Magazine d'informazione

Autore: franca

Regione Emilia-Romagna: bando per responsabile Ufficio stampa Assemblea legislativa

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha avviato la procedura per la nomina del Responsabile del Servizio Informazione e comunicazione istituzionale, per il quale è possibile inviare la propria candidatura rispondendo all’avviso esplorativo per manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico pubblicato sul sito dell’Ente. I requisiti richiesti sono il possesso del diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica o magistrale (nuovo ordinamento) e l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti. Coloro che...

Continua a leggere

Un incisivo libro-documento sui risvolti del Covid-19 della giornalista Alessandra Ferretti

Si intitola SARS-CoV-2 imparare dal virus. Opportunità e criticità per l’oncologia di domani il nuovo saggio-testimonianza di Alessandra Ferretti, pubblicato da Compagnia Editoriale Aliberti (12 euro in libreria, disponibile anche online). Un’esplorazione, fra giornalismo e scienza, dietro le quinte del Covid-19, nel “backstage” del virus che ha messo in scacco l’intera umanità e ha avuto rilevanti implicazioni per l’oncologia durante la fase più acuta della pandemia. Nel volume viene raccontata l’esperienza di sette Direttori...

Continua a leggere

IX edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Deadline 30 giugno 2020

È online il bando del concorso giornalistico intitolato ad Antonio Maglio, stimato collega salentino scomparso nel 2007. Gli elaborati per l’edizione 2020 devono essere inviati entro il 30 giugno. Mentre data e modalità di consegna dei riconoscimenti, a causa dell’emergenza Coronavirus, saranno comunicate solo successivamente, con adeguato preavviso. “Attraverso la promozione del lavoro giornalistico e dei valori espressi dalla libera informazione”, il Premio vuole ricordare la figura professionale e le qualità umane di un...

Continua a leggere

Fra i vincitori del concorso CNOG “Il giornale e i giornalismi nelle scuole” alcuni istituti dell’Emilia-Romagna. La nota del Consigliere delegato OdG Michelangelo Bucci

Definito l’elenco delle scuole che si sono aggiudicate il riconoscimento dell’edizione 2020 del concorso nazionale organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti “Il giornale e  i giornalismi nelle scuole”. Si tratta, come stabilito dal  regolamento del concorso – giunto quest’anno alla 17esima edizione – di 25 istituti scolastici di tutte le regioni d’Italia per ciascun grado (elementari, medie e superiori) che hanno particolarmente onorato l’input dell’iniziativa che intende far conoscere ai ragazzi le dinamiche,...

Continua a leggere

Esame di Stato giornalisti: il 4 agosto prova scritta a Roma. Nuove domande per la 132ª sessione entro il 12 luglio

La prova scritta della 132ª sessione dell’esame di idoneità per accedere all’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti (prevista il 28 aprile scorso e rinviata per emergenza Coronavirus) si svolgerà il 4 agosto 2020 all’Ergife Palace Hotel di Roma. La decisione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 12 giugno. Questa la notizia nel sito del CNOG. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2020, l’avviso di riapertura dei termini di partecipazione alla 132ª sessione d’esame di idoneità...

Continua a leggere

È aperto fino al 30 giugno 2020 il bando del Premio giornalistico Vera Schiavazzi

Quarta edizione del concorso dedicato a Vera Schiavazzi, giornalista sensibile e apprezzata scomparsa nel 2015. Possono partecipare studenti ed ex allievi sotto i 35 anni delle Scuole e dei Master in giornalismo riconosciuti dall’OdG Nazionale. Termine per la presentazione dei lavori: 30 giugno 2020. L’argomento di quest’anno è “IL CIGNO NERO”, dedicato all’emergenza COVID-19. Un tema emblematico, perché il Coronavirus “non è solo la più grande emergenza sanitaria che il mondo globale ha finora dovuto affrontare, è anche...

Continua a leggere