Magazine d'informazione

Autore: franca

IL MEDIUM SIAMO NOI: nuovo “manuale di giornalismi” scritto da Giampiero Moscato insieme a Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi

“La notizia, come concetto, non cambia nel tempo. Cambia la modalità della sua raccolta e diffusione”. Lo afferma il collega Giampiero Moscato nel volume IL MEDIUM SIAMO NOI pubblicato da Mondadori Education (in edizione cartacea e digitale). Un nuovo, incisivo “Manuale di giornalismi” redatto in collaborazione con Francesco Monti e Tommaso Romanin con prefazione di Giulio Anselmi. Spiegano gli autori: “Il medium siamo noi indica che il medium non è più il messaggio, o, meglio, non è più solo il messaggio. Medium è chiunque abbia...

Continua a leggere

Parma dedica una panchina a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin per tenere vivo il ricordo

Doppio evento per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin nel 29° anniversario dell’uccisione. A Parma, il 20 marzo 2023, inaugurazione di una panchina celebrativa con illustrazioni e un seminario accreditato come FPC per i giornalisti. Due momenti – che hanno visto la presenza di istituzioni, giornalisti, familiari, studenti, cittadini – voluti per non dimenticare questa amara vicenda e continuare a chiedere verità e giustizia per la giornalista Rai e il cineoperatore, assassinati mentre stavano svolgendo la loro professione. Per...

Continua a leggere

Premio Marina Garbesi: tutti i vincitori del primo concorso intitolato alla giornalista

Sono Stefano Belisari (Elio), Gianluca Nicoletti e Domenico Pesacane (Mimmo Pesce) per la Sezione Giornalismo, Leila Marzocchi per la sezione Graphic Novel i vincitori della prima edizione del Premio Marina Garbesi. La consegna dei riconoscimenti è fissata per venerdì 14 aprile, dalle ore 17, al Teatro Comunale “Ebe Stignani” di Imola (via Giuseppe Verdi, 1 – ingresso libero). Queste le motivazioni della giuria (composta da Marco Panieri, Concita Di Gregorio, Carlo Lucarelli, Igort/Igor Tuveri, Maria Novella De Luca, Giovanni...

Continua a leggere

È scomparsa Bice Biagi, figlia di Enzo. Giornalista e scrittrice attenta alle “battaglie di libertà”

Aveva 75 anni Bice Biagi. Giornalista, scrittrice, figlia e degna erede del celebre Maestro Enzo Biagi. Originaria di Bologna, è scomparsa nella mattinata di giovedì 16 marzo 2023 a Milano dove viveva. Ne ha dato notizia l’Associazione Articolo21, di cui era “amica e garante”, che così la descrive: “Forte e volitiva, ironica e franca, Bice è sempre stata accanto al padre nella lotta contro l’editto bulgaro di Berlusconi che si abbatté su di lui, Luttazzi e Santoro il 18 aprile 2002, quando era alla Rai”. E precisa:...

Continua a leggere

Graziella Fava ricordata da ASER e OdG E-R dopo 44 anni senza giustizia, verità, colpevoli

È stato rievocato lunedì 13 marzo 2023 l’attentato che il 13 marzo 1979 causò la morte di Graziella Fava. Il momento di raccoglimento si è svolto a Bologna, nel giardino a lei dedicato (in via Milazzo, 24), alla presenza dei presidenti Matteo Naccari (Associazione Stampa Emilia-Romagna) e Silvestro Ramunno (Ordine regionale dei Giornalisti), accompagnati dai rispettivi predecessori Serena Bersani e Giovanni Rossi. Oltre a vari componenti dei vertici dei due organismi di categoria e al signor Emilio Baravelli, figlio di Graziella...

Continua a leggere

Si è spento il giornalista reggiano Glauco Bertolini: apprezzato cronista di giudiziaria, cultore di storia locale e toponomastica

Aveva 88 anni Glauco Bertolini, se ne è andato a Reggio Emilia, sua amata città di nascita dove ha vissuto un lungo percorso professionale. Da giovane cronista ha lavorato per Avvenire e Gazzetta di Reggio, per poi passare al Resto del Carlino nelle redazioni di Bologna, Padova, Modena e infine Reggio Emilia dove è stato firma storica di Carlino Reggio: vicecapo e cronista di giudiziaria, “decano della redazione”. Sulle pagine del quotidiano cittadino, anche da pensionato, è stato autore di numerosi articoli di storia locale e toponomastica,...

Continua a leggere