Magazine d'informazione

Autore: franca

“ARMATA SILENZIOSA” del reporter polacco Julian Krycki. Libro-verità scritto nel 1945, ristampato con il sostegno di numerose istituzioni. Curatela del fotogiornalista Fausto Branchi, fra i patrocinatori l’OdG E-R

È stato presentato il 29 marzo scorso al Museo Memoriale della Libertà di Bologna il libro ARMATA SILENZIOSA di Julian Krycki, “reporter al seguito del 2° Corpo d’Armata Polacco, lungo il suo percorso di guerra fino alla liberazione di Bologna”. Il volume, scritto da Krycki nel 1945, “è stato ristampato per ricordare e mai dimenticare donne e uomini del 2° Corpo d’Armata Polacco che hanno duramente combattuto in Italia”. La riedizione, realizzata da Annalisa Massa – GRAFICA E STAMPA di Bologna, è avvenuta nell’ambito di un “progetto...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025. Risultati della seconda convocazione: non tutti i professionisti hanno raggiunto il quorum e quindi vanno al ballottaggio. Risultati definitivi per i pubblicisti

Con la giornata di voto in presenza ai seggi di domenica 23 marzo 2025 si è concluso il 2° turno (SECONDA CONVOCAZIONE) delle Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025. Una consultazione elettorale che, per la seconda volta nella storia dell’OdG, ha messo a disposizione degli iscritti anche il voto telematico. In MODALITÀ TELEMATICA, tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025, ha votato la maggior parte dei colleghi determinando questo risultato. PROFESSIONISTI: 442 votanti (pari a 26,90%) per il Consiglio Nazionale, 439 votanti (pari...

Continua a leggere

Ai giornalisti vanno date risposte, non calci negli stinchi. L’informazione è del pubblico

Ai giornalisti vanno date risposte, non calci negli stinchi. L’informazione è del pubblico, negare una risposta vuol dire avere una società meno informata e meno partecipe. Screditare e offendere i giornalisti, perché non piacciono le domande poste, sono pratiche di bassa lega per limitare la libertà di stampa. L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna condanna le affermazioni di Angelo Dieni, consigliere PD di Valsamoggia, nei confronti della giornalista Lavinia Orefici per la vicenda della domanda a Romano Prodi e della reazione...

Continua a leggere

Finale Premio “Antonia Gentili – Giornalisti In Classe” 2025 di CNA Ravenna. Vincitore “In Viaggio Per Lugo” della 5f Istituto Tonino Guerra di Cervia. In giuria il presidente uscente dell’OdG E-R Silvestro Ramunno

Si è svolta il 20 marzo 2025, la cerimonia conclusiva del Premio “Antonia Gentili – Giornalisti in classe”, promosso da CNA Ravenna nel quinto anniversario della scomparsa della storica responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di CNA Ravenna “e rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori della Provincia di Ravenna, con l’intento di ricordare Antonia Gentili attraverso il suo lavoro e i suoi interessi”. A vincere il Premio 2025 è stato un gruppo di studentesse e studenti della classe 5f dell’Istituto Tonino...

Continua a leggere

Don Giorgio Bosini: la vita “normalmente straordinaria” di un prete tra la gente nel nuovo libro curato da Tiziana Pisati

DON GIORGIO – Lo sguardo oltre. Pensieri, sfide, successi e sconfitte: la straordinaria vita di un uomo comune è il titolo del singolare volume a cura della giornalista piacentina Tiziana Pisati, edito da Officine Gutenberg. “Sono un semplice prete che ha fatto ciò che doveva fare”. Don Giorgio Bosini era così: concreto, umile, vero. Un sacerdote credibile, prete tra la gente, che di cose, nel senso di opere di bene ne ha fatte tante. Testimonianze del pensiero del prete piacentino sono raccolte nel libro voluto da Fondazione La...

Continua a leggere

Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo a cura delle Cpo di OdG, Fnsi, UsigRai e GiULiA

Si rivolge a scuole di giornalismo, redazioni, uffici stampa, freelance il Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo curato dalle Commissioni Pari Opportunità di OdG, Fnsi, UsigRai e GiULiA. Il nuovo manuale (illustrato l’11 marzo scorso a Roma, nella sede della Fnsi, in occasione di un seminario formativo organizzato dal Consiglio Nazionale dell’OdG) “nasce dall’esigenza di dare risposte utili: chiarire percorsi di fronte a situazioni che hanno un forte impatto psicofisico, professionale ed economico sulla...

Continua a leggere