Magazine d'informazione

Autore: franca

Premi giornalistici “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale” e “Mare Nostrum Awards” in scadenza il 30 aprile 2022

Si rivolge agli under 35 il “Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”, promosso da Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma per “dare seguito all’esempio di coraggio, tenacia, profonda motivazione” che la giovane collega lucana scomparsa nel 2008 “ha testimoniato nella vita, nello studio e nella professione giornalistica”. È possibile partecipare fino al 30 aprile 2022. Obiettivi del concorso sono “la diffusione e lo sviluppo di una cultura...

Continua a leggere

“Premio Marina Garbesi” per raccontare i più fragili. Presentazione il 14 aprile 2022

Sarà presentato al Teatro dell’Osservanza di Imola (via Venturini, 18), giovedì 14 aprile alle ore 16.45, il “Premio Marina Garbesi”, nuovo concorso di Giornalismo e Graphic novel dedicato alla collega imolese scomparsa il 4 aprile 2021, per oltre trent’anni firma apprezzata del quotidiano la Repubblica.Durante l’incontro l’inviata speciale di Repubblica Maria Novella De Luca, Valter Galavotti dell’Unione Regionale Associazioni per la Salute Mentale, lo scrittore Carlo Lucarelli e il direttore di Linus Igor Tuveri (Igort), coordinati...

Continua a leggere

Decima edizione del Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri”. Elaborati e adesioni entro il 5 aprile 2022

Ultimi giorni per partecipare al concorso dedicato alla memoria del giornalista e collaboratore di FIABA, scomparso a trent’anni nel 2011. Il Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri” si rivolge a giornalisti e giornaliste “che riescono a coniugare in modo efficace informazione e impegno sociale”. È promosso da FIABA Onlus insieme alla Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. L’adesione è gratuita. Gli elaborati devono essere inviati entro il 5 aprile...

Continua a leggere

Nuovo Consiglio di disciplina dell’OdG Emilia-Romagna. Riunione di insediamento il 25 febbraio 2022. Presidente è Claudio Santini

Dopo la nomina da parte del Presidente del Tribunale di Bologna (11 febbraio 2022), il 25 febbraio scorso si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna.Il presidente è Claudio Santini (professionista), più anziano per iscrizione all’Ordine, il segretario Nicola Bianchi (professionista), giornalista con l’iscrizione più recente.Gli altri componenti del Cdt sono Marina Castellano (pubblicista), Emanuele Galba (professionista), Marco Grana (pubblicista), Maria Patrizia Lanzetti (professionista),...

Continua a leggere

FPC: prosegue l’ottimizzazione della nuova piattaforma www.formazionegiornalisti.it

L’Ordine dei giornalisti comunica che sono state effettuate alcune modifiche alla nuova piattaforma che hanno lo scopo di migliorarla e di renderla più facilmente fruibile. Altri interventi saranno effettuati in tempi brevi, tra quelli già effettuati si segnala che sarà più chiara la visualizzazione del profilo personale e la situazione dei crediti maturati. Saranno ottimizzate le schermate di visualizzazione alla luce dei dati raccolti dall’anagrafica anche per consentire all’iscritto di contattare il proprio Ordine regionale...

Continua a leggere

Aser e OdG Emilia-Romagna ricordano Graziella Fava. Presenti i familiari e altri rappresentanti istituzionali

Si è svolta nella mattinata di domenica 13 marzo 2022 la commemorazione di Graziella Fava. Nei giardini a lei intitolati, in via Milazzo a Bologna, una delegazione dell’Assostampa regionale (Aser) e dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna ha ricordato la vittima innocente dell’attentato incendiario del 1979 con una breve cerimonia e la deposizione di una corona. Oltre ai presidenti regionali Silvestro Ramunno (OdG) e Matteo Naccari (Aser), hanno partecipato i familiari e il figlio di Graziella Fava, Emilio Baravelli, Claudio...

Continua a leggere