Magazine d'informazione

Autore: franca

21 aprile 2021: anniversario della liberazione di Bologna e trasmissione su Ezio Cesarini

Per ricordare la ritrovata libertà del popolo bolognese e il collega vittima del nazifascismo, mercoledì 21 aprile, alle ore 17.30, sul canale 7Gold Emilia-Romagna (e in replica venerdì 23 aprile, alle ore 20, su Rete8) va in onda una trasmissione completamente dedicata al giornalista-eroe, che è al centro anche del tuo recente libro Ezio Cesarini – Italiano Antifascista Giornalista. Come mai dalla pagina scritta sei passato al medium televisivo?«Oltre al libro da me scritto ed edito da Minerva, la storia di Ezio Cesarini ha avuto...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Approvati i bilanci 2020-2021

Si è tenuta mercoledì 31 marzo 2021 l’Assemblea annuale di bilancio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. Come da autorizzazione e indicazioni del Ministero della Giustizia, è stata realizzata in streaming su piattaforma digitale. Nonostante l’eccezionalità delle modalità di svolgimento (determinate dall’emergenza Covid-19 e dal perdurare della situazione pandemica), la convention ha visto la partecipazione di un buon numero di colleghi, molti dei quali hanno preso parte alla votazione dei bilanci. Dopo i saluti iniziali...

Continua a leggere

Giornata internazionale della libertà di stampa 2021: due iniziative al Master di Bologna

Il prossimo 3 maggio il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna (riconosciuto sostitutivo del praticantato dall’Ordine nazionale dei giornalisti) inaugurerà, presso la propria sede, una panchina dedicata alla libertà di stampa. Alle ore 9.30 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della panchina, alla quale parteciperanno, il Rettore di UNIBO, prof. Francesco Ubertini; il Direttore accademico del Master, prof. Fulvio Cammarano; il Direttore del Dipartimento delle Arti di UNIBO, prof. Giacomo Manzoli; il giornalista Alberto...

Continua a leggere

Decennale Fondazione OdG. Testimonianze di Rossi, Bonavita, Bombonato, Santini

2011-2021, dieci anni di vitaLa Fondazione dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna fu la prima esperienza di questo genere in Italia. Fu una scelta preveggente, poi seguita da altri Ordini regionali. I dirigenti dell’Ordine di allora – di seguito diamo conto delle loro testimonianze – ebbero una consapevolezza: l’istituzione Ordine doveva aprirsi alla società, coinvolgere, attraverso questo strumento più agile dell’Ordine stesso, forze esterne alla categoria, ma interessate allo sviluppo ed alla qualità dell’informazione....

Continua a leggere

Città Metropolitana di Bologna: concorso per un giornalista al Servizio Comunicazione

La Città metropolitana di Bologna ha pubblicato il concorso per un giornalista da assumere alla guida del Servizio di Comunicazione. Il bando scade venerdì 30 aprile 2021, alle ore 13. Questo il link dove i colleghi possono avere tutte le informazioni relative ai requisiti, alle materie di esame ed ogni altro aspetto relativo al questo concorso. Maggiori info nel sito della Città Metropolitana di Bologna.BANDO a questo link. (25 aprile 2021)

Continua a leggere

Resta rinviata a data da destinarsi la 133ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti

Si comunica che il D.L. 52/2021 ha prorogato fino al 31 luglio prossimo le disposizioni di cui al DPCM 2 marzo 2021, in base alle quali è sospeso lo svolgimento delle prove degli esami di idoneità professionale a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Pertanto resta rinviata a data da destinarsi la prova scritta di idoneità professionale, prevista il 3 dicembre scorso. Dal sito del CNOG. (25 maggio 2021)

Continua a leggere