Magazine d'informazione

Autore: franca

UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici: borsa di studio al CERN di Ginevra per giornalisti under 40. Scadenza bando prorogata al 30 aprile 2025

L’UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici, associazione senza scopro di lucro che favorisce la divulgazione scientifica e tecnica in Italia attraverso i media, offre la possibilità di un tirocinio lavorativo di due settimane presso l’ufficio comunicazione, divulgazione ed educazione del CERN di Ginevra (European Organization for Nuclear Research), il più grande centro di ricerca mondiale dedicato alla fisica delle particelle. Il bando per concorrere alla borsa di studio è aperto a tutti i giornalisti professionisti...

Continua a leggere

Due nuovi corsi deontologici on demand, organizzati da cpo Cnog e Fnsi, su www.formazionegiornalisti.it

“Grammatica, sostantivo femminile. Perché scrivere bene aiuta a combattere le discriminazioni” e “Il racconto giornalistico della violenza alle donne attraverso i primi risultati raccolti dall’Osservatorio Step” sono questi i titoli dei due nuovi corsi on demand disponibili sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it che forniscono dieci crediti deontologici ciascuno. Il primo corso, proposto dalla Commissione Pari Opportunità (Cpo) della Fnsi indica sintetici approfondimenti sul tema del linguaggio, per sua natura in continuo...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025: voto telematico (con SPID o CIE) e in presenza

Indette le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti per il Consiglio regionale, per il relativo Collegio dei Revisori dei conti e per il Consiglio nazionale dell’Ordine. È possibile votare da remoto (con SPID o CIE) o recandosi di persona ai seggi. DATE e MODALITÀ: PRIMA CONVOCAZIONE Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 10 alle 20, voto telematico. QUESTI I RISULTATI. PROFESSIONISTI: 50 votanti (pari a 3,04%) per il Consiglio Nazionale, 53 votanti (pari a 3,23%) per il Consiglio...

Continua a leggere

Magna Carta sull’Intelligenza artificiale denominata “A.I. Assisi Act”: è il primo documento di carattere etico sulla sua applicazione

Giovedì 13 marzo, alle ore 15, presso la Sala Stampa Estera di Palazzo Grazioli a Roma, verrà presentata la “Magna Carta sull’Intelligenza Artificiale”, nata il 15 settembre dello scorso anno, durante la giornata conclusiva del Cortile di Francesco. Il documento, di carattere etico, ha raccolto la collaborazione dei frati minori conventuali del Sacro Convento di San Francesco in Assisi e ha visto impegnati gli Ordini dei Giornalisti di Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio; il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti;...

Continua a leggere

Mostra “Dall’origine al destino” alla Fondazione Golinelli di Bologna fino al 30 giugno 2025. Per i giornalisti dell’Emilia-Romagna ingresso gratuito con tessera OdG

Si intitola “Dall’origine al destino” la mostra allestita presso il Centro Arti e Scienze della Fondazione Golinelli di Bologna (via Paolo Nanni Costa, 14). Si può visitare fino al 30 giugno 2025 negli orari di apertura dello spazio espositivo. Previste visite guidate. Ingresso gratuito per i giornalisti emiliano-romagnoli con tesserino dell’OdG. I curatori del progetto Andrea Zanotti, Antonio Danieli, Luca Ciancabilla e Simone Gheduzzi spiegano: “Tra arte, scienza e tecnologia, la mostra esplora la trama del progresso della cultura...

Continua a leggere

FONDAZIONE ODG EMILIA-ROMAGNA: QUOTA ISCRIZIONE 2025 E MODULI PER NUOVE ADESIONI

Anche nel 2025 è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione alla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna per sostenere la sua attività. La Fondazione OdG Emilia-Romagna è nata nel febbraio 2011, non ha scopo di lucro e persegue la valorizzazione e la tutela della figura del giornalista, il suo costante aggiornamento scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla sua formazione professionale. La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30...

Continua a leggere