Magazine d'informazione

Autore: franca

Se ne è andato Giuliano Barbieri, firma storica della Nuova Ferrara ed ex vicesindaco di Vigarano Mainarda

Si è spento a 81 anni Giuliano Barbieri, giornalista e politico di Vigarano Mainarda (FE). Collaboratore “fidato, autorevole, sempre disponibile” del quotidiano La Nuova Ferrara, ha scritto sulle pagine del giornale cittadino fin dalla sua fondazione nel 1989. È stato anche amministratore pubblico: dal 2001 al 2011 ha ricoperto il ruolo di vicesindaco a Vigarano Mainarda. Molto stimato da esponenti istituzionali e cittadini, ci teneva però a precisare: “Prima sono giornalista della Nuova Ferrara, poi vicesindaco”. La sua scomparsa...

Continua a leggere

CHIUSURA TRIENNIO DI FORMAZIONE PER I GIORNALISTI 2023-2025

Care colleghe e colleghi,  il 31 dicembre 2025 si concluderà il triennio formativo 2023-2025. Come sapete, l’aggiornamento professionale è un obbligo di legge per tutti gli iscritti all’Ordine, il mancato assolvimento comporta l’applicazione di sanzioni disciplinari.  Ma la formazione non è solo un dovere: è soprattutto un’opportunità. In un tempo di trasformazioni profonde per il giornalismo, investire nel nostro aggiornamento significa rafforzare le competenze, arricchire gli strumenti di lavoro e dare più valore al ruolo che...

Continua a leggere

Vicinanza dell’OdG E-R a Sigfrido Ranucci. Assemblea nella sede Rai di Bologna

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna esprime piena solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia dopo il grave attentato avvenuto davanti alla loro abitazione: un fatto che riporta agli anni più bui della nostra storia repubblicana. Un gesto vile, che non riguarda solo una persona ma investe l’intera libertà di informazione. Quando si cerca di mettere a tacere un giornalista, non si colpisce una voce: si prova a spegnere il diritto dei cittadini a conoscere, a capire, a formarsi un’opinione libera. La risposta...

Continua a leggere

Addio Stefano Totaro. Storico giornalista del quotidiano Gazzetta di Modena, scrittore e poeta

Avrebbe compiuto 64 anni fra un mese Stefano Totaro. Cronista “di lungo corso” alla Gazzetta di Modena, esperto stimato di nera, giudiziaria e costume cittadino. Un “giornalista dalla schiena dritta”, instancabile e appassionato, acuto e ironico, “capace di fondere il rigore investigativo a una sensibilità narrativa non comune”.Per più di tre decenni è stato “colonna” e firma autorevole del quotidiano modenese. “Tost” (così era soprannominato con simpatia in redazione) aveva iniziato il percorso giornalistico a metà degli anni Ottanta:...

Continua a leggere

Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica”. Nella città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (serata di anteprima il 21). Patrocinio di OdG Emilia-Romagna

“Ambiente è Musica”, questo lo slogan dell’ottava edizione di Ferrara Film Corto Festival, in programma in vari luoghi della città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (con serata di anteprima il 21 ottobre). Un festival internazionale di cinema corto “per raccontare l’ambiente e il mondo che cambia, attraverso proiezioni, masterclass, spettacoli, concerti, networking, talk”. Nato “dal desiderio di affrontare le pressanti sfide globali”, le complesse intersezioni “tra consapevolezza climatica, innovazione culturale e trasformazione...

Continua a leggere

Addio Michele Nucci. Fotogiornalista ironico, sensibile, attento. Con i suoi scatti ha raccontato la vita di Bologna e tanti eventi cittadini

Si è spento a Bologna, per le complicanze di un grave incidente stradale, Michele Nucci. Aveva 61 anni. Fotoreporter “di razza”, per trent’anni ha documentato cronaca, politica, concerti, eventi sportivi e di costume della città. Attualmente era il fotografo del Corriere di Bologna, ma nel suo lungo percorso professionale ha collaborato con diverse agenzie e testate, fra cui Iguana Press, Eikon Studio, Ansa, LaPresse, il quotidiano Repubblica. Con i suoi scatti ha raccontato “quel che accadeva in strada, nei cortei, nei musei, nelle...

Continua a leggere