Magazine d'informazione

È scomparsa Bice Biagi, figlia di Enzo. Giornalista e scrittrice attenta alle “battaglie di libertà”

Aveva 75 anni Bice Biagi. Giornalista, scrittrice, figlia e degna erede del celebre Maestro Enzo Biagi. Originaria di Bologna, è scomparsa nella mattinata di giovedì 16 marzo 2023 a Milano dove viveva. Ne ha dato notizia l’Associazione Articolo21, di cui era “amica e garante”, che così la descrive: “Forte e volitiva, ironica e franca, Bice è sempre stata accanto al padre nella lotta contro l’editto bulgaro di Berlusconi che si abbatté su di lui, Luttazzi e Santoro il 18 aprile 2002, quando era alla Rai”. E precisa:...

Continua a leggere

Si è spento il giornalista reggiano Glauco Bertolini: apprezzato cronista di giudiziaria, cultore di storia locale e toponomastica

Aveva 88 anni Glauco Bertolini, se ne è andato a Reggio Emilia, sua amata città di nascita dove ha vissuto un lungo percorso professionale. Da giovane cronista ha lavorato per Avvenire e Gazzetta di Reggio, per poi passare al Resto del Carlino nelle redazioni di Bologna, Padova, Modena e infine Reggio Emilia dove è stato firma storica di Carlino Reggio: vicecapo e cronista di giudiziaria, “decano della redazione”. Sulle pagine del quotidiano cittadino, anche da pensionato, è stato autore di numerosi articoli di storia locale e toponomastica,...

Continua a leggere

IN MEMORIA DI EUGENIO VITALI: poeta, scrittore, giornalista di profonda saggezza

«Cantai la vita (inscindibile base). / Poi venne l’uomo (il tratto terminale). / Ora respira, penna leggera. / Ti ho logorato il pensiero, penna pesante». È una poesia di Eugenio Vitali, pubblicata nel prestigioso “Almanacco dello Specchio” del 2011, pubblicato da Mondadori e curato da Maurizio Cucchi e Antonio Riccardi. La storia di Eugenio Gino Vitali, nato nel 1934, giornalista pubblicista dal 1990, scomparso il 24 febbraio 2023, è molto curiosa, ed è il segno di una predestinazione, se così possiamo dire, verso la parola...

Continua a leggere

Addio Vincenzo Bottiglioni: giornalista di grande umanità, casco blu dell’Onu impegnato e sensibile

Caro Vincenzo, te ne sei andato troppo presto. La settimana scorsa ci ha lasciati, improvvisamente, Vincenzo Bottiglioni. Un collega pubblicista, iscritto dal ‘99. Avevamo lavorato insieme a Radio Città del Capo, lui arrivato qualche anno dopo di me. Giovani che iniziavano il percorso professionale all’interno di una redazione di qualità che ha dato opportunità a tanti di confrontarsi con il mestiere. Vincenzo ci rimase un po’, facendosi apprezzare per le sua grande umanità e cura che metteva nel lavoro. Poi scelse l’Onu, il casco...

Continua a leggere

Addio Roberto Mazzanti. Giornalista saggio, elegante, misurato, firma storica del Carlino

È mancato Roberto Mazzanti, “un giornalista con la maiuscola ma, prima ancora, un signore vero, educato, disponibile”. Se ne è andato a Bologna, sua città di nascita e habitat della sua lunga carriera professionale. Classe 1939, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 1978, è stato una firma storica al Resto del Carlino. Del quotidiano bolognese “ha esplorato mille dimensioni: prima correttore di bozze, poi collaboratore, cronista di bianca, redattore all’economia e agli Interni. Ogni incarico, ogni esperienza...

Continua a leggere

Si è spento Ivan Paterlini. Giornalista stimato e ironico, caposervizio storico della Gazzetta di Reggio in cronaca e allo sport

Se ne è andato a 67 anni, nella sua casa di Reggio Emilia, Ivan Paterlini. Apprezzato e seguito dal largo pubblico, sulle pagine della Gazzetta di Reggio ha raccontato con misura e incisività la cronaca cittadina e soprattutto i campionati della Reggiana, la squadra del cuore. Penna graffiante del quotidiano reggiano, è stato in cronaca fino a metà degli anni Novanta poi caposervizio allo sport sino al pensionamento nel 2016. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna dal 1986, aveva due grandi passioni: l’hockey su pista...

Continua a leggere