Magazine d'informazione

Autore: franca

Tre libri di Serena Bersani su Bologna: luoghi magici, malavita e donne eccelse

È una città con tanti volti Bologna. Con tante storie, figure insolite, luoghi magici nascosti fra vicoli e palazzi, fra piazze e torri, fra i gesti quotidiani della gente felsinea. Occorre sensibilità e “naso” per cogliere profumi, sfumature, chiaroscuri e vicende che disegnano il profilo di una città che ancora si può vivere e amare. Serena Bersani è scrittrice prolifica. Ben tre opere (edite da Newton Compton Editori) sono scaturite dalla sua penna lieve e incisiva negli ultimi anni. Il più recente (uscito pochi mesi fa) è Il...

Continua a leggere

Concorsi giornalistici in scadenza ad agosto

Scade il 12 agosto, anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, il termine per partecipare al premio “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”, indetto dal Comune di Stazzema per premiare il giornalismo d’inchiesta e ricordare la memoria del collega scomparso lo scorso novembre che di Stazzema era cittadino onorario. L’obiettivo è promuovere la cultura del giornalismo d’inchiesta tra i giovani cronisti. Al concorso si può partecipare con un’inchiesta giornalistica sul tema della verità, della giustizia e...

Continua a leggere

Uno sportello online per il lavoro autonomo

Un nuovo strumento al servizio dei giornalisti e delle giornaliste che svolgono la loro attività nelle diverse forme di lavoro autonomo contemplate dall’ordinamento normativo in materia. Un servizio gratuito, fruibile sul web, pensato per offrire alle iscritte e agli iscritti alle Associazioni regionali di stampa una sorta di primo soccorso cui far riferimento per le tante concrete esigenze della vita di tutti i giorni. O meglio: una serie di servizi dedicati ai lavoratori autonomi e parasubordinati che vanno dalla consulenza...

Continua a leggere

Inpgi 2: assistenza sanitaria per freelance e co.co.co.

Un particolare profilo di assistenza sanitaria, senza alcun onere economico a carico del singolo giornalista, è dedicato agli iscritti all’Inpgi 2 e finanziato con una quota dei proventi del patrimonio della Gestione separata Inpgi. Lo ha deciso all’unanimità il Comitato amministratore dell’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani con una delibera che verrà inviata per l’approvazione ai Ministeri vigilanti. Per sottolineare l’importanza del provvedimento, alla riunione del Comitato amministratore è...

Continua a leggere

Il mestiere del giornalista è fatto di serietà, rispetto, concretezza. Troppi codici deontologici sono segno di inconcludenza e rispecchiano la nostra società

Giulio Anselmi è presidente dell’Ansa dal 2009 e ha al suo attivo una singolare carriera giornalistica. È stato redattore, inviato speciale, editorialista, direttore dei maggiori quotidiani e settimanali nazionali ma pure consulente Rai, direttore responsabile dell’Ansa e per un biennio presidente della Fieg. Questa conversazione si è svolta a margine del seminario Scrivere per le agenzie. I 70 anni dell’Ansa, promosso da Odg Emilia-Romagna, Ansa e Università di Bologna.

Continua a leggere

Stati generali dei giornalisti dell’Emilia-Romagna per valutare la riforma dell’Inpgi

Per discutere l’ipotesi di riforma dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (Inpgi), l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna ha organizzato gli Stati Generali dei giornalisti della nostra regione. L’incontro si è svolto il 16 luglio all’Hotel Europa di Bologna. I colleghi presenti hanno confermato il parere espresso dalla Giunta Fnsi sull’ipotesi di interventi per la sostenibilità della gestione previdenziale dell’Inpgi. In particolare: i giornalisti emiliano-romagnoli chiedono un più forte impegno...

Continua a leggere