Magazine d'informazione

Autore: franca

Esame di Stato giornalisti: il 4 agosto prova scritta a Roma. Nuove domande per la 132ª sessione entro il 12 luglio

La prova scritta della 132ª sessione dell’esame di idoneità per accedere all’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti (prevista il 28 aprile scorso e rinviata per emergenza Coronavirus) si svolgerà il 4 agosto 2020 all’Ergife Palace Hotel di Roma. La decisione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 12 giugno. Questa la notizia nel sito del CNOG. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2020, l’avviso di riapertura dei termini di partecipazione alla 132ª sessione d’esame di idoneità...

Continua a leggere

È aperto fino al 30 giugno 2020 il bando del Premio giornalistico Vera Schiavazzi

Quarta edizione del concorso dedicato a Vera Schiavazzi, giornalista sensibile e apprezzata scomparsa nel 2015. Possono partecipare studenti ed ex allievi sotto i 35 anni delle Scuole e dei Master in giornalismo riconosciuti dall’OdG Nazionale. Termine per la presentazione dei lavori: 30 giugno 2020. L’argomento di quest’anno è “IL CIGNO NERO”, dedicato all’emergenza COVID-19. Un tema emblematico, perché il Coronavirus “non è solo la più grande emergenza sanitaria che il mondo globale ha finora dovuto affrontare, è anche...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Papa Ernest Hemingway”. Scadenza 15 giugno 2020

È online il bando della sesta edizione del concorso “Papa Ernest Hemingway”, promosso dall’Associazione Culturale Onlus Cinzia Vitale (www.vitaleonlus.it), con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Le proposte, di taglio giornalistico, “devono puntare a valorizzare il rapporto fra lo scrittore e i luoghi veneti che nutrirono la sua immaginazione”. La scadenza per partecipare è il 15 giugno 2020. È riservato ai giornalisti under 30, sia pubblicisti che professionisti,...

Continua a leggere

Cesario Picca: un cronista appassionato sulle ali della fantasia narrativa

Un giornalista di Bologna con le radici nel Salento. Un cronista attento e scrupoloso che ha intrecciato la professione con la creazione di opere letterarie insolite e suggestive. È Cesario Picca, classe 1972, laureato in Economia all’Università di Lecce, a lungo apprezzato reporter di cronaca nera e giudiziaria. Da diversi anni è ideatore fecondo di romanzi gialli e narrazioni incisive fra realtà, immaginazione e fantasy. Nel 2002 è stato insignito del premio Cronista dell’anno “Piero Passetti”. Nel 2005 ha pubblicato il saggio...

Continua a leggere

Il giornalismo al tempo del Coronavirus. Radio 5.9 di Carpi intervista il Presidente dell’OdG

Il giornalismo al tempo del Coronavirus: è questo il tema di un’intervista che Radio 5.9 di Carpi (MO) ha fatto al Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi. Si è parlato del difficile lavoro dei cronisti in questi mesi di pandemia, di rispetto della deontologia a tutela della qualità dell’informazione, della lotta al diffondersi delle notizie false e delle difficoltà del settore a cominciare dalle problematiche condizioni dei colleghi precari. È possibile...

Continua a leggere

Ai tempi del virus: cento firme tra sentimenti e realtà per raccontare l’emergenza Covid-19

Nuova edizione su carta del libro Ai tempi del virus con cento incisivi contributi di giornalisti, scrittori, militari, medici, politici, religiosi, economisti, storici, sociologi, personaggi dello spettacolo. Cento voci tra sentimenti e realtà è il sottotitolo aggiunto a questa versione arricchita del volume, anticipato gratuitamente sul web con i primi 36 contributi. Disponibile dal 20 maggio (e prenotabile sul sito di Edizioni All Around o sulle piattaforme delle principali librerie), l’opera collettiva delinea “un viaggio nelle...

Continua a leggere