Magazine d'informazione

Autore: franca

È scomparso Arrigo Antonellini: giornalista stimato e storico aclista lughese

Se ne è andato il giorno di Capodanno Arrigo Antonellini, nella sua Lugo (Ravenna) dove era nato 71 anni fa. Era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna dal 1992, fondatore e direttore per 14 anni della testata PavaglioneLugo.net. Dal 1977 al 2009 ha lavorato nel settore studi e programmazione territoriale della Provincia di Ravenna, che ha diretto dal 1989 fino alla pensione. Molto impegnato nel sociale, è stato tra i più attivi esponenti delle Acli nella provincia di Ravenna: un “Aclista pieno di idee...

Continua a leggere

Concorso per scuole superiori sull’art. 34 della Costituzione. Scadenza 9 febbraio 2021

“Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione”. Si intitola così il concorso per le scuole secondarie di secondo grado che invita studenti e docenti a riflettere insieme sullo scarto esistente tra il diritto-dovere all’istruzione, sancito dalla Costituzione italiana, e fenomeni come l’abbandono scolastico, l’analfabetismo funzionale, la scarsa qualità dell’apprendimento, il crescente numero di neet (not engaged in education, employment or training). A promuoverlo diversi enti e istituzioni: associazione Articolo 21, Ministero dell’Istruzione,...

Continua a leggere

Migrazioni e Covid-19: una ricerca sulla stampa ferrarese di OCCHIO AI MEDIA

Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero è il titolo del report realizzato dal gruppo OCCHIO AI MEDIA dopo un accurato monitoraggio della stampa locale di Ferrara. Una risposta decisa “nei confronti di chi denigra, offende e discrimina dalla pagine di alcuni quotidiani” trattando di migrazione e dei suoi protagonisti durante la pandemia Covid-19. Sottolineano i curatori della ricerca nel sito di OCCHIO AI MEDIA: “In tanti paesi del mondo, la pandemia Covid-19 continua ad essere caratterizzata sia da intolleranza razziale che...

Continua a leggere

Giornalismo investigativo: nuovo bando per under 30 del Premio Roberto Morrione. Scadenza 31 gennaio 2021

Decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, promosso da associazione Amici di Roberto Morrione e Rai. Il bando è disponibile online. Come di consueto, è riservato agli under 30 e finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica, culturale dell’Italia e dell’Europa relativi a legalità, ambiente, diritti umani e civili, sviluppo tecnologico e attività economiche. I partecipanti non devono aver superato i 30 anni di età e possono...

Continua a leggere

La crisi dell’INPGI e il suo futuro: lettera del Consigliere generale Marco Girella

Ai giornalisti dell’Emilia Romagna Care colleghe, cari colleghi,vi scrivo in veste di consigliere generale dell’Inpgi per l’Emilia-Romagna. Come saprete, sono in corso incontri tra i rappresentanti dell’Inpgi e della Fnsi e quelli del governo sulle misure da prendere per garantire un futuro al nostro istituto di previdenza. Al momento attuale nella Finanziaria è stato approvato un emendamento che sposta l’eventuale commissariamento dell’Inpgi al 30 giugno 2021, concede sgravi contributivi all’Istituto e sposta l’onere degli ammortizzatori...

Continua a leggere

È mancato Mario Paolo Guidetti, tesoriere del nostro Ordine regionale. Il ricordo e il cordoglio di tanti colleghi

Mario Paolo Guidetti è mancato nella tarda mattinata di sabato 2 gennaio. Già consigliere nazionale ed ora Tesoriere dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Guidetti – classe 1946 – era largamente apprezzato e stimato dei colleghi e non solo, come testimoniano i molti messaggi ed i ricordi che gli sono dedicati.Personalmente lo apprezzavo per il suo rigoroso impegno nello svolgere i ruoli che assumeva. Da Tesoriere dell’Ordine regionale si era impegnato affinché il bilancio fosse trasparente ed in equilibrio, affinché...

Continua a leggere