Magazine d'informazione

Autore: franca

Intervista al Presidente del Consiglio regionale dell’OdG Giovanni Rossi sul magazine di WebRadio 5.9

Radio 5.9 è una emittente web modenese che produce un magazine dedicato ai temi del lavoro e delle professioni. Recentemente ha pubblicato una breve intervista al Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi, con particolare riguardo al comportamento del mondo dell’informazione in tempi di pandemia. Altre info nel sito di WebRadio 5.9.A questo link copia gratuita (sfogliabile e scaricabile) del MAGAZINE. L’intervista a Giovanni Rossi è a pagina 77. F.S.(14...

Continua a leggere

Borsa di studio per gli allievi del Master in Giornalismo dedicata a Mario Paolo Guidetti

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, nel corso della riunione di martedì 2 febbraio 2021, ha approvato il Regolamento e lo stanziamento per l’istituzione di una ulteriore borsa di studio per gli allievi del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna. La borsa è dedicata al ricordo di Mario Paolo Guidetti, il consigliere tesoriere del nostro Ordine regionale, scomparso all’inizio dell’anno. L’iniziativa è volta a sottolineare l’impegno solidaristico...

Continua a leggere

Unibo esclude parte della stampa da una manifestazione per Patrick Zaki

“Una manifestazione per rivendicare la liberazione di Patrick Zaki, lo studente dell’Università di Bologna, in carcerazione preventiva da ormai un anno in Egitto, e per chiedere la concessione della cittadinanza italiana come forma concreta di solidarietà e di pressione sul regime militare egiziano, lo stesso i cui servizi segreti sono responsabili dell’assassinio di Giulio Regeni, deve essere l’occasione del massimo di unità e di impegno. I giornalisti e le loro rappresentanze ci sono e partecipano al movimento...

Continua a leggere

Premio giornalistico Rotary Club Chieti Maiella. Scadenza 31 marzo 2021

È rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti (che stiano lavorando o collaborando con una testata giornalistica, anche online) il Premio giornalistico Rotary Club Chieti Maiella. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 marzo 2021. La partecipazione è gratuita. Il concorso vuole premiare servizi giornalistici che abbiano raccontato le caratteristiche della Maiella. Con questo obiettivo, ogni anno, il Rotary Club Chieti Maiella in collaborazione con Parchi Global Services, promuove questo premio giornalistico in lingua...

Continua a leggere

“RITORNA LA LIBERTA’ DI STAMPA”. Nuovo libro di Giancarlo Tartaglia

Giancarlo Tartaglia, oggi segretario generale della Fondazione di studi sul giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, già Direttore generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), è un inesauribile produttore di testi preziosi per conoscere le vicende della stampa e dei giornalisti. Le sue pubblicazioni sono consigliabili a chiunque voglia documentarsi sulle caratteristiche storiche del giornalismo italiano ed anche a chi si appresta ad avviarsi alla professione. L’ultima sua opera si occupa di un periodo breve,...

Continua a leggere

Premio Roberto Morrione: posticipata la scadenza per l’invio dei progetti a domenica 7 febbraio 2021

L’associazione Amici di Roberto Morrione ha deciso di prorogare di una settimana il termine per la partecipazione al bando della decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Quindi, c’è tempo fino alle ore 24 di domenica 7 febbraio 2021 per l’invio delle candidature nel rispetto delle modalità e dei requisiti indicati nel bando, che restano invariati. Maggiori info nel sito www.premiorobertomorrione.it.Bando a questo link. Qui nostra news precedente sul Premio. F.S.(5 febbraio 2021)  

Continua a leggere