Magazine d'informazione

Autore: franca

L’Ansa ha compiuto 70 anni

Per festeggiare il settantesimo dell’Ansa, la più importante agenzia stampa italiana, l’8 luglio alle 9.30 si terrà il seminario Scrivere per le agenzie: i 70 anni dell’Ansa (Aula Prodi – piazza San Giovanni in Monte, 2 – Bologna). L’iniziativa (valida anche per la Fpc) è promossa da Ordine Giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Ansa regionale e Università di Bologna. Dopo i saluti dei rappresentanti dell’Ordine, del Rettore e di altre autorità cittadine, interverranno Giulio Anselmi (presidente...

Continua a leggere

L’Unità torna in edicola. La sede è a Roma, il nuovo direttore D’Angelis

Il 30 giugno, dopo l’accordo con i nuovi editori, lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci riprende a uscire con diverse novità. Il giornale, che aveva sospeso le pubblicazioni nell’agosto 2014, nella nuova veste avrà 24 pagine e costerà 1.40 euro. Le prime tirature saranno di oltre 100 mila copie. Il nuovo direttore è Erasmo D’Angelis. La redazione ha sede a Roma (non a Milano, come era stato ipotizzato in un primo momento) ed è costituita da 33 giornalisti e poligrafici. L’Unità ha un passato di...

Continua a leggere

Stai sereno! Mica tanto … “Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum …” di Baldelli

Stai sereno! Mica tanto … Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum … L’autore è Simone Baldelli, attualmente vicepresidente della Camera dei Deputati. Ex allievo del liceo classico salesiano “Sacro Cuore” di Roma, laureato in Scienze Politiche, giornalista, autore del saggio W Montecitorio (2012). Al di fuori dell’attività politica si è divertito facendo il dj alla radio, dipingendo, pubblicando un libro fotografico e incidendo canzoni … non si può...

Continua a leggere

Due premi in scadenza a luglio: Frascaro per il giornalismo d’inchiesta e Inviato speciale Borzicchi

C’è tempo fino al 15 luglio per partecipare al Premio Michele Frascaro per il giornalismo d’inchiesta e la contro-informazione, riservato a inchieste (edite e inedite) dedicate alla Puglia. Frascaro era un giornalista nato e cresciuto nel sud del Salento che agli inizi del 2000, prima nelle aule del seminterrato dell’ateneo del Salento, poi in una sede autonoma, ha costruito un progetto di comunicazione e controinformazione politica e sociale su ciò che accadeva e accade tuttora in Puglia: inizialmente RadioPaz, una delle prime...

Continua a leggere

Concorso Rai: una giornata di formazione a Bologna

Sono quasi 5mila i giornalisti professionisti che parteciperanno al concorso indetto dalla Rai che si terrà a Bastia Umbra il primo luglio prossimo. Fra questi ci saranno molti colleghi iscritti all’Odg dell’Emilia-Romagna. Ed è per questo che il Consiglio, nella seduta del 15 giugno scorso, ha deliberato di organizzare una giornata di studio che fornisca nozioni utili in vista della selezione. Grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, mercoledì 24 giugno, in via della Fiera 8, sarà disponibile la Sala 20 Maggio 2012 (ex...

Continua a leggere

Premio nazionale “Sara Bianchi” al giornalismo di impegno civile e sociale

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine Giornalisti ha bandito un concorso dedicato alla collega del Sole 24 Ore prematuramente scomparsa nel 2013, a soli 45 anni. Il Premio “Sara Bianchi” intende premiare articoli o servizi capaci di far demergere il ruolo e la funzione sociale che il giornalista svolge nel lavoro quotidiano a contatto diretto con le istituzioni e i cittadini. L’iniziativa vuole offrire anche un concreto riconoscimento ai giornalisti che con la loro attività professionale si sono distinti nel servizio al prossimo con...

Continua a leggere