Magazine d'informazione

Premio Pippo La Pira per tesi di laurea. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2024

Pubblicato il bando del Premio “Pippo La Pira”, istituito in memoria del giornalista, animatore culturale e intellettuale siciliano scomparso nel 2008. Promosso da Archeoclub d’Italia “Alfio Sgalambro” sede di Lentini insieme alla vedova-consorte signora Sara Navarria e all’Ucsi – Unione Cattolica Stampa Italiana di Siracusa, il concorso seleziona “tesi di laurea che contribuiscano a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue caratteristiche storico-archeologiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali”. È...

Continua a leggere

Premio USGI “Alberto Rino Chezzi per la libera e corretta informazione”. Scadenza 15 gennaio 2025

È promossa da USGI – Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporters la prima edizione del concorso giornalistico “Alberto Rino Chezzi per la libera e corretta informazione”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 gennaio 2025. Istituito “in memoria di un Presidente che ha lasciato il segno”, il premio è voluto, ideato e organizzato da USGI: associazione con sede nella Repubblica di San Marino che si occupa di salvaguardia e rispetto della libera informazione, trasmessa con correttezza deontologica nei confronti di...

Continua a leggere

Bicicletta che passione! Nuovo libro di Romano Stagni curato da Giorgio Di Primio

È stato stampato in occasione del “prologo” del Tour de France a Bologna Bicicletta che passione!, un volume singolare di Romano Stagni a cura di Giorgio Di Primio, pubblicato dall’Editrice Giraldi di San Lazzaro di Savena. In concomitanza con un evento davvero storico per gli appassionati di ciclismo (qual è stato il prologo di tre giorni nella nostra regione del Tour de France 2024) è uscito l’ultimo dei sei libri che Stagni ha dedicato agli amatori bolognesi del pedale. Un volume che esce postumo (poiché l’autore se ne è andato...

Continua a leggere

Se ne è andato Gianni Gherardi. Giornalista versatile, critico musicale esperto di jazz con il basket nel cuore

Si è spento a Bologna Gianni Gherardi (Gigio). Aveva 71 anni. Originario di Monzuno, ha lasciato impronte significative nel contesto culturale e giornalistico bolognese. Molto stimato per “il suo ampio bagaglio di conoscenze e la passione per la musica jazz e la pallacanestro”, ha scritto con impegno e originalità per diverse testate cittadine. È stato a lungo poligrafico, poi giornalista dell’ANSA. Ha collaborato con Repubblica, Guerin Sportivo, con la rivista indipendente Mongolfiera e numerose pubblicazioni musicali. Come giornalista...

Continua a leggere

“CLOSER – Dentro il reportage”: festival di fotografia sociale e documentaria. A Bologna e Budrio fino al 3 novembre 2024

Settima edizione per CLOSER – Dentro il reportage, rassegna di Fotografia e Fotogiornalismo “dedicata all’arte della narrazione visiva attraverso l’obiettivo” in programma da venerdì 11 ottobre a domenica 3 novembre 2024 a Bologna e Budrio. Il Festival di fotografia sociale e documentaria – da questa edizione con cadenza biennale – si presenta al pubblico con una veste rinnovata e un ampio programma di esposizioni, incontri, workshop incentrati “sul potere narrativo della fotografia”. Si propone di “esplorare e raccontare...

Continua a leggere

Addio Nando Macchiavelli. Noto e stimato maestro del giornalismo sportivo bolognese, pioniere di radio e tv private

Dolore e sconforto per la scomparsa di Nando Macchiavelli, celebre cronista, commentatore e maestro del giornalismo sportivo bolognese. Aveva 85 anni e per oltre sessanta ha seguito le vicende di Bologna calcio, Virtus e Fortitudo. Ha raccontato anche il baseball e il football americano delle stagioni d’oro. Era uno degli ultimi testimoni diretti dello scudetto del Bologna nello spareggio all’Olimpico del 7 giugno 1964 e uno dei pionieri dell’emittenza radio-tv locale. È stato responsabile della comunicazione dei Mondiali del 1990...

Continua a leggere