Magazine d'informazione

Autore: franca

È in vigore il NUOVO REGOLAMENTO per la FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 15 novembre scorso (link al documento) è stato pubblicato il nuovo regolamento per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti. Tra le novità più significative si segnala che i 60 crediti formativi del triennio (di cui 20 deontologici) potranno essere distribuiti in almeno 2 anni, non essendo quindi più necessario maturare almeno 15 crediti formativi annuali. Novità anche per gli iscritti all’Albo da più di 30 anni: dovranno acquisire 20 crediti formativi nel...

Continua a leggere

Un buon esempio di giornalismo investigativo. Sentenza esemplare a favore dell’informazione

Una sentenza esemplare a tutela della correttezza dell’informazione. La vicenda risale al 2017 e la sentenza in questione all’anno appena concluso, ma vale la pena di essere ripresa in quanto le affermazioni della giudice Cinzia Gamberini sono per noi estremamente significative. Di cosa si tratta? Il Bologna calcio aveva querelato il collega Simone Monari ed il quotidiano “la Repubblica” ritenendosi diffamato per un’inchiesta nella quale si approfondivano alcune questioni inerenti sia a ipotizzate irregolarità contabili ed un presunto...

Continua a leggere

SCADENZE E NOVITÀ PER I SOCI CASAGIT (aggiornamenti dicembre 2020)

SCADENZE – Le note di spesa datate luglio, agosto e settembre 2020, dovranno essere presentate a Casagit inderogabilmente entro il mese di gennaio 2021; naturalmente potranno essere presentate anche le note di spesa datate ottobre, novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021. Il termine regolamentare di scadenza è stato infatti prorogato dal 31 dicembre alla fine del mese di gennaio per venire incontro alle difficoltà di spostamento legate alla pandemia Covid-19. Si ricorda che le note di spesa presentate dopo la scadenza potranno...

Continua a leggere

Il Ministro Bonafede approva il regolamento del CNOG. Si voterà in forma ibrida: digitale e al seggio tradizionale

Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha comunicato lunedì 28 dicembre all’Ordine nazionale l’approvazione, senza osservazioni e modifiche, del Regolamento approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti per il rinnovo dello stesso CNOG e dei Consigli regionali. Si voterà, quindi, con il sistema elettronico che affiancherà i seggi tradizionali (ogni Consiglio regionale ne può organizzare da uno ad un massimo di tre), nei primi mesi del 2021. Ora si tratta, da parte dell’Ordine nazionale, di affidare l’incarico...

Continua a leggere

Memoriale a ricordo di Graziella Fava: selezionato il progetto di Andrea Cippitelli

La Giuria che ha esaminato le proposte per la realizzazione di un memoriale a ricordo di Graziella Fava, morta a seguito dell’attentato terroristico che distrusse la sede dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna il 13 marzo 1979, ha assegnato la vittoria al progetto presentato dall’architetto Andrea Cippitelli (in collaborazione con Collettivo Franco). L’iniziativa – a cui ha aderito, tra gli altri, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna – è stata promossa dall’Associazione Dry-Art con il patrocinio del Quartiere...

Continua a leggere

LepidaTV vince il premio “Lo Smartphone d’oro” 2020. La società Lepida è sostenitrice della Fondazione dell’OdG regionale

LepidaTV vince “Lo Smartphone d’Oro”, il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche. Un filo diretto con i cittadini, sempre, anche durante i mesi di lockdown. E così, raccontando l’Emilia-Romagna, LepidaTV – servizio gestito da Lepida ScpA, società in house della Regione – vince “Lo Smartphone d’Oro” 2020, il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai...

Continua a leggere