Magazine d'informazione

Autore: franca

L’Ordine nazionale: voto in aprile ma è possibile un ulteriore rinvio

Storia infinita ed incertezza permanente per le elezioni per il rinnovo dei Consigli regionali e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Malgrado sia stata consentita l’introduzione del voto telematico oltre a quello in presenza – senza, però, modificare la legge che resta impostata sul voto ai seggi – sembra che i tempi per l’acquisizione di una piattaforma per la gestione del voto elettronico non corrispondano con quelli previsti dalla legge, che stabiliscono entro quando indire le elezioni per il rinnovo degli organismi....

Continua a leggere

Il linguaggio fa la differenza: incontro formativo online valido per la FPC dei giornalisti

I contenuti del Protocollo metropolitano sulla comunicazione di genere e sul linguaggio non discriminatorio “Il linguaggio fa la differenza”, in particolare l’utilizzo di parole e immagini per superare gli stereotipi e valorizzare le differenze di genere sono i temi dell’incontro formativo online proposto venerdì 19 marzo 2021 (ore 9.30-12.30) dalla Città Metropolitana di Bologna in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e la Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna. Il programma prevede gli interventi di Giovanni...

Continua a leggere

Si è conclusa l’assemblea annuale dell’OdG regionale. Approvati i bilanci 2020-2021

L’Assemblea di bilancio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna si è tenuta oggi, mercoledì 31 marzo 2021, in streaming su piattaforma digitale, come da autorizzazione e indicazioni fornite dal Ministero della Giustizia. Nonostante l’eccezionalità delle modalità di svolgimento (determinate dall’emergenza Covid-19 e dal perdurare della situazione pandemica), l’Assemblea ha visto la partecipazione di diversi colleghi, che hanno preso parte alla votazione dei bilanci.Il conto consuntivo 2020 è stato approvato con 58 sì (nessun...

Continua a leggere

Avviso di manifestazione di interesse per addetto stampa all’Aciservice srl di Modena

Un avviso di manifestazione di interesse per un incarico biennale di addetto stampa è stato diffuso da Aciservice srl di Modena. Nel bando, aperto a professionisti e pubblicisti, si dice che verrà tenuto conto anche della regolarità della partecipazione alla formazione permanente continua (FPC), a cui gli iscritti all’Ordine sono tenuti per legge, e che verranno accettate solo le domande inviate a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), il cui possesso, peraltro, è un obbligo per gli iscritti agli Ordini professionali. Le...

Continua a leggere

Addio Bruno Pizzica: giornalista pubblicista, sindacalista impegnato nella tutela degli anziani e dei più fragili

Non aveva ancora compiuto settant’anni Bruno Pizzica, ma il Covid lo ha portato via. Si è spento nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, dove era stato ricoverato lo scorso dicembre dopo aver contratto il Virus. Purtroppo, nelle ultime settimane le sue condizioni di salute erano molto peggiorate. Originario di Pratola Peligna, nell’Aquilano, si era laureato in Scienze Politiche a Firenze e dal 1975 viveva a Bologna. Dal 1992 era iscritto all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna come pubblicista,...

Continua a leggere

È scomparso Igino Trabucco, fondatore di apprezzati periodici e cultore del dialetto ferrarese

Aveva 88 anni Igino Trabucco. È mancato a Ferrara, la città dove viveva dall’età di quattro anni, che sentiva profondamente sua. Anche se era nato a Sessa Aurunca, in Campania, conosceva il dialetto ferrarese nelle sue pieghe più particolari e ne era cultore. Ma amava pure la lingua italiana, quella colta, e i diversi “linguaggi” del giornalismo. È stato iscritto all’Elenco Speciale dell’OdG regionale: ha fondato diversi periodici di successo ed è stato “pioniere” della stampa free press. Da giovane ha scritto anche alcune...

Continua a leggere