Magazine d'informazione

Autore: franca

Scomparso Ercole Spallanzani, un grande del giornalismo sportivo

Un grande agonista, capace non solo di organizzare memorabili Rally della Stampa (nella scia del suo “maestro” Ermanno Mioli; per tanti una interminabile merenda di eccellenti specialità emiliane e romagnole intervallate da inutili prove speciali: per lui e pochi altri, l’ennesima prova, stavolta contro un cronometro, per misurare chi era il più bravo) ma anche di fare contemporaneamente il ferroviere e il giornalista, all’inizio, perché non si sapeva bene se l’editoria funzionasse e poi – raccontava...

Continua a leggere

Partecipata manifestazione di protesta dei giornalisti in Piazza Maggiore a Bologna

Sabato 29 maggio in Piazza Maggiore, a Bologna, un folto gruppo di giornalisti – chiamato dall’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna con l’adesione dell’Ordine regionale della categoria – ha manifestato nei pressi dell’ingresso di Palazzo d’Accursio per richiamare l’attenzione di cittadini, politici ed istituzioni su alcuni dei problemi più urgenti del settore editoriale. Gli oratori che si sono succeduti hanno toccato tutti gli aspetti della crisi del settore a cominciare...

Continua a leggere

Vertenza Gruppo SAE: il CNOG e l’OdG regionale esprimono piena solidarietà ai colleghi

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (CNOG), riunito in seduta plenaria con la partecipazione dei coordinatori dei Presidenti regionali, ha ascoltato la testimonianza di un collega del Comitato di Redazione del Tirreno, giornale di antiche tradizioni acquistato solo pochi mesi fa da Gruppo SAE assieme alla Nuova Ferrara, alla Gazzetta di Reggio e alla Gazzetta di Modena. Il CNOG all’unanimità ha espresso piena, incondizionata vicinanza e solidarietà ai colleghi delle quattro testate, per le quali l’editore ha prospettato,...

Continua a leggere

Se ne è andato Franco Brugnoli, collaboratore “vecchio stampo” della Gazzetta di Parma

Prima un post su Facebook, in ricordo di un amico. Poi, verso le 17 una telefonata in redazione, alla Gazzetta di Parma, due chiacchiere con il vice caposervizio della Redazione provincia, Leo Sozzi: “Qui in ospedale mi annoio, vi ho scritto un pezzo, l’ho caricato sul portale. Mi rimetto in forma e torno presto”.Invece no, Franco Brugnoli se ne è andato qualche ora più tardi, la sera di martedì 4 maggio. Un infarto. Aveva 73 anni e da 50 era corrispondente da Borgotaro per la Gazzetta di Parma; per una decina d’anni aveva collaborato...

Continua a leggere

Il 29 maggio manifestazione dei giornalisti a Bologna. L’OdG regionale ci sarà

Sabato 29 maggio, alle ore 11, i giornalisti dell’Emilia-Romagna saranno in Piazza Maggiore, a Bologna, per protestare contro le ingiustizie che penalizzano la categoria. Ospiti della manifestazione saranno il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), Giuseppe Giulietti, e alcuni giornalisti precari, che durante lo svolgimento del proprio lavoro sono stati insultati o minacciati.Le grandi aziende digitali hanno prosperato per anni copiando e pubblicando gratuitamente i contenuti dei quotidiani,...

Continua a leggere

Sentenza Giovannini-Barbetti: esito positivo, soddisfazione dell’OdG regionale

Una sentenza che riafferma la necessità di difendere la libertà di informazione ed il diritto dei giornalisti di tutelare le fonti. La vicenda che ha contrapposto in sede giudiziaria il collega Enrico Barbetti, de “il Resto del Carlino”, e l’ex-Procuratore Valter Giovannini, si è conclusa positivamente con una sentenza che, come ha commentato l’avvocato del giornalista, Alberto Piccinini, è “un importante precedente sul fronte della libertà di stampa” nel momento in cui la giudice Marina Marinangeli...

Continua a leggere