Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio giornalistico nazionale “La Rosa d’Oro”. Deadline 27 luglio 2020

Scade il 27 luglio 2020 il bando per presentare le candidature al III Premio giornalistico nazionale “La Rosa d’Oro”, organizzato dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv. Secondo quanto stabilito dal regolamento, è possibile proporre articoli e servizi giornalistici della carta stampata e radiotelevisivi che abbiano attinenza con tematiche relative a: Italia e italiani all’estero, new media e comunicazione istituzionale. La partecipazione è gratuita e riservata a pubblicisti e professionisti iscritti all’Ordine...

Continua a leggere

Ultimi giorni per partecipare al concorso UE “Youth4Regions”. Opportunità per 33 giovani. Domande fino al 13 luglio 2020

Nuova edizione del concorso per aspiranti giornalisti “Youth4Regions”, promosso dall’Unione Europea sui temi delle politiche regionali e dei fondi europei. C’è tempo fino alle ore 17 del 13 luglio 2020 per inviare le candidature. I 33 vincitori si aggiudicheranno un viaggio a Bruxelles e la possibilità di cimentarsi in prima persona con i temi cardine dell’Unione Europea per raccontarli ai lettori, a cominciare dalla “Settimana europea delle regioni e delle città 2020” (prevista dal 12 al 15 ottobre), il...

Continua a leggere

FORMAZIONE: si riparte da 924. Analisi del Vicepresidente OdG Emilio Bonavita

924 è il numero dei corsi frontali che dal 10 marzo 2014, quando è stata resa operativa la legge riguardante la Formazione Permanente e Continua per i giornalisti, la Fondazione dell’Ordine ha proposto gratuitamente a tutti i colleghi emiliano-romagnoli, di cui 219 dedicati alla deontologia. Come ben sapete, tutto si è improvvisamente bloccato a metà febbraio, con la chiusura delle scuole e di tutte le attività formative decretata dal Governo per fronteggiare la pandemia, che ci ha poco dopo costretti in casa per due mesi. Il virus,...

Continua a leggere

Un DAE a protezione del cuore dei giornalisti. Resoconto del Segretario OdG Antonio Boschi

I colleghi che da Natale ad oggi sono passati nei nostri uffici, o in quelli dell’Aser in Strada Maggiore 6, l’avranno già notato appeso sulla parete del pianerottolo. Si tratta di un defibrillatore semiautomatico, un preziosissimo strumento salva vita. In pratica un regalo che ci siamo voluti fare, o meglio che abbiamo voluto fare a tutti i giornalisti che transiteranno in zona. Abbiamo deciso di parlare solo oggi del nostro DAE (defibrillatore automatico esterno) perché proprio in questi giorni sta per diventare legge la completa...

Continua a leggere

È in scadenza il Premio giornalistico nazionale Simona Cigana. I lavori devono essere inviati entro il 10 luglio 2020

Undicesima edizione del concorso nazionale, annuale, multimediale, multilingue intitolato a Simona Cigana, “giornalista pordenonese emergente, strappata in giovane età a un futuro già ricco di impegni professionali nel settore dell’informazione”. Scadenza 10 luglio 2020. Il Premio di quest’anno (come sempre indetto dal Circolo della Stampa di Pordenone) vuole essere anche un “omaggio al Friuli Venezia Giulia e ai giornalisti in prima linea nella pandemia”. Come spiegano i promotori, “Pur nel rispetto del clima generale di sospensione...

Continua a leggere

SCADENZE INPGI 2. Entro il 31 luglio versamento contributi minimi 2020 con possibile dilazione di pagamento. Entro fine settembre comunicazione reddituale 2019

Il Servizio entrate contributive dell’INPGI ha diramato una circolare per i giornalisti iscritti alla Gestione separata (Inpgi 2) relativa ai contributi minimi per il 2020 e alla comunicazione del reddito professionale autonomo per l’anno di imposta 2019. La novità principale è che da quest’anno le due scadenze sono invertite rispetto al passato: i contributi minimi vanno versati entro il 31 luglio 2020, mentre la comunicazione reddituale va inoltrata entro il 30 settembre 2020. L’ammontare dei contributi...

Continua a leggere