Magazine d'informazione

Autore: franca

SI RINNOVANO I VERTICI DELL’ORDINE REGIONALE E NAZIONALE. GIORNALISTI ALLE URNE NELLE DOMENICHE 15 E 22 NOVEMBRE

Sono state indette le elezioni per i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti (i praticanti e gli iscritti all’elenco speciale non hanno diritto di voto) per il Consiglio regionale, per il relativo Collegio dei Revisori dei Conti e per il Consiglio nazionale dell’Ordine. Formalmente la prima domenica di voto sarebbe l’8 novembre. Poiché, però, in quella giornata di prima convocazione le elezioni sono valide solo se si reca alle urne almeno la metà degli aventi diritto – il che non è mai accaduto – gli elettori...

Continua a leggere

Un memoriale a ricordo di Graziella Fava. Bando aperto fino al 31 ottobre 2020

L’obiettivo è realizzare un monumento o un memoriale a ricordo di Graziella Fava, vittima dell’attentato che nel 1979 distrusse la sede del Sindacato regionale dei giornalisti, a Bologna. L’opera sarà collocata nel giardino omonimo nei pressi della Stazione ferroviaria del capoluogo regionale e sarà parte di un’azione complessiva di riqualificazione dell’area. A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Culturale Dry-Art con il sostegno dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna (ASER), della Regione Emilia-Romagna, del Comune...

Continua a leggere

OdG regionale e Assostampa Forlì-Cesena: basta aggressioni a giornalisti e fotoreporter

Anche nel nostro territorio le intimidazioni e gli attacchi agli operatori dell’informazione stanno assumendo una dimensione non più episodica. In queste ore abbiamo registrato un altro fatto che lede la libertà di informazione e la nostra professione: l’aggressione, verbale e fisica avvenuta a Cesena, ai danni di un collega del Corriere Romagna.  Alla base dell’aggressione – come dietro ad altre situazioni rispetto alle quali le rappresentanze del mondo giornalistico hanno fatto più volte sentire la propria...

Continua a leggere

Avere figli sì o no all’epoca della pandemia. Un questionario per gli iscritti all’Ordine da compilare online entro il 15 ottobre 2020

In questo testo gli iscritti troveranno il link al questionario per gli appartenenti a Ordini, Collegi e Consigli Professionali, che è parte integrante del Progetto Natalità, un’importante indagine, coordinata da CSV (Centro Servizi per il Volontariato) Terre Estensi, UNIMORE (Università di Modena e Reggio Emilia), Fondazione Marco Biagi, Centro Documentazione Donna, Associazione Buona Nascita, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Modena e finanziato da Fondazione di Modena, che intende raccogliere informazioni...

Continua a leggere

Nuovo corso e-learning voluto dal Gruppo di lavoro per le Pari Opportunità del CNOG

L’offerta formativa online del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti si amplia con un corso deontologico intitolato Violenza contro le donne: le regole dell’informazione, accessibile dalla piattaforma fpc.formazionegiornalisti.it (10 crediti). È il primo seminario e-learning ideato e realizzato dal Gruppo di lavoro per le Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Tre le sezioni in cui si articola, curate da Monia Azzalini dell’Osservatorio di Pavia e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia,...

Continua a leggere

Inaugurazione della lapide a ricordo di Ezio Cesarini nella sede del Master in giornalismo

Giovedì 22 ottobre 2020, alle ore 10.30, nella sede del Master in giornalismo dell’Università di Bologna (Piazzetta Morandi, 2 – nel complesso di Santa Cristina della Fondazza – Bologna) avrà luogo l’inaugurazione della lapide che ricorda Ezio Cesarini, giornalista de “il Resto del Carlino”, fucilato dai fascisti il 27 gennaio del 1944. La lapide, donata dall’azienda editrice del “Carlino”, dopo che questa era stata recuperata dopo decenni di oblio, è stata messa a dimora per iniziativa del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti...

Continua a leggere