Magazine d'informazione

Autore: franca

Casagit: scadenze, provvidenze e avvertenze relative all’emergenza sanitaria in corso

Scadenze – È prorogato fino al 30 giugno il termine per la presentazione al rimborso della documentazione di spesa datata ottobre, novembre e dicembre 2019, nonché di quella datata gennaio, febbraio e marzo 2020. È prorogato al 31 maggio il termine per tutti i pagamenti dovuti dai soci a qualsiasi titolo, come per esempio il contributo volontario o quello per i familiari a carico. Provvidenze – Casagit ha attivato una Copertura Covid-19 che prevede un sostegno economico di 50 euro al giorno (fino ad un massimo di...

Continua a leggere

Bando “Speciale Coronavirus” promosso dal Premio Morrione. Scadenza 15 maggio 2020

L’Associazione Amici di Roberto Morrione, “cercando di cogliere nella crisi attuale anche un’opportunità”, bandisce un concorso speciale. Non chiede, come di consueto, progetti d’inchiesta o idee da sviluppare, ma “prodotti finiti, in qualsiasi forma, stile, di qualsiasi orientamento, purché nel solco consueto dell’attenzione ai temi civili, culturali e politici del nostro Paese, emersi nel periodo dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19”. Elaborati entro il 15 maggio. Il bando “Speciale Coronavirus”, online nel sito web...

Continua a leggere

L’Ucsi ricorda e condivide la preghiera di san Giovanni Paolo II alla Stazione di Bologna il 18 aprile 1982

Nel 1990, in occasione dei 10 anni dalla Strage del 2 Agosto 1980 alla Stazione centrale di Bologna, la sezione Emilia-Romagna dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) propose di collocare, con i permessi e la collaborazione delle Ferrovie dello Stato, sulla parete esterna della sala d’attesa lungo il primo binario, una grande lapide con una significativa parte della preghiera pronunciata da san Giovanni Paolo II in quel luogo il 18 aprile 1982.  L’inaugurazione e la benedizione da parte del Cardinale Giacomo Biffi...

Continua a leggere

Edicole: essenziali nella filiera informativa. Testimonianza del Segretario generale Sinagi

In questi mesi terribili con il virus Covid-19 al centro di ogni pensiero, dialogo e decisione, si è giustamente parlato dei veri eroi, i membri dell’intera filiera sanitaria, dal personale medico al personale delle pulizie passando dagli infermieri/e. Ma in questo periodo si sta riscoprendo il valore e il ruolo delle edicole italiane. La filiera editoriale, editori, giornalisti, cartai, poligrafici, distributori nazionali, distributori locali, fino alle edicole, tutto aperto, tutti presenti, anche se, di certo, non è possibile paragonare...

Continua a leggere

Giornalismo, giornalisti e “dintorni” al tempo del Coronavirus

Il Covid-19 ha coinvolto il giornalismo e i giornalisti imponendo loro un nuovo stile, non solo di vita, ma anche di comportamento professionale. Il primo appello è giunto dal divulgatore scientifico Piero Angela e dal Presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna, che in una conferenza stampa a Roma hanno invitato i colleghi ad “informare e non allarmare” con la diffusione di notizie “controllate e pertanto veritiere”. L’Ordine di Bari ha aggiunto che è indispensabile non solo il controllo delle fonti, ma...

Continua a leggere

CNOG: rinviata la prova scritta della 132esima sessione di esami per aspiranti professionisti

Sospesa la 132esima sessione di esami di idoneità professionale, la cui prova scritta era in programma il 28 aprile, a Roma. A stabilirlo il decreto-legge sulla scuola n. 22/2020, entrato in vigore il 9 aprile e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 93. La nuova disposizione (art. 5) estende la sospensione per 60 giorni prevista per le procedure concorsuali d’accesso al pubblico impiego – in vigore dal 17 marzo scorso – agli esami di abilitazione per le professioni regolamentate sottoposte alla vigilanza del Ministero...

Continua a leggere