Magazine d'informazione

Autore: franca

ASER: concluse le votazioni per designare i delegati ai Congressi FNSI e UNGP. Tutti gli eletti in Emilia-Romagna

Si sono svolte dal 12 al 14 novembre 2022 le elezioni dei delegati al XXIX Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), che si terrà a Riccione dal 14 al 16 febbraio 2023.Per i professionali sono stati eletti: Antonio Matteo Naccari (230 voti), Paolo Maria Amadasi (117), Marina Amaduzzi (111), Silvia Minelli (86), Paolo Bonacini (82), Barbara Musiani (82), Marco Girella (78), Mattia Martini (72), Mara Pedrabissi (69) Federico Frighi (64), Sirio Tesori (61), Elisa Malacalza (57), Stefano Gruppuso (46), Marco...

Continua a leggere

Giornalismo e campo storico: racconto della verità basato su documenti e testimonianze

Un giornalismo affidabile offre un’informazione al di là della disinformazione, con la verifica delle fonti e il confronto delle notizie, soprattutto oggi fra versioni ufficiali dei fatti, loro spettacolarizzazione e internet, che porta le notizie nei nostri cellulari, spesso ancora prima delle testate giornalistiche. Nemmeno questa immediatezza e pluralità è garanzia di “verità ed obiettività” dell’informazione, non solo per il rischio delle fake news; anche nel caso di notizie verificate i media non sono affatto neutrali, perché...

Continua a leggere

Giornalismo costruttivo, etica, deontologia, nuovi “approcci”. L’analisi di Mariagrazia Villa

L’etica è una sorta di “basso continuo” della tua vita professionale. Sei giornalista e copywriter. Hai pubblicato saggi e manuali divulgativi sull’etica della comunicazione, insegni Etica dei media allo IUSVE – Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona. Attualmente presiedi il Comitato etico del Constructive Network (https://constructivenetwork.it/), la rete italiana di professionisti dell’informazione e comunicatori “impegnati nella divulgazione del giornalismo costruttivo”. Cosa puoi dire sulla nascita di questo...

Continua a leggere

INPGI: dal 19 novembre 2022 è possibile accedere all’area web riservata soltanto con lo SPID

L’accesso all’area web riservata a disposizione degli iscritti all’INPGI (all’interno della quale è possibile fruire del servizio di consultazione della propria posizione previdenziale e delle funzioni per attivare le domande per l’accesso ad alcune prestazioni) dal 17 ottobre scorso è stato reso disponibile mediante l’utilizzo delle credenziali rilasciate dal Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Era comunque prevista la facoltà di effettuare l’autenticazione anche utilizzando le credenziali rilasciate in precedenza dall’Istituto. Il...

Continua a leggere

Inaugurazione del Master in giornalismo dell’Università di Bologna 2022-2024

Onestà e collegialità, parole chiave per un mestiere in trasformazione, ma che è sempre più una missione. Sono i concetti per l’informazione di oggi e di domani su cui ha insistito la direttrice di QN Agnese Pini nella lectio magistralis che ha aperto il nuovo biennio del Master in Giornalismo di Bologna, nel complesso di Santa Cristina. «Durante il periodo del Covid – ha raccontato Pini agli allievi del Master, introdotta dal direttore Fulvio Cammarano e dal prorettore per la Didattica di Unibo Roberto Vecchi –...

Continua a leggere

A Piacenza Giornata di studi di UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici con esperti e studiosi. Sono intervenuti il presidente OdG Silvestro Ramunno e il past-president Giovanni Rossi

Un bagaglio di riflessioni tra giornalisti e personalità del mondo della ricerca per stimolare lo sviluppo dell’Umanità in modo responsabile: è arrivato al sesto anno l’appuntamento, il 26 novembre 2022, con la Giornata di studi a Piacenza di UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici. Una sfida e una missione su presente e futuro del mondo dell’informazione e sulla formazione dei giornalisti. L’iniziativa è nata come parte del programma pluriennale sulla divulgazione e la corretta ed equilibrata comunicazione scientifica...

Continua a leggere