Magazine d'informazione

Autore: franca

“Donna”: mostra fotografica di Mario Rebeschini a Bologna prorogata al 22 marzo 2024

È stata presentata alla stampa e inaugurata nella mattinata di giovedì 29 febbraio 2024 la mostra fotografica Donna di Mario Rebeschini, fotografo bolognese di larga fama e apprezzato giornalista. Insieme a Rebeschini hanno partecipato alla vernice la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e Silvestro Ramunno, presidente dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Presenti anche i consiglieri Roberta Mori, Giuseppe Paruolo, Michele Facci, Marilena Pillati, Mirella Dalfiume, Francesca Maletti, Palma Costi e tanti fotogiornalisti. L’esposizione...

Continua a leggere

Gian Pietro Testa pittore: a Ferrara in mostra le opere del giornalista che amava dipingere fino al 20 marzo 2024

Una singolare esposizione dedicata a Gian Pietro Testa – giornalista, scrittore e poeta – nato nel 1936 a Ferrara, dove si è spento il 7 gennaio 2023. Testa è stato “uomo di penna” ma anche pittore. A poco più di un anno dalla scomparsa, in omaggio al suo talento di artista visivo, è stata inaugurata la mostra personale Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere. La vernice si è svolta nel pomeriggio di sabato 2 marzo alla Idearte Gallery di via Terranuova 41 a Ferrara, dove le opere restano esposte fino a...

Continua a leggere

Accordo di collaborazione tra Fondazione OdG Emilia-Romagna e Società FUTURA per offrire ai giornalisti freelance corsi formativi di qualificazione e innovazione gratuiti

La Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna ha siglato un accordo con FUTURA, ente formativo a totale partecipazione e controllo pubblico (da parte dei Comuni dell’area nord-ovest di Bologna) accreditato presso la regione Emilia-Romagna, con sede principale a San Giovanni in Persiceto. La collaborazione è nata per fornire strumenti di qualificazione professionale, ai giornalisti freelance iscritti all’OdG, in ambiti particolarmente innovativi e di interesse per nuove opportunità lavorative. A questo scopo l’OdG regionale...

Continua a leggere

Il “Cagnone”: libro-ritratto di Federico Bini dedicato al celebre collega Giancarlo Mazzuca con prefazione di Vittorio Feltri

Si intitola Il “Cagnone”. Giancarlo, testimone di due secoli. Dagli incontri con Brera all’amicizia con Montanelli il nuovo libro di Federico Bini, con prefazione di Vittorio Feltri, pubblicato da Minerva Edizioni. Una narrazione di 192 pagine in cui Bini compone un accurato ritratto del famoso giornalista, scrittore e politico forlivese, descrivendo le numerose “intersezioni” della sua esistenza personale e professionale con figure di spicco, eventi di rilievo, passaggi importanti della storia del nostro Paese. Perché “Giancarlo...

Continua a leggere

Niente telecamere al processo Amato. Per OdG E-R e Aser è una decisione inaccettabile

In un comunicato congiunto, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti regionale Silvestro Ramunno e il presidente dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna Paolo Maria Amadasi dichiarano: “La decisione del presidente della Corte d’Assise di Bologna di non autorizzare le riprese video al processo che vede imputato il medico Giampaolo Amato, accusato di aver ucciso la moglie e la suocera, non è accettabile, soprattutto per le motivazioni. Secondo il presidente della Corte non ricorrerebbe un particolare interesse di rilevanza sociale”. E...

Continua a leggere

Comunicare la disabilità. Prima la persona: una guida dell’OdG da consultare e scaricare

Sulla home page del sito www.odg.it è possibile consultare e scaricare Comunicare la disabilità. Prima la persona (link), la guida per una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità, curata dai giornalisti Antonio Giuseppe Malafarina, Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani (consigliere nazionale e componente del Cpo Cnog). L’opera è dedicata ad Antonio Giuseppe Malafarina, co-autore del progetto – promosso e ideato dal Coordinamento per le pari opportunità dell’Ordine nazionale dei Giornalisti – che ha...

Continua a leggere