Magazine d'informazione

Il senso della misura (e dell’humour) di Franco Basile

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda”. È una citazione di Gabriel Garcia Marquez, usata da Francesco Basile, Franco per noi, per spiegare il rapporto spazio tempo che rende attuale e straordinaria l’opera di Giorgio Morandi. Abbiamo appena appreso della dolorosa scomparsa, dopo una malattia, di Franco. Aveva 86 anni: ne dimostrava assai meno.Chiudiamo gli occhi e proviamo a dare retta al suggerimento dello scrittore colombiano dando retta così a Franco.Eccolo là,...

Continua a leggere

“Antivirus”: dal 29 al 31 ottobre eventi online e riconoscimenti ai vincitori del Premio Roberto Morrione 2020

Qual è il ruolo del giornalismo nell’emergenza Covid-19? La risposta a questa domanda è il filo conduttore delle Giornate di premiazione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo che si svolgono online da giovedì 29 a sabato 31 ottobre 2020. “Antivirus” è infatti il titolo delle tre giornate promosse dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dalla RAI, con il patrocinio della Camera dei Deputati e la collaborazione della Fondazione Circolo dei lettori, della Scuola Holden e dell’Ordine dei Giornalisti del...

Continua a leggere

Un memoriale a ricordo di Graziella Fava. Bando aperto fino al 31 ottobre 2020

L’obiettivo è realizzare un monumento o un memoriale a ricordo di Graziella Fava, vittima dell’attentato che nel 1979 distrusse la sede del Sindacato regionale dei giornalisti, a Bologna. L’opera sarà collocata nel giardino omonimo nei pressi della Stazione ferroviaria del capoluogo regionale e sarà parte di un’azione complessiva di riqualificazione dell’area. A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Culturale Dry-Art con il sostegno dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna (ASER), della Regione Emilia-Romagna, del Comune...

Continua a leggere

Avere figli sì o no all’epoca della pandemia. Un questionario per gli iscritti all’Ordine da compilare online entro il 15 ottobre 2020

In questo testo gli iscritti troveranno il link al questionario per gli appartenenti a Ordini, Collegi e Consigli Professionali, che è parte integrante del Progetto Natalità, un’importante indagine, coordinata da CSV (Centro Servizi per il Volontariato) Terre Estensi, UNIMORE (Università di Modena e Reggio Emilia), Fondazione Marco Biagi, Centro Documentazione Donna, Associazione Buona Nascita, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Modena e finanziato da Fondazione di Modena, che intende raccogliere informazioni...

Continua a leggere

A Ferrara assegnato il Premio Estense 2020. Vincitori Pablo Trincia e Concetto Vecchio

Sono stati attribuiti a Pablo Trincia autore di Veleno e al collega Concetto Vecchio per il suo Cacciateli i riconoscimenti del Premio Estense 2020. Il primo è il racconto di una vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie della Bassa Modenese; il secondo racconta la storia degli emigrati italiani nella Svizzera degli anni ’60 del secolo scorso. Nell’anno del Covid-19, il Premio ferrarese si è svolto “tra rinnovamento e sperimentazione”. Come spiegano i promotori, “l’emergenza Coronavirus e la sfida digitale...

Continua a leggere

Addio Franco Maria Ricci. Editore, giornalista, padre nobile di FMR, geniale e raffinato cultore della Bellezza

Si è spento nella sua casa di Fontanellato, in provincia di Parma, Franco Maria Ricci. Aveva 82 anni: traguardo di un’esistenza singolare, vissuta intensamente fra Cultura e Bellezza. Editore originale, geniale, inimitabile. Grafico, designer, bibliofilo, appassionato collezionista d’arte, intellettuale sensibile e curioso. Giornalista, iscritto all’OdG dal 1987, apprezzato in tutto il mondo per avere ideato, diretto e pubblicato FMR, la prestigiosa rivista, di grandissima diffusione, stampata in quattro differenti edizioni (italiana,...

Continua a leggere