Magazine d'informazione

Autore: franca

Premi giornalistici “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani” in scadenza il 30 settembre 2025

Deadline martedì 30 settembre 2025 per i concorsi giornalistici intitolati a “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani”, rivolti agli under 35. Di seguito i link alle news complete già pubblicate nel sito-magazine e sulla pagina Facebook dell’OdG Emilia-Romagna: Premio giornalistico “Giovanni Spadolini giornalista e politico” “Premio Giornalistico Gianfranco Civolani” F.S. (16 settembre 2025)

Continua a leggere

DIG Festival 2025: giornalismo investigativo internazionale a Modena dal 24 al 28 settembre

Undicesima edizione di DIG Festival, in programma a Modena (in diversi spazi cittadini) dal 24 al 28 settembre 2025. Anche quest’anno sono numerosi gli appuntamenti con le eccellenze del giornalismo investigativo internazionale, “ma lo spazio di espressione, denuncia e critica di DIG è a rischio: per salvare il Festival, sulla piattaforma GoFundMe è attiva la campagna di crowdfunding «Watchdogs of the world, unite!”. DIG Festival 2025 propone più di cento eventi in cinque giorni: proiezioni di inchieste e documentari in anteprima,...

Continua a leggere

Una “panchina bianca” per la libertà di stampa ai Giardini Serravalle di Cesena

È stata inaugurata nel pomeriggio del 9 settembre 2025 a Cesena, nei Giardini di Serravalle, la “panchina bianca” per la libertà di stampa. La prima della provincia cesenate, voluta da Sindacato dei giornalisti (Aser-Fnsi) e Comune di Cesena “come simbolo del valore di una informazione corretta, responsabile e plurale”. Collocata in un giardino pubblico di Cesena (l’area verde di via Mura Federico Comandini), la Panchina “ricorda ai cittadini il valore della libertà di stampa”, in ogni momento della vita quotidiana. All’inaugurazione...

Continua a leggere

Addio Stefano Benni. Scrittore, giornalista, poeta, drammaturgo, “uomo di penna” di altissimo profilo

Originale, ironico, visionario molto amato da generazioni di lettori, conosciuto e stimato a livello internazionale. Stefano Benni si è spento a Bologna, sua città di nascita. Aveva 78 anni. Scrittore, giornalista, poeta, sceneggiatore di spicco nel panorama italiano contemporaneo, conosciuto e apprezzato anche oltre confine. Autore di romanzi, antologie di racconti, libri di successo quali Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini. “Uomo di penna” di altissimo profilo tradotto in più di 30 lingue. Narratore singolare,...

Continua a leggere

Convegno annuale “Media Memoriae” per la prima volta a Monghidoro

Il convegno nazionale annuale di Media Memoriae – i media della memoria, per la prima volta si è svolto sulla montagna bolognese – a Monghidoro – ospitato dal Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, editore della rivista Savena Setta Sambro, punto di riferimento per la cultura e la storia del territorio montano bolognese. Un’occasione di confronto che ha visto la presenza di dieci testate giornalistiche e favorito lo scambio di esperienze, la circolazione di buone pratiche e l’apertura a possibili collaborazioni future.All’incontro...

Continua a leggere

La scomparsa di Simonetta Savino. Esperta di arte, cultura e cinema, cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara

Simonetta Savino, ferrarese, 74 anni, da lungo tempo era iscritta all’Ordine. Aveva collaborato ai quotidiani l’Unità e la Nuova Ferrara quale critica cinematografica e alla rivista della Camera di Commercio. È stata cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara. Lascia il marito Renato Nibbio Bonnet, a sua volta pubblicista, e i figli Francesco e Alessandra. Il suo legame con Ferrara è sempre stato stretto e proficuo come testimonia la sua intensa attività culturale. Laureata in lettere moderne con tesi sul...

Continua a leggere