Magazine d'informazione

Autore: franca

ELEZIONI ALL’ORDINE DEI GIORNALISTI: ennesimo stop nel decreto legge “Ristori”. Previsto il rinvio di 90 giorni per consentire l’introduzione del voto elettronico

«Le procedure elettorali per la composizione degli organi territoriali degli Ordini professionali vigilati dal Ministero della Giustizia possono svolgersi con modalità telematiche da remoto disciplinate con Regolamento adottato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, da adottarsi entro il termine di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, previa approvazione del Ministero della Giustizia». È questo il passaggio che riguarda tutti gli Ordini professionali contenuto nel Decreto legge pubblicato giovedì...

Continua a leggere

Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna al collega Valerio Lo Muzio

Il collega Valerio Lo Muzio è stato minacciato e inseguito a Bologna da manifestanti contro i provvedimenti anti-pandemia del Governo. Il giornalista video-maker è stato contestato e insultato da diversi manifestanti in quanto riprendeva il corteo che si era formato a partire dalla Stazione ferroviaria del capoluogo regionale. Il collega ha dovuto rifugiarsi dietro la schieramento dei carabinieri per porre fine all’inseguimento. Nel corso della manifestazione sono stati scanditi numerosi slogan ostili e insultanti nei confronti...

Continua a leggere

Inaugurata la lapide a ricordo di Ezio Cesarini nella sede del Master in giornalismo

Anche il sole, splendendo in questo giorno di ottobre, ha voluto “festeggiare” il ripristino della targa in onore di Ezio Cesarini, giornalista-eroe, fucilato dai fascisti il 27 gennaio 1944 perché “complice morale” dell’uccisione del federale di Bologna, Eugenio Facchini, da parte di un “commando” partigiano. La cerimonia si è svolta la mattina del 22 ottobre nella nuova sede del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna, in piazzetta Morandi, nel capoluogo emiliano-romagnolo. Il direttore Fulvio Cammarano ha ringraziato...

Continua a leggere

Il CNOG ha sospeso i corsi di formazione in presenza dopo l’ultimo DPCM del Governo

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, a seguito dei provvedimenti programmati dall’ultimo DPCM del Governo (dove si dice che sono vietati “convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza”), ha deciso di invitare gli Ordini regionali a sospendere tutti i corsi di formazione che prevedano la presenza fisica dei partecipanti fino a martedì 24 novembre 2020. L’OdG dell’Emilia-Romagna si attiene a tali disposizioni e invita i colleghi ad utilizzare i corsi online per ottemperare...

Continua a leggere

“Antivirus”: dal 29 al 31 ottobre eventi online e riconoscimenti ai vincitori del Premio Roberto Morrione 2020

Qual è il ruolo del giornalismo nell’emergenza Covid-19? La risposta a questa domanda è il filo conduttore delle Giornate di premiazione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo che si svolgono online da giovedì 29 a sabato 31 ottobre 2020. “Antivirus” è infatti il titolo delle tre giornate promosse dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dalla RAI, con il patrocinio della Camera dei Deputati e la collaborazione della Fondazione Circolo dei lettori, della Scuola Holden e dell’Ordine dei Giornalisti del...

Continua a leggere

Il Nuovo Diario Messaggero di Imola compie 120 anni. Incontro al Teatro Comunale

Centovent’anni di vita, di storia, di presenza attiva sul territorio, quello imolese. Una data importante, dunque, giustamente ricordata e festeggiata – in particolare – con una pubblica manifestazione di grande interesse e qualità che si è svolta al teatro “Stignani” di Imola venerdì 23 ottobre. Il Nuovo Diario Messaggero rappresenta una delle più belle realtà editoriali del nostro Paese. È legato alla Chiesa, alla sua Diocesi e al tempo stesso è aperto al territorio, alla gente, alle sue aspettative e ai suoi valori. Coordinato...

Continua a leggere