Magazine d'informazione

“Noi & il lavoro”: nuova rivista a diffusione nazionale pubblicata dal Gruppo ODCEC

È scritta da qualificati giuslavoristi, commercialisti del lavoro, avvocati, docenti la nuova rivista “Noi & il lavoro”. Un periodico bimestrale a diffusione nazionale, editato dal Comitato Scientifico Gruppo ODCEC Area Lavoro, che approfondisce temi di diritto, economia, organizzazione del lavoro, previdenza, psicologia del lavoro e numerose questioni di stringente attualità. Come sottolinea la redazione, “si rivolge in primis ai professionisti che assistono i datori di lavoro pubblici e privati” e si propone come “rivista...

Continua a leggere

“In cammino”: un volume di memorie sul sindacato pensionati Cisl in Emilia-Romagna curato dal collega Fausto Cuoghi

“In cammino” – 40 anni del sindacato pensionati Cisl in Emilia-Romagna, a cura di Fausto Cuoghi, è il secondo volume pubblicato da Edizioni Lavoro nella collana Fnp Esploratori di futuro. Il ricordo è al centro del viaggio, narrato nelle pagine del libro, che percorre i primi 40 anni di vita del sindacato Pensionati Cisl (Fnp) in Emilia-Romagna con avvenimenti e testimonianze di donne e uomini che hanno contribuito a scrivere la storia della Fnp regionale. Rilettura del passato, occasione per rivivere la memoria, cassaforte...

Continua a leggere

Una “cronaca” insolita e pungente su Giovannino Guareschi del collega parmigiano Gabriele Balestrazzi

Si intitola Il caso Guareschi. Genio clandestino l’originale libro-cronaca del giornalista Gabriele Balestrazzi, pubblicato da Diabasis Editore. Come si spiega che uno degli scrittori italiani più letti e tradotti nel mondo non trovi posto nella maggior parte delle Storie della Letteratura e neppure nelle antologie scolastiche dei nostri ragazzi? Giovannino Guareschi, con il suo Don Camillo, è secondo nel mondo solo al Pinocchio di Collodi, e davanti a Umberto Eco con Il nome della rosa e a tutti gli altri. Eppure è tuttora...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Finanza per il sociale”: prorogati i termini di partecipazione. Elaborati e candidature entro il 4 marzo 2022

C’è tempo fino al 4 marzo 2022 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale”, promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA Onlus, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’edizione di quest’anno, la sesta, è incentrata sul tema della sostenibilità ovvero su “Storie di inclusione finanziaria e sociale quale leva di sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’educazione finanziaria e al risparmio e il benessere...

Continua a leggere

Si è conclusa con successo la mostra fotografica I Portici di Bologna, allestita per un paio di mesi presso QR Photo Gallery. Fra i sostenitori anche l’OdG regionale

Grandissimo successo e folta affluenza di pubblico per la mostra “Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”, che si è chiusa oggi a Bologna. Allestita nei locali di QR Photo Gallery di via Sant’Isaia 90, l’esposizione è stata visitata da scuole, gruppi, associazioni culturali e di volontariato, esponenti di istituzioni e organismi della vita civile. Il notevole afflusso di visitatori e le continue richieste di ulteriori tour guidati hanno persino determinato una proroga di due settimane rispetto al termine inizialmente...

Continua a leggere

È mancato il collega Matteo Scanni, socio fondatore e presidente dell’associazione DIG, anima di DIG Festival e DIG Awards dedicati al giornalismo d’inchiesta

Se ne è andato prematuramente Matteo Scanni. Aveva solo 51 anni, ancora tanta vitalità professionale e numerosi progetti da realizzare con DIG, l’associazione di cui era socio fondatore e tuttora presidente. Dal 2001 era anche direttore delle testate della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. A ricordarlo con commozione sono i familiari, gli amici e tanti colleghi, soprattutto giovani giornalisti ai quali Scanni aveva trasmesso la passione per un particolare modo di fare giornalismo, quello investigativo,...

Continua a leggere