Magazine d'informazione

Nuovo Consiglio di disciplina dell’OdG Emilia-Romagna. Riunione di insediamento il 25 febbraio 2022. Presidente è Claudio Santini

Dopo la nomina da parte del Presidente del Tribunale di Bologna (11 febbraio 2022), il 25 febbraio scorso si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna.Il presidente è Claudio Santini (professionista), più anziano per iscrizione all’Ordine, il segretario Nicola Bianchi (professionista), giornalista con l’iscrizione più recente.Gli altri componenti del Cdt sono Marina Castellano (pubblicista), Emanuele Galba (professionista), Marco Grana (pubblicista), Maria Patrizia Lanzetti (professionista),...

Continua a leggere

FPC: prosegue l’ottimizzazione della nuova piattaforma www.formazionegiornalisti.it

L’Ordine dei giornalisti comunica che sono state effettuate alcune modifiche alla nuova piattaforma che hanno lo scopo di migliorarla e di renderla più facilmente fruibile. Altri interventi saranno effettuati in tempi brevi, tra quelli già effettuati si segnala che sarà più chiara la visualizzazione del profilo personale e la situazione dei crediti maturati. Saranno ottimizzate le schermate di visualizzazione alla luce dei dati raccolti dall’anagrafica anche per consentire all’iscritto di contattare il proprio Ordine regionale...

Continua a leggere

Aser e OdG Emilia-Romagna ricordano Graziella Fava. Presenti i familiari e altri rappresentanti istituzionali

Si è svolta nella mattinata di domenica 13 marzo 2022 la commemorazione di Graziella Fava. Nei giardini a lei intitolati, in via Milazzo a Bologna, una delegazione dell’Assostampa regionale (Aser) e dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna ha ricordato la vittima innocente dell’attentato incendiario del 1979 con una breve cerimonia e la deposizione di una corona. Oltre ai presidenti regionali Silvestro Ramunno (OdG) e Matteo Naccari (Aser), hanno partecipato i familiari e il figlio di Graziella Fava, Emilio Baravelli, Claudio...

Continua a leggere

Il Consiglio nazionale dell’OdG ha ratificato la proroga del Ricongiungimento fino al 31 dicembre 2022

Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti, facendo proprie le sollecitazioni giunte da più Ordini regionali, ha approvato la proroga del Ricongiungimento – in scadenza il 31 dicembre prossimo – fino al 31 dicembre 2022. Il provvedimento è stato ratificato all’unanimità dal Consiglio nazionale nel corso della riunione del 21 dicembre scorso. Come è noto l’obiettivo del Ricongiungimento è quello di consentire l’accesso al professionismo di quei pubblicisti che esercitano di fatto l’attività giornalistica in maniera...

Continua a leggere

CNOG: incarichi dei Consiglieri nazionali emiliano-romagnoli Emilio Bonavita, Antonio Boschi, Lorenzo Marco Sani

Nel corso di alcune sedute, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha designato i componenti del Consiglio di Disciplina Nazionale, del CTS e di diverse Commissioni. I tre colleghi dell’Emilia-Romagna eletti nel CNOG hanno ricevuto incarichi in alcuni organismi ordinistici. Come già annunciato, Emilio Bonavita è stato nominato Vicepresidente della Commissione Cultura. Lorenzo Marco Sani è entrato nella Commissione Ricorsi e, più recentemente, è stato eletto fra i componenti del nuovo Comitato Tecnico Scientifico (CTS):...

Continua a leggere

Indetta la 135ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti. Il 27 aprile 2022 la prova scritta

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 21 dicembre 2021, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della legge 3.2.1963 n. 69°, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 135ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 27 aprile 2022 alle ore 8.30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia, 617. I candidati vengono convocati a partire dalle ore 8.30 con...

Continua a leggere