Magazine d'informazione

Autore: franca

Il “Cagnone”: libro-ritratto di Federico Bini dedicato al celebre collega Giancarlo Mazzuca con prefazione di Vittorio Feltri

Si intitola Il “Cagnone”. Giancarlo, testimone di due secoli. Dagli incontri con Brera all’amicizia con Montanelli il nuovo libro di Federico Bini, con prefazione di Vittorio Feltri, pubblicato da Minerva Edizioni. Una narrazione di 192 pagine in cui Bini compone un accurato ritratto del famoso giornalista, scrittore e politico forlivese, descrivendo le numerose “intersezioni” della sua esistenza personale e professionale con figure di spicco, eventi di rilievo, passaggi importanti della storia del nostro Paese. Perché “Giancarlo...

Continua a leggere

Niente telecamere al processo Amato. Per OdG E-R e Aser è una decisione inaccettabile

In un comunicato congiunto, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti regionale Silvestro Ramunno e il presidente dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna Paolo Maria Amadasi dichiarano: “La decisione del presidente della Corte d’Assise di Bologna di non autorizzare le riprese video al processo che vede imputato il medico Giampaolo Amato, accusato di aver ucciso la moglie e la suocera, non è accettabile, soprattutto per le motivazioni. Secondo il presidente della Corte non ricorrerebbe un particolare interesse di rilevanza sociale”. E...

Continua a leggere

Comunicare la disabilità. Prima la persona: una guida dell’OdG da consultare e scaricare

Sulla home page del sito www.odg.it è possibile consultare e scaricare Comunicare la disabilità. Prima la persona (link), la guida per una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità, curata dai giornalisti Antonio Giuseppe Malafarina, Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani (consigliere nazionale e componente del Cpo Cnog). L’opera è dedicata ad Antonio Giuseppe Malafarina, co-autore del progetto – promosso e ideato dal Coordinamento per le pari opportunità dell’Ordine nazionale dei Giornalisti – che ha...

Continua a leggere

Addio Gianni Buozzi. Redattore storico dell’Unità. Medagliato dall’OdG regionale nel 2013 per la lunga permanenza nell’Albo

Si è spento Gianni Buozzi, decano dei giornalisti ferraresi. Nato nel gennaio del 1938 a Bondeno, sulle sponde del fiume Panaro, ha compiuto un lungo e apprezzato percorso professionale in Italia e oltre confine. Si è occupato di politica, cronaca bianca e nera. Come cronista ha vissuto e raccontato molti avvenimenti del secondo Novecento nel nostro Paese e in Europa. È stato corrispondente storico e stimato dell’Unità da Budapest per poi lavorare nella redazione regionale di Bologna e successivamente a capo dell’edizione ferrarese...

Continua a leggere

MILLEPROROGHE: ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI RINVIATE DI SEI MESI

Il Parlamento ha approvato la proroga all’OdG per adeguare le norme elettorali. Con il voto del Senato è stata approvata in via definitiva la conversione in legge del decreto Milleproroghe. Il testo contiene l’emendamento dell’esecutivo che rinvia fino a sei mesi le elezioni dell’Ordine dei Giornalisti allo scopo di adeguare la normativa elettorale dell’ente di categoria. Questa la formulazione: 11-bis. Al fine di garantire l’aggiornamento delle procedure elettorali per l’elezione degli organi di cui agli articoli 3 e 16 della legge...

Continua a leggere

Assemblea annuale 2024 dell’OdG Emilia-Romagna: sabato 23 marzo (ore 9.30) al Savoia Hotel Regency di Bologna

L’Assemblea annuale dei giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna è convocata alle ore 9.30 di sabato 23 marzo 2024. L’incontro per l’approvazione del conto consuntivo 2023 e del bilancio preventivo 2024 dell’OdG regionale si terrà a Bologna presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency (via del Pilastro, 2). Nel corso dei lavori assembleari, oltre agli adempimenti di rito, ci sarà la consueta cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai colleghi professionisti e pubblicisti che hanno raggiunto i 40 anni di iscrizione...

Continua a leggere