Magazine d'informazione

“Noi & il lavoro”: nuova rivista a diffusione nazionale pubblicata dal Gruppo ODCEC

È scritta da qualificati giuslavoristi, commercialisti del lavoro, avvocati, docenti la nuova rivista “Noi & il lavoro”. Un periodico bimestrale a diffusione nazionale, editato dal Comitato Scientifico Gruppo ODCEC Area Lavoro, che approfondisce temi di diritto, economia, organizzazione del lavoro, previdenza, psicologia del lavoro e numerose questioni di stringente attualità. Come sottolinea la redazione, “si rivolge in primis ai professionisti che assistono i datori di lavoro pubblici e privati” e si propone come “rivista...

Continua a leggere

Si è conclusa con successo la mostra fotografica I Portici di Bologna, allestita per un paio di mesi presso QR Photo Gallery. Fra i sostenitori anche l’OdG regionale

Grandissimo successo e folta affluenza di pubblico per la mostra “Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”, che si è chiusa oggi a Bologna. Allestita nei locali di QR Photo Gallery di via Sant’Isaia 90, l’esposizione è stata visitata da scuole, gruppi, associazioni culturali e di volontariato, esponenti di istituzioni e organismi della vita civile. Il notevole afflusso di visitatori e le continue richieste di ulteriori tour guidati hanno persino determinato una proroga di due settimane rispetto al termine inizialmente...

Continua a leggere

Mostra fotografica I Portici di Bologna prorogata fino al 29 gennaio 2022. Si può visitare presso QR Photo Gallery

È stata prorogata fino al 29 gennaio 2022 l’apertura della mostra fotografica “I Portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”. Inaugurata il 10 dicembre 2021, doveva chiudere il 15 gennaio scorso, ma la notevole affluenza di visitatori e le continue richiesta di ulteriori visite ne hanno determinato il prolungamento. L’esposizione resta dunque allestita per altre due settimane presso QR Photo Gallery di Bologna (via Sant’Isaia, 90) e si può vedere nei consueti orari. La mostra fotografica è il risultato di un articolato...

Continua a leggere

Il collega Massimiliano Cordeddu è il nuovo coordinatore della comunicazione di Magistratura Democratica

Magistratura democratica ha affidato il ruolo di coordinatore della comunicazione al giornalista professionista Massimiliano Cordeddu e quello di consulente esterno per la gestione del proprio sito e dei suoi contenuti ad Edoardo Pivanti.  Cordeddu, giornalista professionista, 46 anni, originario della Sardegna, ma da tempo stabilitosi a Bologna, rivestirà il ruolo di coordinatore della comunicazione dell’associazione Magistratura Democratica. Il nuovo coordinatore di MD, in passato ha lavorato come addetto stampa dell’ex procuratore...

Continua a leggere

Casagit Salute: confermati i provvedimenti straordinari per Covid e cure oncologiche

Il Consiglio di amministrazione di Casagit Salute ha confermato anche per il 2022 le misure straordinarie a favore dei soci per quanto riguarda il Covid e le cure oncologiche. Per il Covid ogni iscritto (soci e familiari) avrà a disposizione un tetto di 60 euro all’anno per il rimborso di dispositivi di protezione individuale (mascherine, gel, guanti) o test (tamponi antigenici e molecolari, esami sierologici) o per l’acquisto di saturimetri per monitorare l’ossigeno nel sangue. Per le cure oncologiche il Cda ha autorizzato il...

Continua a leggere

“Afghanistan tra caos e speranza”: tavola rotonda con presentazione di libri, docufilm e mostra fotografica a Piacenza

Si tiene domenica 19 dicembre 2021 (dalle ore 16) a Piacenza la tavola rotonda “Afghanistan tra caos e speranza”. Un significativo incontro dedicato alla grave crisi del Paese asiatico dopo il ritiro delle truppe Nato, in programma allo Spazio Kairòs – Suore Missionarie Scalabriniane di Piazzetta San Savino, 29 (vicino alla Basilica di San Savino). Intervengono Umberto Rossi (Generale, ex comandante Regione Herat/Afghanistan – NATO/ISAF), Stefania Calza (medico radiologo, Emergency Afghanistan), Fawad E Raufi (scrittore...

Continua a leggere