Magazine d'informazione

Autore: franca

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) È OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI ISCRITTI AGLI ORDINI PROFESSIONALI

Il Governo, con il decreto legge 76/2020, all’articolo 37, ha stabilito che gli iscritti agli Ordini professionali i quali non comunichino al proprio Ordine di appartenenza un indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata (PEC) debbano essere sospesi dall’Albo fino a che non si saranno messi in regola. La norma non prevede alcuna possibilità di deroga.I Consigli regionali che non dovessero procedere potranno essere sciolti e commissariati. Va ricordato che la PEC è obbligatoria per gli iscritti agli Ordini professionali...

Continua a leggere

Il Manifesto di Piacenza entra ufficialmente fra i “doveri del giornalista”

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato l’integrazione nel Testo Unico dei doveri del giornalista delle indicazioni elaborate nel Manifesto di Piacenza dall’UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici con la collaborazione della Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. È un passo “storico” e un punto di partenza per il futuro. La necessità di indicazioni deontologiche nell’informazione scientifica e sanitaria è stringente, soprattutto oggi con la pandemia da Covid-19. Lo...

Continua a leggere

È scomparso Vincenzo Trapella: cronista appassionato, decano del quotidiano la Nuova Ferrara

Aveva 87 anni Vincenzo Trapella, “Trap” per colleghi e amici. L’ha portato via quel Virus che sta affliggendo tutti e purtroppo ha colpito anche diversi giornalisti. Viveva a Codigoro ed era giornalista pubblicista. Decano dei collaboratori de la Nuova Ferrara, per settant’anni era stato “al servizio della cronaca locale”. Aveva cominciato a scrivere a sedici anni per il Corriere del Po, poi aveva collaborato con l’Avanti, la Gazzetta Padana e, fin dalla fondazione nel 1989, con la Gazzetta di Ferrara poi divenuta la Nuova Ferrara....

Continua a leggere

Rinviata a data da destinarsi la 133ª sessione dell’esame per giornalisti professionisti

Si comunica che, con DPCM 4 dicembre 2020 (art. 1, comma 10, lett. Z) è sospeso sino al 15 gennaio 2021 lo svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private a causa della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19. La prova scritta di idoneità professionale, prevista il 3 dicembre 2020, presso l’Ergife Palace Hotel in Via Aurelia 617, Roma, già sospesa, è pertanto ulteriormente rinviata a data da destinarsi. Dal sito del CNOG. (9 dicembre 2020)

Continua a leggere

Quando è l’azienda a fare notizia. Un libro sul “brand journalism” di Mariagrazia Villa

La collega Mariagrazia Villa ha pubblicato un interessante libro su una novità nella professione giornalista che viene richiamata direttamente nel titolo del volume di 251 pagine #Brand Journalist. L’azienda fa notizia (FrancoAngeli – euro 24,00). Pubblichiamo la prefazione del Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi. Un sottile crinale su cui lavorareQuesto libro è senz’altro una provocazione. Nel senso che ci mette di fronte ad una realtà in sviluppo e ad un problema:...

Continua a leggere

Il CNOG ha prorogato al 31 dicembre 2020 i termini per il recupero crediti del precedente triennio FPC

Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’OdG, nella riunione del 15 settembre scorso, ha deliberato di “prorogare al 31 dicembre 2020 i termini per il recupero dei crediti da parte dei colleghi inadempienti nel precedente triennio formativo”. Quindi, per mettersi in pari con i crediti dello scorso triennio Fpc c’è tempo fino al 31 dicembre 2020. Come precisa una nota del CNOG, “la decisione, già concordata nel corso dell’ultima Consulta dei Presidenti e dei Vice Presidenti, si è resa necessaria per offrire ai colleghi...

Continua a leggere