Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”. Scadenza 15 settembre 2025

“Nuove Parole per l’Inclusione Sociale” è il motto che accompagna la terza edizione del Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”, ideato e promosso da CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di Torino e la media partnership dell’Agenzia ANSA. È rivolto a “giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, autori e creator”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 settembre 2025 a cpdonlus@pec.it. Il concorso è intitolato a Paolo...

Continua a leggere

“Sotto tiro”: racconto-analisi di Valerio Vartolo intorno alla libertà di stampa

“Se questo libro fosse un romanzo giallo alla fine i colpevoli – per aver messo sotto tiro la libertà di stampa – sarebbero in tanti: gli avvocati, i magistrati e talvolta gli stessi giornalisti”. Lo afferma Valerio Vartolo nell’introduzione (e in quarta di copertina) del suo nuovo libro Sotto tiro. La libertà di stampa sul banco degli imputati, pubblicato da Zolfo Editore con prefazione di Gery Palazzotto.Un volume di oltre 230 pagine che attraversa la vita professionale dell’autore e con insolito stile narrativo...

Continua a leggere

Silvestro Ramunno riconfermato presidente dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna

Il giornalista professionista Silvestro Ramunno è stato riconfermato presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. La nomina è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto tra marzo e aprile), che si è svolta stamattina nella sede dell’OdG in Strada Maggiore 6. Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2025-2028. Confermati il vicepresidente Alberto Lazzarini (pubblicista) e la segretaria Elide Giordani (professionista). Nuova tesoriera...

Continua a leggere

Cadavere a Modena: ipotesi di omicidio, ma la Procura lo comunica 18 giorni dopo

Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, Aser e Associazione Stampa Modenese esprimono profonda preoccupazione per l’ennesimo episodio che conferma una tendenza allarmante alla limitazione del diritto di cronaca da parte della Procura di Modena. Il recente caso del ritrovamento del corpo di un uomo, reso noto solo 18 giorni dopo e attraverso un comunicato estremamente sintetico, rappresenta un grave vulnus per la trasparenza e per il corretto rapporto tra istituzioni e cittadini. Il comunicato della Procura non riporta elementi essenziali...

Continua a leggere

Se ne è andato Ferruccio Veronesi. Stimato critico d’arte, per oltre 40 anni firma di pregio del “Carlino”

Si è spento a 97 anni Ferruccio Veronesi. Critico d’arte raffinato e ammirato, per più di quarant’anni ha collaborato con il Resto del Carlino, dove ha scritto contributi incisivi e di pregio, molto apprezzati da lettori e addetti ai lavori. Viveva a Castelfranco Emilia fin da piccolissimo. Dopo avere svolto diversi lavori come impiegato e insegnante, “dal 1945 ha iniziato un’intensa attività giornalistica, dapprima alla Gazzetta, con maestri d’eccezione come Arrigo Levi, Guglielmo Zucconi e Remo Lugli, poi al Carlino dove ha firmato...

Continua a leggere

CORTE DEI CONTI: novità positive nei rapporti tra stampa e magistratura

Una novità positiva nel rapporto tra giustizia contabile e giornalisti per garantire una corretta informazione all’opinione pubblica. Dal 15 settembre 2025, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Emilia-Romagna adotterà una nuova direttiva, firmata dal presidente Vittorio Raeli, che ha l’obiettivo di strutturare in modo sistematico e trasparente la comunicazione con i media regionali. Il provvedimento nasce – si legge nel documento – dalla “necessità di veicolare le informazioni relative all’attività istituzionale,...

Continua a leggere