Magazine d'informazione

Premio giornalistico Umberto Veronesi sulle relazioni tra tabacco e salute. Scadenza prorogata al 31 luglio 2021

SITAB (Società Italiana Tabaccologia) e Fondazione Umberto Veronesi promuovono la prima edizione del Premio giornalistico nazionale “TABACCO E SALUTE” rivolto agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e alle scuole di giornalismo riconosciute dall’OdG. Il premio è istituito al fine di stimolare l’impegno del giornalismo intorno a un argomento di forte impatto sanitario, scientifico e sociale come il tabagismo. Il termine per la presentazione delle domande è posticipato al 31 luglio 2021. Possono partecipare i giornalisti o gli iscritti...

Continua a leggere

Selezione per addetto stampa a metà tempo fino al 2024 indetta dal Comune di Carpi. Domande entro mercoledì 21 luglio 2021

L’Amministrazione comunale carpigiana ha indetto una selezione curriculare per un posto di addetto al proprio Ufficio stampa. L’assunzione sarà a tempo parziale (18 ore settimanali) e determinato in quanto avrà la durata del mandato del Sindaco, cioè fino a giugno 2024. La documentazione va inviata al Comune di Carpi entro le ore 12.30 di mercoledì 21 luglio. BANDO a questo il link. (16 luglio 2021)

Continua a leggere

La Storia di Reggio Emilia in un racconto insolito e suggestivo di Barbara Curti

La storia di Reggio Emilia. Dalla preistoria ai giorni nostri è il titolo del nuovo libro di Barbara Curti, pubblicato da Typimedia Editore (208 pagine – € 14,90 – disponibile in libreria, in edicola e online sul sito www.typimediaeditore.it). Un racconto appassionato per scoprire la città “lasciandosi guidare da una storia che in pochi conoscono per intero: dalla balena preistorica Valentina alla pandemia del terzo millennio”. Le mille vicende impresse nel volto di Reggio Emilia danno vita a un volume singolare:...

Continua a leggere

Addio Franco Lombardi, un cronista vero della vita nella provincia piacentina

Ci persone che non se ne vanno. Restano nel cuore del territorio che hanno vissuto e raccontato. È così per Franco Lombardi, giornalista piacentino corrispondente della Valdarda per il quotidiano “Libertà” dal 1953, per oltre 60 anni. Franco ci ha lasciati lo scorso 8 giugno suscitando profondo cordoglio in tutti coloro che lo conoscevano e ne apprezzavano le qualità professionali e umane. Classe ’33, Franco era un cronista autentico che viveva la comunità in modo attivo e appassionato: la maggior parte delle oltre 30 associazioni...

Continua a leggere

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord cerca un addetto stampa per un anno. Indetta la procedura comparativa. Domande entro le ore 13 del 15 luglio 2021

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord ha reso noto che intende affidare, tramite procedura comparativa, un incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento delle attività di Ufficio Stampa dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, ai sensi dell’art. 9 della Legge 150/2000. Si tratta della legge che regola l’informazione e la comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni. L’incarico ha durata pari a 12 mesi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 13 del 15 luglio 2021. BANDO a questo...

Continua a leggere

È scomparso Giorgio Montebugnoli: insegnante, pubblicista, appassionato “reporter rossoblù” di radio e tv locali

Ha raccontato i miti del calcio bolognese, da Bulgarelli a Baggio, Giorgio Montebugnoli, insegnante e giornalista, che il Covid si è portato via a 74 anni, facilitato dall’aver trovato un fisico già provato da altre patologie. È la vittima numero 59 del maledetto virus nel giornalismo italiano.Voce rossoblù di radio e tv locali, Giorgio Montebugnoli era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna dal 2 gennaio 1988.Sui giocatori del Bologna aveva scritto anche un paio di libri, “Meteore e comete” e “Sessant’anni...

Continua a leggere