Magazine d'informazione

Autore: franca

La risposta fu “Radio Centrale”. L’epopea di una radio libera

L’epopea delle prime “radio libere” come paradigma della libertà d’informazione. Una libertà non scontata e che, una volta ottenuta, è da difendere giorno per giorno. Il libro La risposta fu Radio Centrale, scritto dal patron dell’emittente Franco Botta, non si limita a raccontare la storia della radio da lui fondata nel 1976 a Cesena con un gruppo di giovani amici. Seguendone le vicende giudiziarie (accendere una nuova radio era reato) narra una piccola saga, che vide Centrale uscire dalla clandestinità continuando a confrontarsi...

Continua a leggere

Lo ha deciso il Governo: gli iscritti agli Ordini professionali privi di PEC dovranno essere sanzionati

Nel Decreto “Semplificazione” del 7 luglio 2020, all’articolo 37, si ribadisce l’obbligo degli iscritti agli Ordini ed ai Collegi professionali di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), già stabilito da una legge 10 anni fa e finora poco rispettato (anche dagli iscritti all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna dove solo il 38,42% dispone di un indirizzo PEC e ciò malgrado durante questo mandato la percentuale sia cresciuta significativamente). La vecchia legge non prevedeva sanzioni per il singolo...

Continua a leggere

Il CNOG ha indetto la 133ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha deliberato l’apertura dei termini della 133ª sessione d’esame per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Fino al 2 ottobre 2020 è possibile iscriversi all’esame compilando il modulo on-line. Per tutte le informazioni cliccate qui. I browser compatibili per la compilazione sono: Internet Explorer, Firefox e Google Chrome. Maggiori dettagli nel sito del CNOG: (7 settembre 2020)

Continua a leggere

Elezioni OdG: per votare occorre essere in regola con le quote. Si può pagare anche al seggio, ma solo domenica 15 novembre

Per poter votare alle prossime elezioni per il rinnovo degli organismi dirigenti regionali e nazionali dell’Ordine dei giornalisti occorre essere in regola con il pagamento delle quote. È possibile regolarizzare la propria posizione direttamente al seggio elettorale, ma solo fino a domenica 15 novembre. Chi non avesse votato al primo turno, e fosse ancora moroso di una o più quote e si recasse al seggio domenica 22 per l’eventuale turno di ballottaggio non potrà essere ammesso al voto. Quindi per poter esercitare il proprio diritto-dovere...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Approvazione unanime dei bilanci 2019-2020

Si è tenuta, come di consueto, al Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna l’Assemblea annuale di bilancio dell’Ordine regionale dei giornalisti per l’approvazione del conto consuntivo 2019 e del bilancio di previsione 2020. Inconsuete sono state invece la data dell’incontro e le misure adottate in osservanza delle ordinanze per il contenimento del Covid-19. L’emergenza Coronavirus con il conseguente blocco di ogni attività assembleare durante il periodo di lockdown e nelle settimane successive, ha costretto l’OdG dell’Emilia-Romagna...

Continua a leggere

Iniziative culturali a Pianaccio e Bologna per ricordare Enzo Biagi a cento anni dalla nascita

“La lezione di Enzo Biagi nel centenario della nascita” è il titolo dell’incontro in programma a Fest’Unità di Bologna, sabato 19 settembre alle ore 21, con interventi di Loris Mazzetti, Giovanni Rossi, Claudio Santini, Angelo Varni coordinati da Gian Primo Quagliano e conclusioni dell’Onorevole Andrea De Maria. L’anno 1920 è ricordato nei libri di storia come quello dell’inizio del proibizionismo in America e dell’impegno di Gandhi nella lotta politica pacifica per l’indipendenza dell’India. In Italia...

Continua a leggere