Magazine d'informazione

Autore: franca

DIRITTO ALLO STUDIO: bando INPGI per sussidi ai Collegi Universitari di Merito

L’INPGI, nell’ambito del proprio programma di welfare attivo, ha pubblicato un bando per sostenere l’accesso ai Collegi Universitari di Merito riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR). Il provvedimento, approvato lo scorso 16 aprile dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente, mira a valorizzare il merito e a fornire un aiuto concreto per il diritto allo studio di iscritti e loro figli. Il bando prevede un sussidio annuale per il pagamento della retta fino a un massimo di 5.000,00 euro per ogni beneficiario....

Continua a leggere

“Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” in vigore dal 1° giugno 2025. Link al documento e ai corsi on demand su www.formazionegiornalisti.it

È entrato in vigore il 1° giugno 2025 il nuovo “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” (approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) che sostituisce il “Testo Unico dei doveri del giornalista”. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo e realizzato attraverso il confronto con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con l’Ordine, siglando carte importanti che sono state inglobate in questo nuovo codice. Si tratta di un documento sintetico, molto...

Continua a leggere

Mostra “Giornalisti in viaggio nel tempo” per i 130 anni di Assostampa Ferrara. Aperta fino al 7 ottobre 2025

Si intitola “Giornalisti in viaggio nel tempo” la mostra allestita a Ferrara, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, per celebrare i 130 anni di attività dell’Assostampa ferrarese. Si può visitare fino al 7 ottobre 2025, negli orari di apertura al pubblico del Municipio. L’esposizione è stata inaugurata lunedì 22 settembre 2025 con la presidente dell’Associazione Stampa Ferrara Antonella Vicenzi (prima donna ad assumere questo incarico), l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il presidente e il direttore di Cna Ferrara Jessica...

Continua a leggere

Premio Estense 2025: finalisti Gabanelli e Ravizza, Lerner, Mian, Rumiz. Cerimonia conclusiva a Ferrara il 27 settembre con riconoscimento “Granzotto” ad Augias

Annunciata la quartina di libri finalisti del 61° Premio Estense. Sono: Codice Rosso di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Gaza di Gad Lerner, Volga blues di Marzio G. Mian, Verranno di notte di Paolo Rumiz. Il Premio Estense “è destinato a un volume, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolga nella loro integrità, o elabori o ampli, articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica o trasmessi da servizio radiofonico o televisivi o attraverso i nuovi...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani” in scadenza il 30 settembre 2025

Deadline martedì 30 settembre 2025 per i concorsi giornalistici intitolati a “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani”, rivolti agli under 35. Di seguito i link alle news complete già pubblicate nel sito-magazine e sulla pagina Facebook dell’OdG Emilia-Romagna: Premio giornalistico “Giovanni Spadolini giornalista e politico” “Premio Giornalistico Gianfranco Civolani” F.S. (16 settembre 2025)

Continua a leggere

Una “panchina bianca” per la libertà di stampa ai Giardini Serravalle di Cesena

È stata inaugurata nel pomeriggio del 9 settembre 2025 a Cesena, nei Giardini di Serravalle, la “panchina bianca” per la libertà di stampa. La prima della provincia cesenate, voluta da Sindacato dei giornalisti (Aser-Fnsi) e Comune di Cesena “come simbolo del valore di una informazione corretta, responsabile e plurale”. Collocata in un giardino pubblico di Cesena (l’area verde di via Mura Federico Comandini), la Panchina “ricorda ai cittadini il valore della libertà di stampa”, in ogni momento della vita quotidiana. All’inaugurazione...

Continua a leggere