del volo, la scelta del “cavallino rampante” (poi diventato simbolo della Ferrari) come stemma del proprio velivolo, l’incredibile serie di vittorie nei duelli aerei della Grande Guerra, la morte in volo...

Continua a leggere

Nobili profili petroniani di Marco Marozzi

Una città è fatta dalle persone che la abitano, dalle loro azioni piccole e grandi: gesti quotidiani, imprese di vita, passioni. A trent’anni di storia di Bologna e della sua gente è dedicato Mamma Bologna. Profili di cittadini petroniani tra XX e XXI secolo, il nuovo libro del giornalista Marco Marozzi, pubblicato da Pendragon. Ritratti di bolognesi – scritti tra il 1988 e il 2015 – che hanno cambiato il volto della città. Donne e uomini che con le loro azioni hanno dato forma a Bologna: con le loro diversità, i loro...

Continua a leggere