Magazine d'informazione

Il cocchiere del diavolo: narrazione enigmatica e coinvolgente del giornalista Donato Ungaro ambientata sulle rive del Po

Un nuovo romanzo di Donato Ungaro, un affresco narrativo di fantasia che ricostruisce fatti reali, leggende e misteri legati al Po. È Il cocchiere del Diavolo. Una maledetta storia sul Po (Faust Edizioni, prezzo di copertina 13,00 euro). Ferrara è al centro della narrazione, che si sviluppa (in più di 250 pagine) fra segreti, enigmi, arcani e antiche storie. La trama è affascinate, coinvolgente, ricca di “pertugi” oscuri. “A Ponte Vecchio, un borgo della Bassa emiliana tranquillo e dimenticato da Dio, viene ripescata dalle acque...

Continua a leggere

WWW.GIORNALISTIUCCISI.IT è il nuovo sito realizzato da OSSIGENO, l’osservatorio italiano che documenta i crimini contro gli operatori dell’informazione

“Cercavano la verità”, www.giornalistiuccisi.it, è l’archivio online inaugurato nell’ambito della Giornata Mondiale per la Libertà di stampa (che si celebra il 3 maggio di ogni anno) dall’Associazione Ossigeno per l’Informazione Onlus, diretta da Alberto Spampinato. La storia dei tanti colleghi caduti mentre cercavano la verità, in Italia e all’estero, è ricordata nel sito creato da Ossigeno in collaborazione con i familiari delle vittime, e realizzato con prestazioni professionali volontarie. La cronologia li ricorda...

Continua a leggere

Nuovo e-book sui “tempi del Coronavirus” con contributi di giornalisti ed esperti

AI TEMPI DEL VIRUS. Quando la nostra vita non fu più quella è il titolo di un volume “nato dalla voglia di osservare dalle angolazioni più disparate il virus che ha stravolto le nostre vite, facendo carta straccia di tante facili certezze sulle magnifiche sorti e progressive delle società”. Un nuovo e-book “collettivo” con testimonianze di giornalisti, blogger ed esperti del settore, che si può scaricare gratuitamente dal sito della casa editrice All Around e da diverse piattaforme di librerie online. Trentasei firme...

Continua a leggere

Casagit: scadenze, provvidenze e avvertenze relative all’emergenza sanitaria in corso

Scadenze – È prorogato fino al 30 giugno il termine per la presentazione al rimborso della documentazione di spesa datata ottobre, novembre e dicembre 2019, nonché di quella datata gennaio, febbraio e marzo 2020. È prorogato al 31 maggio il termine per tutti i pagamenti dovuti dai soci a qualsiasi titolo, come per esempio il contributo volontario o quello per i familiari a carico. Provvidenze – Casagit ha attivato una Copertura Covid-19 che prevede un sostegno economico di 50 euro al giorno (fino ad un massimo di...

Continua a leggere

Bando “Speciale Coronavirus” promosso dal Premio Morrione. Scadenza 15 maggio 2020

L’Associazione Amici di Roberto Morrione, “cercando di cogliere nella crisi attuale anche un’opportunità”, bandisce un concorso speciale. Non chiede, come di consueto, progetti d’inchiesta o idee da sviluppare, ma “prodotti finiti, in qualsiasi forma, stile, di qualsiasi orientamento, purché nel solco consueto dell’attenzione ai temi civili, culturali e politici del nostro Paese, emersi nel periodo dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19”. Elaborati entro il 15 maggio. Il bando “Speciale Coronavirus”, online nel sito web...

Continua a leggere

L’Ucsi ricorda e condivide la preghiera di san Giovanni Paolo II alla Stazione di Bologna il 18 aprile 1982

Nel 1990, in occasione dei 10 anni dalla Strage del 2 Agosto 1980 alla Stazione centrale di Bologna, la sezione Emilia-Romagna dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) propose di collocare, con i permessi e la collaborazione delle Ferrovie dello Stato, sulla parete esterna della sala d’attesa lungo il primo binario, una grande lapide con una significativa parte della preghiera pronunciata da san Giovanni Paolo II in quel luogo il 18 aprile 1982.  L’inaugurazione e la benedizione da parte del Cardinale Giacomo Biffi...

Continua a leggere