Magazine d'informazione

A Reggio Emilia convegno dei giornalisti pubblicisti per il 60esimo dell’OdG

Tra i tanti eventi promossi nel 60° dell’Ordine, il nostro OdG ne ha patrocinato uno, forse unico in Italia, dedicato ai Giornalisti Pubblicisti che, nella nostra regione, come ha sottolineato aprendo i lavori il presidente Silvestro Ramunno, operano in piena collaborazione e dignità con i colleghi professionisti. L’evento si è svolto il 1° dicembre 2023 a Reggio Emilia, nel Salone del Museo Diocesano, ed è stata l’occasione per abbinare la 14esima edizione di Media Memoriae, raduno nazionale annuale dei direttori...

Continua a leggere

Violenza verso donne e minori. Protocollo triennale firmato a Ferrara da OdG E-R

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna ha firmato a Ferrara il 22 novembre scorso il Protocollo di intesa volto a contrastare la violenza verso le donne e i minori, tema quanto mai grave e di costante attualità. L’iniziativa è promossa e coordinata dalla Prefettura il cui nuovo responsabile, il dottor Massimo Marchesiello, ha “ereditato” il Protocollo (venne firmato la prima volta nel 2016) e l’ha fortemente rilanciato. Sempre in Prefettura, si è dunque svolta la cerimonia della firma del nuovo Protocollo (della durata triennale)...

Continua a leggere

A Reggio Emilia conferimento della Cittadinanza Onoraria a Julian Assange

Si è svolta giovedì 7 dicembre (ore 17) a Reggio Emilia, nella Sala del Tricolore di Piazza Prampolini 1, la cerimonia pubblica per il conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange. “Un evento che rappresenta un obiettivo importante per il Movimento Free Assange cittadino, che fin dal 2021 ha promosso iniziative sul territorio per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla vicenda umana e giudiziaria di Julian Assange”. Una rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna ha partecipato all’iniziativa. Spiegano...

Continua a leggere

Una Panchina Rossa alla Rai di Bologna per Camilla Auciello, vittima di femminicidio

È stata uccisa con ferocia il 2 aprile 2011, durante il sonno, Camilla Auciello. Per ricordare la tragica morte della giovane donna, che lavorava come addetta alla mensa nella Sede Rai di Bologna, “i suoi colleghi, i lavoratori e le lavoratrici, vogliono ricordare LEI e tutte le vittime di femminicidio, omaggiandola con l’installazione di una Panchina Rossa all’interno della Sede”. L’iniziativa si è svolta martedì 28 novembre 2023, alle ore 15.30, al piano terra della Sede Rai dell’Emilia Romagna (Viale della Fiera, 13 – Bologna)....

Continua a leggere

La Consigliera OdG Serena Bersani eletta nuova presidente di GiULia Giornaliste

È Serena Bersani la nuova presidente di GiULia – GIornaliste Unite LIbere Autonome. Bolognese, giornalista professionista, storica componente dell’Associazione e coordinatrice di GiULiA Emilia-Romagna. Per otto anni (2011-2019) è stata presidente di Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna, attualmente è consigliera dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e fa parte della Cpo Fnsi, indicata da Aser. Nella foto (da sinistra): Caterina De Roberto, Luisella Seveso, Paola Rizzi, Serena Bersani, Alessandra Addari, Mara...

Continua a leggere

Segnalateci bandi e selezioni per uffici stampa e incarichi giornalistici

Da tempo Ordine regionale dei Giornalisti e Associazione stampa dell’Emilia-Romagna hanno dato vita a un gruppo di lavoro “tecnico” allo scopo di esaminare i bandi e le selezioni per incarichi di tipo giornalistico indetti da Enti pubblici e Aziende private. Lo scopo è quello di verificarne la corrispondenza con le norme ordinistiche e le leggi che regolano il settore e consentire, quindi, quando necessario, l’intervento degli organismi della categoria per segnalare incongruenze e chiedere le necessarie modifiche a tutela della...

Continua a leggere