Magazine d'informazione

Autore: franca

È scomparso il collega Alessandro Rovinetti. Storico ideatore della rete civica di Bologna, fu segretario generale dell’Associazione Comunicazione Pubblica

È morto dopo una lunga malattia all’età di 79 anni Alessandro Rovinetti, giornalista, esperto di comunicazione pubblica sin dal 1970, quando venne nominato direttore della comunicazione del Comune di Bologna. Ha dedicato la sua vita professionale allo studio, alla realizzazione e all’insegnamento di questa disciplina, istituendo, primo in Italia, l’Urp e la Rete civica di Bologna “Iperbole” e dirigendo dal 1992 al 2002 il settore informazioni al cittadino del Comune.Ha insegnato nelle università Lumsa, Cattolica e San Raffaele...

Continua a leggere

Scomparso Roberto G. Rolando. Guidò la redazione modenese del “Resto del Carlino” fino al 1999

È morto Roberto G. Rolando (capo del Carlino a Modena fino al 1999, quando è andato in pensione). Purtroppo, era malato da tempo. Lo ricordano con grande cordoglio, l’Associazione stampa modenese ed il Sindaco della città, Gian Carlo Muzzarelli.   “L’Associazione stampa modenese – si legge nel comunicato del Sindacato provinciale dei giornalisti – esprime il cordoglio per la scomparsa di Roberto G. Rolando, le condoglianze alla famiglia e alla redazione di Modena del Resto del Carlino che ha guidato negli...

Continua a leggere

Premio Gino Pestelli per la miglior tesi di laurea sul giornalismo. Candidature entro il 15 ottobre 2021

È online il bando della VII edizione del Premio Gino Pestelli per la miglior tesi di laurea sul giornalismo, rivolto a studiose e studiosi “che abbiano conseguito un titolo triennale o magistrale in una Università di un Paese appartenente all’Unione Europea nel periodo fra il 1° ottobre 2020 e il 30 settembre 2021 e non abbiano ancora raggiunto i 40 anni di età”.Il premio viene attribuito all’autrice o all’autore della tesi ritenuta più interessante sotto il profilo scientifico e più innovativa sotto il profilo...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Finanza per il sociale”: elaborati entro l’11 settembre 2021

C’è tempo fino all’11 settembre 2021 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale”, promosso da Abi, Feduf e Fiaba. L’edizione di quest’anno, la sesta, è incentrata sul tema della sostenibilità ovvero su “Storie di inclusione finanziaria e sociale quale leva di sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’educazione finanziaria e al risparmio e il benessere globale”. Possono partecipare giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle Scuole di giornalismo...

Continua a leggere

“Manifesto del partito impopolare”, ultimo libro satirico di Luca Bottura

Domenica 8 agosto 2021, per iniziativa della Biblioteca Comunale “Clemente Mezzini” di Monghidoro (comune della collina bolognese) assieme al locale Centro Artistico Multimediale con la collaborazione della Giulio Einaudi Editore e di Piazza Coperta Le Pozze APS, alle ore 18.00, nella Piazzetta Leone X, Barbara Panzacchi, Sindaca di Monghidoro e Giovanni Rossi, Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, dialogano con Luca Bottura che presenta il suo ultimo libro “Manifesto del Partito Impopolare”. Il...

Continua a leggere

La CASAGIT per i neo-iscritti all’OdG: proposte per la tutela della salute

Il neo-eletto Presidente di Casagit Salute, Gianfranco Giuliani, ha scritto una lettera rivolgendosi ai nuovi iscritti all’Ordine dei giornalisti per ricordare loro le opportunità di assistenza e protezione sanitaria che la Cassa mette a disposizione ed i termini per potervi aderire. Nello spirito di reciproca collaborazione che deve caratterizzare i rapporti tra gli enti di categoria ne diamo notizia ai colleghi riportandola di seguito. Cara collega, caro collega,per prima cosa desidero porgerti i migliori auguri per la...

Continua a leggere