Magazine d'informazione

Cesare Sughi, intellettuale, giornalista, scrittore nel commosso ricordo del collega e amico Marco Guidi

Scrivere di Cesare Sughi, scomparso il 26 maggio, per me è insieme facile e difficile. Come può capitare a chi era suo amico dai tempi della seconda media (1954) e poi ha frequentato, stessa classe, il liceo Galvani e poi la facoltà di Lettere e Filosofia. E insieme siamo andati a sentire le lezioni di Luciano Anceschi, insieme ci siamo ritrovati a Milano. E poi di nuovo tutti e due a Bologna. Infine, tanto per cambiare insieme, al Resto del Carlino.Cercherò di non farmi sommergere dall’onda dei ricordi, degli aneddoti e rendere...

Continua a leggere

Premio Estense 2021. Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti, Walter Veltroni gli autori finalisti. Al giornalista Andrea Purgatori il “Granzotto”

La giuria del Premio Estense, presieduta da Guido Gentili, e composta da Giacomo Bedeschi, Michele Brambilla, Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Jas Gawronski, Giordano Bruno Guerri, Alberto Faustini, Laura Laurenzi, Alessandra Sardoni e Gian Antonio Stella, che si è riunita a Ferrara il 22 maggio 2021 per la scelta dei quattro volumi finalisti sui 49 presentati alla 57esima edizione del premio giornalistico, ha deliberato, a maggioranza, di portare in finale Alberto e Giancarlo Mazzucca con “Gianni Agnelli in bianco e nero”...

Continua a leggere

Il 2×1000 all’Associazione Amici di Roberto Morrione a sostegno del Premio per le inchieste giornalistiche degli under 30

Esiste in Italia una piccola, ma tenace, realtà che promuove il giornalismo d’inchiesta realizzato dai giovani. È il Premio Roberto Morrione, dedicato alla memoria di uno di quei giornalisti con “la schiena dritta” che, attraverso il suo lavoro, ha lasciato un segno umano e professionale indelebile su chi lo ha conosciuto, e un’eredità importante per quanto riguarda metodo e rigore nelle inchieste giornalistiche. Attraverso il Premio da alcuni anni vengono selezionate nuove idee per inchieste a cura di giovani...

Continua a leggere

Scomparso Ercole Spallanzani, un grande del giornalismo sportivo

Un grande agonista, capace non solo di organizzare memorabili Rally della Stampa (nella scia del suo “maestro” Ermanno Mioli; per tanti una interminabile merenda di eccellenti specialità emiliane e romagnole intervallate da inutili prove speciali: per lui e pochi altri, l’ennesima prova, stavolta contro un cronometro, per misurare chi era il più bravo) ma anche di fare contemporaneamente il ferroviere e il giornalista, all’inizio, perché non si sapeva bene se l’editoria funzionasse e poi – raccontava...

Continua a leggere

Se ne è andato Franco Brugnoli, collaboratore “vecchio stampo” della Gazzetta di Parma

Prima un post su Facebook, in ricordo di un amico. Poi, verso le 17 una telefonata in redazione, alla Gazzetta di Parma, due chiacchiere con il vice caposervizio della Redazione provincia, Leo Sozzi: “Qui in ospedale mi annoio, vi ho scritto un pezzo, l’ho caricato sul portale. Mi rimetto in forma e torno presto”.Invece no, Franco Brugnoli se ne è andato qualche ora più tardi, la sera di martedì 4 maggio. Un infarto. Aveva 73 anni e da 50 era corrispondente da Borgotaro per la Gazzetta di Parma; per una decina d’anni aveva collaborato...

Continua a leggere

Sesta edizione del Premio giornalistico Cristiana Matano. Scadenza 31 maggio 2021

È online il bando dell’edizione 2021 del Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano, dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015. Il concorso è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e agli stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online, tra l’1 giugno 2020 e il 31 maggio 2021, termine ultimo per partecipare. Il tema di questa edizione è “Lampedusa, il Mediterraneo...

Continua a leggere