Magazine d'informazione

Autore: franca

OdG: è inaccettabile che i cronisti non possano assistere al processo d’appello Aemilia

I giornalisti debbono poter assistere al processo d’Appello Aemilia e quindi continuare a documentare all’opinione pubblica, come hanno sempre fatto, le fasi di un procedimento di rilevanza storica per la lotta alla criminalità organizzata nella nostra regione. Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna chiede che – pur nel rispetto delle norme imposte dai provvedimenti per contenere la diffusione del Coronavirus – sia garantita la fondamentale e costituzionale funzione...

Continua a leggere

Matera Plovdiv: un docufilm di Isabella Trovato e Donato Vena. Link al video su Youtube

È stato proposto su Youtube, in occasione della Giornata dei lucani nel mondo (22 maggio), il docufilm Matera Plovdiv la retta via della cultura. Un’opera filmica realizzata da due giornalisti che vivono e lavorano in Emilia-Romagna: Isabella Trovato alla regia e Donato Vena nei panni del protagonista. Prodotto a Reggio Emilia nel 2019 e presentato in alcune sale cinematografiche, il film “unisce popoli diversi attraverso il viaggio di una carovana che parte da Matera, capitale europea della cultura lo scorso anno, e raggiunge...

Continua a leggere

Casagit Salute: contributo di 40 euro per test, analisi e dpi relativi al Coronavirus

Secondo intervento di Casagit (Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani) su Covid-19. Il Cda dell’ente ha deliberato un contributo annuo di 40 euro che potrà essere utilizzato da tutti gli assistiti, entro la fine del 2020, per eseguire accertamenti clinici e diagnostici, tamponi orofaringei, esami sierologici (effettuati in regime privato presso strutture pubbliche o private) oppure per acquistare dispositivi di protezione individuale: mascherine e guanti, con esclusione dei prodotti disinfettanti. Il...

Continua a leggere

Osservatorio regionale sulla professione osservatorio@odg.bo.it

Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha stabilito che sia la consigliera Serena Bersani la referente dell’OSSERVATORIO REGIONALE SULLA PROFESSIONE, costituito durante lo scorso mandato e attivo con un monitoraggio costante sulle criticità del lavoro dei colleghi. Questo l’indirizzo mail per eventuali segnalazioni: osservatorio@odg.bo.it. Il mestiere di giornalista non ha mai goduto di buona stampa, ma forse mai come in questo periodo storico i giornalisti sono oggetto di discorsi di odio,...

Continua a leggere

Sportello legale OdG

Sempre attivo lo Sportello legale dell’Odg Emilia-Romagna, curato dall’avvocato Maria Grazia Pinardi. I colleghi iscritti all’Ordine regionale si possono rivolgere allo Sportello per problemi legali relativi alla professione. L’avvocato Pinardi è disponibile per una prima consulenza gratuita , che può essere fissata inviando comunicazione a sportellolegale@odg.bo.it. (12 luglio 2024)

Continua a leggere

Gli impegni dell’OdG al tempo del Coronavirus. Confronto con la Regione Emilia-Romagna

Martedì 5 maggio, l’Ordine regionale dei Giornalisti ha partecipato alle consultazioni della Regione Emilia-Romagna in riferimento alla realizzazione concreta di un’ipotesi d’intervento straordinario di sostegno economico alle aziende del settore editoriale. L’intenzione della Regione Emilia-Romagna è quella di investire un milione di euro in pubblicità per le testate di tutti i comparti (carta stampata, radio, televisioni ed online) e 500 mila a sostegno della rete delle edicole. D’intesa con il Sindacato dei giornalisti ed anche...

Continua a leggere