Magazine d'informazione

Autore: franca

“Bologna è cura”. Incontro pubblico e Manifesto per la Giornata dei Risvegli 2023

“Bologna è cura” è in programma mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 17, presso l’Auditorium Enzo Biagi – Biblioteca Salaborsa di Bologna (Piazza Nettuno, 3).Un evento, patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che tratta anche la questione del corretto linguaggio giornalistico sui temi della malattia e delle persone fragili in un tavolo coordinato dalla consigliera dell’OdG regionale Serena Bersani.L’incontro – organizzato per co-progettare insieme il Manifesto partecipativo per la Giornata dei Risvegli...

Continua a leggere

CASAGIT: i rimborsi su carta si possono inviare all’ASER, in strada Maggiore 6 a Bologna

Tutti i soci Casagit che intendono presentare i rimborsi attraverso il supporto cartaceo possono inviare i documenti all’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, in Strada Maggiore 6 a Bologna (qui tutti i contatti) e non necessariamente alla sede nazionale di Casagit. (le note spesa vanno inviate in fotocopia). L’Aser provvederà a digitalizzare le pratiche di rimborso e a trasferirle alla Casagit. Il processo di digitalizzazione delle pratiche vede attualmente un 75 per cento di pratiche che arrivano dai soci attraverso l’app e...

Continua a leggere

UN PANDA ESTINTO. Saggio autobiografico di Vittorio Monti sul mestiere “leggendario” dell’inviato speciale

Si intitola UN PANDA ESTINTO. Il mestiere dell’inviato speciale il libro-memoria di Vittorio Monti pubblicato da Giraldi Editore. Una narrazione singolare che è al tempo stesso romanzo, autobiografia, saggio, dissertazione sulla professione giornalistica, pungolo per sondare i risvolti del “mestiere” ieri, oggi e domani. «Vita da giornalista. Non tutte uguali. La mia così poco uguale alle altre. L’ho passata a scrivere articoli. Ben poche volte in redazione. In sostanza mai, almeno per i trent’anni e passa al Corriere della...

Continua a leggere

Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Scadenza 31 luglio 2023

C’è tempo fino al 31 luglio 2023 per presentare candidature al Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, giunto quest’anno alla terza edizione. Il concorso – istituito dal Parlamento europeo nel 2020 in omaggio alla giornalista investigativa e blogger maltese impegnata nella lotta alla corruzione, assassinata il 16 ottobre del 2017 – vuole offrire un riconoscimento annuale al giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione Europea, quali dignità umana, libertà, democrazia,...

Continua a leggere

Mostra fotografica “Dreams & Selfies” di Gabriele Fiolo. Aperta fino all’8 giugno 2023

L’esposizione fotografica di Gabriele Fiolo “Dreams & Selfies“ (inaugurata il 28 aprile in occasione del Circuito OFF di Fotografia Europea) si può visitare fino all’8 giugno a Reggio Emilia, presso la CGIL Camera del Lavoro in via Roma 53,  durante gli orari di apertura al pubblico. Ingresso gratuito. Spiega l’ideatore e curatore: «“Dreams & Selfies”: 100 giovani volti sognanti, impauriti, gioiosi e arrabbiati si sono incontrati in una giornata di caldo umido dentro a un container incuriositi dalla “richiesta” del fotografo...

Continua a leggere

“Un libro e i giornali: la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI)”. Dibattito con Vittorio Monti (autore di “Un Panda estinto”), Romano Prodi, Giovanna Cosenza, Silvestro Ramunno. A Bologna il 25 maggio 2023

Parte dal libro di Vittorio Monti UN PANDA ESTINTO. Il mestiere dell’inviato speciale (Giraldi Editore) l’incontro “Un libro e i giornali: la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI)” che si tiene a Bologna, giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18.30, presso la Sala “Prof. Marco Biagi” (via Santo Stefano, 119 – ingresso libero). Un dibattito fra studiosi, esperti, giornalisti su una questione di “cruciale attualità”. Insieme a Vittorio Monti ne discutono Romano Prodi (“la grande politica”), Giovanna Cosenza (docente di Scienze della...

Continua a leggere