Magazine d'informazione

Autore: franca

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Votati e approvati all’unanimità i bilanci 2024-2025

Assemblea annuale di bilancio per il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che nella mattinata di sabato 8 marzo 2025 ha riunito gli iscritti per l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025 ma pure per mettere a fuoco le questioni più attuali del lavoro giornalistico. Il consueto incontro dell’OdG regionale (quest’anno anche di fine mandato) si è svolto presso la Sala Meeting del Sydney Hotel di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il presidente dell’Ordine Silvestro Ramunno ha...

Continua a leggere

Giuliano Berretta, Guglielmo Marconi e LA LINEA SEGRETA DELLE COSE

C’è una linea sottile, quasi invisibile, che unisce alcune persone nel tempo. Non è un cavo, né un’orbita, né semplicemente un’idea. È qualcosa di più sfuggente, come una corrente d’aria intelligente o un elettromagnetismo che attraversa gli anni e fa vibrare la realtà nei punti più inattesi. Ho pensato a questa linea quando è arrivata la notizia della scomparsa di Giuliano Berretta. Non una notizia qualsiasi. Un segnale. Berretta non era uomo da prime pagine, ma senza il suo lavoro molte prime pagine – quelle che contano, quelle...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025. TUTTI GLI ELETTI IN EMILIA-ROMAGNA

Con la tre giorni di BALLOTTAGGIO, che ha richiamato alle urne solo i giornalisti PROFESSIONISTI (voto telematico mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, voto in presenza ai seggi di Bologna, Cesena e Parma domenica 6 aprile), si sono concluse le ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2025. L’Emilia-Romagna ha così completato la scelta dei propri rappresentanti per la consiliatura 2025-2028. In MODALITÀ TELEMATICA, tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025, ha votato un notevole numero di colleghi PROFESSIONISTI: 561 (pari a 34,14%) per il...

Continua a leggere

I cittadini hanno diritto a una informazione completa su quanto accade nella realtà

In seguito alle recenti dichiarazioni del sindaco Massimo Mezzetti sul tema del racconto giornalistico della sicurezza a Modena in occasione di un evento del Festival della Giustizia penale, come giornalisti riteniamo opportuno ribadire alcuni principi fondamentali che regolano il nostro lavoro e il rapporto con le istituzioni. Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni...

Continua a leggere

UNO BIANCA RELOAD: nuovo libro-inchiesta del giornalista Paolo Soglia

Si intitola UNO BIANCA RELOAD. La storia, l’inchiesta, le nuove verità il libro del collega Paolo Soglia, pubblicato da Edizioni Pendragon nella collana Contemporanea, con prefazione di Maurizio Matrone. “Frutto di un’indagine ostinata, fondata su documenti trascurati, interviste inedite e nuovi materiali emersi da archivi digitali e fonti dirette”, il volume “fa luce sulla storia della banda criminale più spietata e sfuggente della recente cronaca italiana” (in azione dal 1987 al 1994). “Guidato dal dubbio e senza accettare...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Giovanni Spadolini giornalista e politico”. Scadenza 30 settembre 2025

Nel centenario della nascita di Giovanni Spadolini, Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana e Fondazione Spadolini Nuova Antologia – insieme a Consiglio Nazionale dell’OdG e in collaborazione con Banca Cambiano 1884 – promuovono il Premio giornalistico “Giovanni Spadolini giornalista e politico”. Candidature entro il 30 settembre 2025. Al concorso possono partecipare giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti under 35 (ossia di età non superiore a 35 anni alla data di scadenza del bando) e studenti...

Continua a leggere