Magazine d'informazione

Autore: franca

L’Ordine regionale è vicino ai colleghi feriti a Bologna durante una manifestazione

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna esprime solidarietà ai quattro cronisti feriti durante gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine la sera del 7 ottobre scorso a Bologna. Durante la manifestazione non autorizzata per “celebrare” il 7 ottobre organizzata dai Giovani Palestinesi, i giornalisti sono stati colpiti da manganellate o da oggetti lanciati contro gli agenti dai partecipanti al corteo. Non è accettabile che a chi è in piazza per fare il proprio lavoro e a esercitare il diritto di cronaca...

Continua a leggere

XXXI edizione del Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”. Scadenza 31 ottobre 2025

Un’iniziativa “che valorizza il giornalismo che racconta il bene ed è voce del volontariato presente nel tessuto sociale italiano”. È il Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana – UCSI e intitolato al collega Giuseppe Faccincani. Candidature per questa edizione (online su www.premioucsi.it) entro il 31 ottobre 2025. La partecipazione è gratuita. Il concorso è rivolto a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti), studenti di Scienze della...

Continua a leggere

“Carlino 140”, una insolita esposizione a La Palazza di Budrio (Cotignola-RA)

Si intitola Carlino 140 la mostra sui centoquarant’anni del quotidiano il Resto del Carlino, allestita dal collega Roberto Zalambani a La Palazza di via Gaggio 7 a Budrio (frazione del Comune di Cotignola nel Ravennate).Un’esposizione curiosa (inaugurata lo scorso settembre), che propone “un viaggio senza censure tra giornali, libri, documenti e pubblicità”. In occasione delle Giornate d’Autunno FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) in Bassa Romagna, domenica 12 ottobre 2025 è stata realizzata una apertura straordinaria con visite...

Continua a leggere

All’OdG E-R iniziativa pubblica per Giancarlo Siani e la sua Olivetti M80

Dopo una tappa a Ravenna, la Olivetti M80 di Giancarlo Siani è approdata a Bologna il 1° ottobre ed è rimasta esposta nella Sala del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna (in Strada Maggiore, 6) fino al 3 ottobre 2025. A conclusione dell’expo bolognese, venerdì 3 ottobre, nella sede dell’OdG E-R si è svolta una iniziativa pubblica su libertà di stampa, verità, attualità del messaggio di Siani. Hanno partecipato consigliere e consiglieri dell’Ordine regionale dei Giornalisti insieme a rappresentanti di Libera e “lavialibera”. Il...

Continua a leggere

Se ne è andata Elena Rizzo Nervo. Direttrice de “Il Giornale del Cibo”, appassionata di cucina, musica e politica

Elena Rizzo Nervo si è spenta a Bologna, dove era nata 40 anni fa. Giornalista e direttrice responsabile de Il Giornale del Cibo, era cultrice di cibo e buona cucina con un profondo interesse per la musica e la politica. Laureata in Sociologia, aveva pure conseguito un Master in Comunicazione Ambientale e maturato esperienze come Project Manager e responsabile editoriale. Il fratello Luca Rizzo Nervo, amministratore pubblico e politico della nostra regione, ha sottolineato “quanto speciale fosse Elena” e con commozione ha ricordato...

Continua a leggere

Celebrazioni per il 19esimo anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa

Mercoledì 1 ottobre 2025, a Conselice (RA) si è svolta la cerimonia ufficiale per il 19esimo anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa. Istituzioni, giornalisti, cittadini e studenti hanno ricordato “gli stampatori clandestini che durante la lotta di Liberazione lavorarono ininterrottamente per informare di quanto succedeva”. Causa tempo incerto, le consuete celebrazioni di fronte alla “pedalina-simbolo” in Piazza Libertà di Stampa sono state spostate al Centro Civico “Gino Pellegrini”. Sono intervenuti...

Continua a leggere