Magazine d'informazione

Autore: franca

Buon compleanno Maestro! A Pianaccio un evento culturale per il centenario di Enzo Biagi

“Ho girato il mondo da cronista, ma in fondo non sono mai andato via da Pianaccio”. Partendo da questa frase del celebre giornalista, il Comune di Lizzano in Belvedere ha dato vita a 100 ANNI DI ENZO BIAGI 1920-2020. Una iniziativa con diversi momenti celebrativi in programma domenica 9 agosto (a partire dalle ore 17) proprio a Pianaccio, frazione di Lizzano in Belvedere in provincia di Bologna, dove lo stesso giorno di cento anni fa è nato Enzo Biagi e dove ora riposano le sue spoglie. Per festeggiare il centenario dell’illustre...

Continua a leggere

Fetisov Journalism Awards: un contest internazionale dedicato al “giornalismo d’eccellenza” in scadenza il 1° agosto 2020

Edizione 2020 dei Fetisov Journalism Awards, competizione internazionale rivolta ai colleghi di tutto il mondo e consacrata al giornalismo d’eccellenza. Possono partecipare gli iscritti a società, sindacati e associazioni di giornalisti professionisti nonché gli autori indipendenti. Il termine per aderire al contest è sabato 1° agosto 2020. Fetisov Journalism Award “è stato pensato per far emergere l’eccellenza nel giornalismo”. Obiettivo del Premio è “la promozione del giornalismo informato, etico e impegnato che rende...

Continua a leggere

Niente “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti. Lo ha deciso il Ministero della Giustizia

Il 1° settembre avrebbe dovuto scattare quello che è stato definito il “foglio rosa” degli aspiranti pubblicisti, richiamando la “patente provvisoria” di coloro che frequentano la scuola guida. Non se ne farà nulla per l’ostilità ministeriale all’iniziativa. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine aveva deciso che dal 1° settembre 2020 venisse istituito “l’Albo del pre-pubblicismo” cioè l’elenco di coloro che avviando un’attività continuativa e retribuita di natura giornalistica dichiaravano di finalizzare tale attività all’iscrizione...

Continua a leggere

Sosta estiva per “Giornalisti”. Dall’1 al 29 agosto 2020 sospese le pubblicazioni di sito-magazine, newsletter, calendario corsi Fpc

Come di consueto, nel cuore dell’estate Giornalisti si concede una pausa. Quest’anno le pubblicazioni del sito-magazine dell’OdG Emilia-Romagna vengono interrotte da sabato 1 agosto fino al giorno dell’Assemblea di bilancio (prevista per sabato 29 agosto 2020). Lo ha stabilito il Presidente del nostro Ordine regionale e direttore responsabile della testata, Giovanni Rossi. Nello stesso periodo viene sospeso anche l’invio della newsletter mensile dell’Ordine emiliano-romagnolo e interrotto l’aggiornamento del calendario corsi Fpc...

Continua a leggere

SEGRETERIA: orari e chiusure ESTATE 2020. Sospesi i ricevimenti su appuntamento dal 3 agosto. Attivi i contatti mail e telefonici

Nei mesi di luglio e agosto, gli uffici di segreteria dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e della Fondazione OdG sono operativi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. Da lunedì 3 agosto non effettuano il ricevimento del pubblico neppure per appuntamento (modalità adottata dal 18 maggio scorso, in osservanza delle misure per il contenimento del Covid-19). Il personale è contattabile solo via posta elettronica o telefonicamente. A partire da lunedì 10 agosto gli uffici sono chiusi. Riaprono lunedì 17 agosto 2020. Il...

Continua a leggere

Riaperta la selezione per l’Ufficio stampa del Policlinico di Modena, anche grazie agli interventi di OdG regionale e Assostampa modenese. Scadenza bando 30 luglio 2020

L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena, cioè il Policlinico, ha riaperto i termini della selezione per l’Ufficio stampa (scadenza 30 luglio 2020) togliendo dal bando originario il vincolo della sola laurea in Scienze della Comunicazione per essere ammessi. L’Ordine regionale dei giornalisti e l’Associazione stampa modenese erano intervenuti sull’Azienda per segnalare l’assurdità del vincolo che, per esempio, avrebbe impedito ad un giornalista laureato in Medicina oppure ad un collega divenuto...

Continua a leggere